Sfida infinita in un gioco di equilibri, quella andata in scena per il turno infrasettimanale in casa di Busto Arsizio. Bergamo soffre, va sotto, recupera da 0-2 con caparbia, arriva ad un passo dalla vittoria, ma resta con un solo punto in mano al termine di un tie break sfuggito di un soffio.
Si comincia piano, poi Busto scappa, Bergamo rincorre e si avvicina, Manfredini fa ace e si va a -1. Ma di nuovo le padrone di casa fanno uno strappo che non si riesce a ricucire e porta Busto sull’uno a zero. La ripresa però lascia senza fiato: Bergamo è avanti 5-1 quando Barbolini chiama il primo time out. Sul 7-1 la reazione, ma Bergamo continua a spingere e va 9-4. Quando la distanza si riduce, Parisi inserisce Mosser e Meli. Busto spinge, Bergamo tiene, ribatte, sfrutta il cambio di diagonale, ma la risalita di Busto porta al sorpasso che ribalta il set. Ed è due a zero.
Si riparte bene, ma ancora Busto si affianca. Bergamo non si perde, fa quadrato, assesta la difesa, attacca e Kipp firma il +3 del 20-17 e poi il +4 del 23-29. Mlejnkova fa 24 e anche 25 ed è 1-2.
Si soffre con Busto che tenta subito l’allungo, ma il turno di battuta di Manfredini e una ritrovata Cese Montalvo segnano la svolta che porta al 12-7 rossoblù. La sfida si accende, Bergamo tiene il +5, sale a +7 con Mlejnkova e una scatenata Montalvo. Il muro di Kipp per il 23-16, seguita dalla sua parallela per il 24 e di nuovo il suo muro per il 25-16 spalancano le porte del tie break.
Un quinto set di spareggio sul filo dell’equilibrio iniziale rotto dall’8-4 di Cese che porta al cambio campo. Non è finita, Busto risale e impatta. Poi Cese Montalvo fa 11-9, ma ancora Busto si avvicina (12-11). Manfredini strappa il 14-11, ma la storia infinita di questo match arriva fino ai vantaggi, con Busto che sorpassa in un incredibile finale che lascia la vittoria alle padrone di casa.
HANNO DETTO. Martina Armini: “Abbiamo sbagliato, fatto troppi errori e avuto cali che non dobbiamo avere inmomenti come quelli del tie break. E’ stata una giornata no, l’avevamo ripresa, ma resta un grande rammarico perché dobbiamo essere cinici nei momenti decisivi”
Eurotek Laica Uyba-Bergamo 3-2 (25-19, 25-21, 21-25, 16-25, 16-14)
Busto Arsizio: Gennari 7, Seki, Van Avermaet 9, Obossa 19, Eckl 8, Parra, Pelloni (L); Battista 12, Diouf 6, Boldini 1. N.e. Metwally, Parlangeli, Torcolacci, Cicognami (L). Allenatore: Barbolini
Bergamo: Eze 4, Kipp 18, Strubbe , Manfredini 13, Mlejnkova 16, Cese Montalvo 16, Armini (L); Bolzonetti, Carraro 1, Weske 1, Meli 5, Mosser 2. N.e. Ferrario (L), Micheletti. Allenatore: Parisi
Arbitri: Vincenzo Carcione e Veronica Papadopol
Durata Set: 29’, 31’, 31’, 29’, 21’
Battute Vincenti: Busto , Bergamo
Battute Sbagliate: Busto , Bergamo
Muri: Busto , Bergamo
Spettatori: 1.135
Prossimo turno: Bergamo-Novara | domenica 19 ottore | 16:00 | ChorusLife Arena – Bergamo
