Dopo ventisei giornate, si chiude la corsa della Regular Season di vivo Serie A1 Femminile. Un cammino lungo, intenso e non privo, oltre che di emozioni, anche di ostacoli: infortuni, cambi in corsa, un mese di sosta forzato causato dal covid-19 che non ha risparmiato le rossoblù. Ma l’obiettivo è stato raggiunto. A dispetto delle difficoltà che forse lo hanno reso ancora più prezioso. E il Volley Bergamo 1991, al termine del suo primo anno di vita, si è garantito la permanenza in serie A1.
LA CLASSIFICA. Come un anno fa, è Conegliano a chiudere al primo posto e a ottenere la qualificazione in CEV Champions League oltre che la miglior combinazione nella griglia Playoff. Nulla da fare per Novara, che batte in tre set Chieri e si conferma seconda, stesso risultato per Monza che condanna Trentino alla retrocessione. Destino identico per Roma, che a Vallefoglia vince, ma non guadagna i punti sufficienti per salvarsi. Festeggiano quindi Casalmaggiore e Perugia, che arrivano al tie-break, e Bergamo, nonostante lo 0-3 contro le venete. Per gli ultimi due posti della griglia Playoff si registra il sorpasso di Cuneo ai danni di Firenze: le piemontesi trionfano dopo una lunga battaglia al quinto parziale contro Busto Arsizio, mentre le toscane cedono nel derby contro Scandicci. L’appuntamento è quindi per il prossimo weekend, con il via ufficiale alla fase più calda della stagione: i Playoff Scudetto.
vivo SERIE A1 FEMMINILE
LA CLASSIFICA
Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano 66 (23-3); Igor Gorgonzola Novara 66 (23-3); Vero Volley Monza 63 (20-6); Savino Del Bene Scandicci 57 (20-6); Unet E-Work Busto Arsizio 51 (16-10); Reale Mutua Fenera Chieri 40 (13-13); Bosca S.Bernardo Cuneo 38 (13-13); Il Bisonte Firenze 38 (13-13); Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia 25 (8-18); Bartoccini-Fortinfissi Perugia 22 (7-19); Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore 22 (7-19); Volley Bergamo 1991 20 (7-19); Acqua & Sapone Roma Volley Club 19 (7-19); Delta Despar Trentino 19 (5-21).
*Punti (Vinte-Perse)
I RISULTATI DELLA 13^ GIORNATA DI RITORNO
Reale Mutua Fenera Chieri – Igor Gorgonzola Novara 0-3 (12-25 19-25 21-25)
Volley Bergamo 1991 – Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano 0-3 (13-25 26-28 16-25)
Delta Despar Trentino – Vero Volley Monza 0-3 (22-25 22-25 27-29)
Bosca S.Bernardo Cuneo – Unet E-Work Busto Arsizio 3-2 (30-28 24-26 19-25 25-22 15-13)
Savino Del Bene Scandicci – Il Bisonte Firenze 3-1 (25-20 23-25 25-19 25-20)
Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia – Acqua & Sapone Roma Volley Club 2-3 (23-25 25-19 25-18 19-25 12-15)
Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore – Bartoccini Fortinfissi Perugia 2-3 (25-21 15-25 25-21 22-25 16-18)
La Lega Pallavolo Serie A Femminile ha definito le date dei recuperi dei tre match che il Volley Bergamo 1991 si era visto costretto a rinviare, tra dicembre e gennaio, a causa di positività al covid-19 riscontrate nei gruppi squadre.
Primo appuntamento, mercoledì 23 febbraio a Trento con la Delta Despar Trentino (gara valida per la prima giornata del girone di ritorno).
Mercoledì 9 marzo verrà recuperata la dodicesima di Campionato, a Bergamo con Il Bisonte Firenze, mercoledì 23 marzo, a Treviso, si disputerà invece il match che avrebbe dovuto chiudere il girone di andata con Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano.
Tutte le gare saranno disputate con inizio alle 20:30.
La Lega Pallavolo Femminile ha disposto il rinvio, causa covid-19, a data da destinarsi della gara che Volley Bergamo 1991 avrebbe dovuto disputare questa sera, mercoledì 19 gennaio, al PalaVerde di Treviso con la Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano. Quello che sarebbe dovuto essere il recupero della gara già rinviata lo scorso 26 dicembre, slitta dunque nuovamente.
Volley Bergamo 1991 prosegue il lavoro in palestra per preparare la trasferta che domenica 23 gennaio porterà le rossoblù a Monza.
Volley Bergamo 1991 in partenza: mercoledì 19 gennaio alle 20.30 si recupera il match con le campionesse d’Italia in carica.
A Treviso è stata infatti riprogrammata la gara rinviata lo scorso 26 dicembre, quando si sarebbe dovuto chiudere il girone di andata. E con Conegliano sarà un nuovo appuntamento ad alta quota, tre giorni dopo la sfida con Scandicci: dopo la quarta classificata, ecco lo scontro con la capolista.
