Un terzo posto che vale le Finali Nazionali: la formazione under 18 del Volley Bergamo ha conquistato l’accesso all’ultima fase del Campionato di categoria battendo Certosa Volley nella finale per il terzo posto delle Finali Regionali. Anche un riconoscimento speciale per Alessandra Crevenna, premiata Miglior Centrale della Final Four.
Largo ai giovani nel fine settimana: si terrà sabato 6 e domenica 7 gennaio il primo Trofeo Volley Bergamo 1991 dedicato alle categorie under 18 e under 16.
La cornice sarà l’abituale casa delle giovanili rossoblù, la palestra delle Scuole Medie Corridoni in via Flores a Bergamo.
Si comincia sabato con la categoria under 18: insieme alle padrone di casa, si contenderanno il titolo Volley Brianza Est, Certosa Volley e U.S. Torri. Questo il programma delle gare:
ore 9:15 Volley Bergamo 1991 – Volley Brianza Est (campo1)
Certosa Volley – U.S. Torri (campo2)
ore 10:30 Volley Bergamo 1991 – Certosa Volley (campo1)
Volley Brianza Est – U.S. Torri (campo2)
ore 11:45 Volley Bergamo 1991 – U.S. Torri (campo1)
Volley Brianza Est – Certosa Volley (campo2)
ore 15:30 Finale 3°-4° posto (campo centrale)
ore 17 Finale 1°-2° posto (campo centrale)
Domenica sarà il turno della categoria under 16, divisa in due gironi. Nel primo raggruppamento ci saranno Volley Bergamo 1991, Vero Volley Milano e U.S. Torri, nel secondo Pro Patria Milano, Volley Bienno e Vertosa Volley.
Il programma:
ore 9 Volley Bergamo 1991 – Vero Volley (campo1)
Volley Bienno – Pro Patria Volle MI (campo2)
ore 10:30 perdente Gara1 – U.S. Torri (campo1)
perdente Gara1– Certosa Volley (campo2)
ore 12 vincente Gara1 – U.S. Torri (campo1)
vincente Gara1 – Certosa Volley (campo2)
ore 15:30 Finale 3°-4° posto (campo1)
Finale 5°-6° posto (campo2)
ore 17 Finale 1°-2° posto (campo centrale)
Due giovani talenti arrivano ad impreziosire il Settore Giovanile del Volley Bergamo 1991. Si tratta di Camilla Trevisan, che proprio nello scorso fine settimana si è unita a Stufi e compagne per prendere parte al Trofeo Città di Sondrio, e Sara Palmisano Romano.
Camilla, palleggiatrice classe 2007, arriva da Padova, è alla sua prima avventura rossoblù e farà parte della squadra under 18. Nelle ultime cinque stagioni ha vestito le maglie dell’US Torri, del Top Volley Verona e della Volley Academy Piacenza e proprio con quest’ultima, lo scorso anno, con il gruppo under 16, ha conquistato il titolo regionale e guadagnato un decimo posto alle Finali Nazionali.
Sara, schiacciatrice, è invece nata a Brindisi nel 2009. Nella scorsa stagione con l’ASD Casale Volley 3 Brindisi si è laureata campione territoriale e regionale under 14 ma, pur giovanissima, nel suo percorso ci sono anche le partecipazioni ai campionati under 16, serie c e terza divisione. Ha fatto parte del Club Italia del Sud, ha disputato le Finali Nazionali under 14 e ha partecipato al Trofeo delle Regioni con la Selezione della Puglia.
Per entrambe, il trasferimento a Bergamo segna l’inizio di una importante avventura e il proseguimento di un percorso di crescita per il quale si sono affidate all’esperienza del Settore Giovanile rossoblù.
CORSO SULLA NUTRIZIONE. Tra le tante attività che il Settore Giovanile organizza anche fuori dal campo di gioco, di particolare interesse sarà il corso con la Biologa Nutrizionista Marta Gamba, rivolto alle atlete e in particolare alle loro famiglie, che si terrà martedì 19 settembre, dalle 20 alle 22, nella palestra di via Flores, a Bergamo. Si parlerà del cibo che fa bene al corpo e alla mente, come terapia preventiva e aggiuntiva, con particolare attenzione all’ambito sportivo e alla sana alimentazione degli atleti.
Matteo Prezioso è il nuovo Responsabile Tecnico del Settore Giovanile di Volley Bergamo 1991 e Pallavolo Celadina.
Prezioso, che in passato aveva ricoperto anche il ruolo di Assistente Tecnico del Volley Bergamo in serie A1, ha vinto 1 scudetto Under 14 nel 2010, in Under 16 nel 2012 e in Under 18 nel 2016.
“Sono davvero molto contento di riabbracciare il Settore Giovanile del Volley Bergamo – commenta il tecnico orobico – anche perché sentivo il bisogno di tornare a lavorare con i giovani talenti, dopo le esperienze in Serie A e B.
Credo che la tradizione e la storia di questa Società possano essere portate in dote per una nuova e stimolante avventura: sarebbe bello tornare ad ottenere gli stessi risultati e riconoscimenti del recente passato.
Non vedo l’ora di dare inizio alla nuova stagione: saremo in palestra da fine agosto”.
Avrà la responsabilità di coordinare le attività del Settore Giovanile rossoblù e, inoltre, guiderà sul campo le formazioni che parteciperanno ai campionati di Serie C, Under 18, Serie D e Under 16.
Il Volley Bergamo 1991 saluta invece il Direttore Sportivo del Settore Giovanile, Roberto Rovelli, che ha concluso la sua esperienza rossoblù. A Rovelli va il ringraziamento per la collaborazione e la pianificazione delle attività di base e delle iniziative realizzate negli ultimi mesi.
La Federazione Italiana Pallavolo, su segnalazione del tecnico federale Pasquale D’Aniello, ha convocato due atlete del Settore Giovanile del Volley Bergamo 1991, Giulia Colleoni e Benedetta Frambrosi, per un collegiale di allenamento della Nazionale Under 17 che si terrà presso il Centro Pavesi FIPAV a Milano, dal 28 luglio al 9 agosto.
Chiamata azzurra per Aurora Micheletti: la centrale del settore giovanile rossoblù, classe 2005, in forza al Club Italia nelle ultime due stagioni in A2è stata convocata dalla Federazione Italiana Pallavolo, su segnalazione del tecnico federale Michele Fanni, per uno stage di allenamento della Nazionale Pre Juniores Under 19 a Darfo Boario dal 7 al 18 luglio.
Convocazione invece per la Selezione Regionale Beach Volley per tre atlete della formazione under 14 del Volley Bergamo 1991: si tratta di Veronica Marchetti, Margherita Mino e Alessandra Pumpel.
Si separano consensualmente le strade del tecnico del Settore Giovanile, Alessandro Licata, e di Volley Bergamo 1991 e Pallavolo Gorle.
Venendo meno i presupposti per continuare l’avventura congiunta nel Campionato di Serie B1, le due Società hanno ritenuto doveroso liberare contrattualmente l’allenatore milanese che potrà proseguire il suo percorso mettendo a frutto la sua competenza.
Ad Alessandro Licata va il ringraziamento di Volley Bergamo 1991 e Pallavolo Gorle per la professionalità con cui ha svolto il lavoro in palestra nel corso della stagione appena conclusa. Con l’augurio per il prosieguo della sua esperienza sportiva.
Giulia Colleoni, schiacciatrice della formazione rossoblù targata Warmor Gorle Volley Bergamo 1991 che ha partecipato all’ultimo campionato di serie B1, è stata convocata dalla Federazione Italiana Pallavolo per un collegiale di allenamento della Nazionale Under 17.
Su segnalazione del tecnico federale, Pasquale d’Aniello, Giulia, classe 2007 cresciuta nel Settore Giovanile del Volley Bergamo, sarà al lavoro a Cassola (Vi) con il gruppo delle atlete azzurre selezionate, dal 12 al 21 giugno.
Rebecca Scialanca, il libero della formazione rossoblù targata Warmor Gorle Volley Bergamo 1991 che ha partecipato all’ultimo campionato di serie B1, è stata convocata dalla Federazione Italiana Pallavolo per uno stage di allenamento della Nazionale Under 19.
Su segnalazione del Direttore Tecnico delle Attività Giovanili femminili federali, Marco Mencarelli, la giovane rossoblù classe 2005, sarà al lavoro a Cassola (Vi), con il gruppo delle atlete azzurre selezionate, dal 5 al 7 giugno.
Sette atlete del Settore Giovanile del Volley Bergamo 1991 sono state convocate a rappresentare il Comitato Territoriale FIPAV di Bergamo in occasione del Trofeo dei Territori 2023 che si disputerà sabato 27 e domenica 28 maggio a Brescia.
Si tratta di Veronica Marchetti, Margherita Mino, Francesca Tripodi, Francesca Benaglia, Benedetta Frambosi, Nina Piazzalunga e Martina Bresciani.
In preparazione all’evento, si terranno tre sedute di allenamento, martedì 23, mercoledì 24 e giovedì 25 maggio.