“Con Scandicci siamo partite bene” ha spiegato la palleggiatrice Di Iulio a fine partita, raccontando come la sconfitta sia arrivata dopo un avvio travolgente, in cui si sono subito messe in evidenza anche le nuove arrivate May e Butigan. “Poi Scandicci ha fatto vedere il suo valore e noi siamo calate, perché è calato il nostro servizio e abbiamo avuto alcune disattenzioni e questo alla fine ha portato loro ad avere la meglio. Dobbiamo portarci a casa il fatto che possiamo spingere come nel primo set e da quello dobbiamo ripartire”. A cominciare da mercoledì e proseguendo il cammino pochi giorni dopo a Monza, domenica 23 gennaio.
I RISULTATI DELLA SECONDA GIORNATA DI RITORNO
VBC èpiù Casalmaggiore – Igor Gorgonzola Novara 0-3 (18-25 20-25 12-25)
Reale Mutua Fenera Chieri – Vero Volley Monza RINVIATA
Volley Bergamo 1991 – Savino Del Bene Scandicci 1-3 (25-23 23-25 19-25 14-25)
Bosca S.Bernardo Cuneo – Delta Despar Trentino 3-2 (18-25 25-19 17-25 25-19 15-8)
Il Bisonte Firenze – Bartoccini Fortinfissi Perugia RINVIATA
Unet E-Work Busto Arsizio – Megabox Vallefoglia 3-0 (25-16 25-23 25-19)
Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano – Acqua&Sapone Roma Volley Club 3-0 (25-16 25-21 25-17)
Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano 34**; Igor Gorgonzola Novara 31**; Vero Volley Monza 31**; Savino Del Bene Scandicci 29**; Unet E-Work Busto Arsizio 29*; Reale Mutua Fenera Chieri 22***; Bosca S.Bernardo Cuneo 18**; Il Bisonte Firenze 17****; Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore 12**; Delta Despar Trentino 10**; Volley Bergamo 1991 9***; Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia 9**; Acqua & Sapone Roma Volley Club 8**; Bartoccini-Fortinfissi Perugia 8***.
*una partita in meno
**due partite in meno
***tre partite in meno
****quattro partite in meno
IL PROSSIMO TURNO
sabato 22 gennaio ore 19:00
Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore – Acqua & Sapone Roma Volley Club
sabato 22 gennaio ore 19:30
Delta Despar Trentino – Il Bisonte Firenze
sabato 22 gennaio ore 20:30
Bartoccini-Fortinfissi Perugia – Unet E-Work Busto Arsizio
domenica 23 gennaio 17:00
Reale Mutua Fenera Chieri – Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia
Vero Volley Monza – Volley Bergamo 1991
Savino Del Bene Scandicci – Bosca S.Bernardo Cuneo
domenica 23 gennaio ore 18:15
Igor Gorgonzola Novara – Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano
foto santi/lvf
Sarà un lento ritorno alla normalità il ritrovo in palestra previsto per oggi. Atlete e tecnici, tra cui la nuova arrivata Mackenzie May, si raduneranno al Palazzetto dello Sport di Bergamo per riprendere le sedute di allenamento, oltre venti giorni dopo l’ultima volta del 18 dicembre. All’indomani di quel sabato pomeriggio, sarebbero state riscontrate positività al covid-19 che avrebbero costretto al rinvio prima della gara casalinga con Il Bisonte Firenze, poi della trasferta a Treviso per incontrare Conegliano, il 26 dicembre, ed infine di quella con Trento, in programma il 9 gennaio.
Il gruppo rossoblù riprenderà con cautela, in sala pesi, in piscina e in palestra, il lavoro che sarà una nuova preparazione atletica dopo i tanti giorni di inattività.
La ripresa delle gare ufficiali è prevista, come da calendario, per domenica 16 gennaio alle 17, quando arriverà al Palazzetto dello Sport di Bergamo la Savino Del Bene Scandicci.
La capienza dell’impianto sarà ridotta al 35%. Secondo quanto previsto da decreto legge, sarà consentito l’accesso solo agli spettatori in possesso di Green Pass Rafforzato e con mascherina ffp2 correttamente indossata.
La prevendita dei biglietti disponibili sarà on line martedì dalle 15 sul circuito Mida Ticket.
Nel frattempo, si aspetterà di conoscere il nuovo calendario gare che dovrà definire i recuperi di tre match: quello che si dovrà disputare a Bergamo con Firenze (che proprio negli ultimi giorni ha comunicato a sua volta lo stop a causa di positività al covid nel gruppo squadra) e quelli in trasferta con Conegliano e Trento.
La Lega Pallavolo Serie A Femminile ha deciso il rinvio, causa Covid-19, a data da destinarsi della gara Delta Despar Trentino-Volley Bergamo 1991, che avrebbe dovuto essere disputata domenica 9 gennaio e avrebbe segnato l’inizio del Girone di Ritorno per le rossoblù.
E’ stata anche pianificata la modifica dell’orario della gara di domenica 30 gennaio: per esigenze televisive, il match Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia-Volley Bergamo 1991 avrà inizio alle 19:30 e sarà trasmesso in diretta da Sky Sport Arena.
Per Volley Bergamo 1991 resta in sospeso la ripresa delle sedute di allenamento in attesa dell’esito dei tamponi per riscontrare l’avvenuta negativizzazione: tra domenica 2 gennaio e martedì 4, l’intero gruppo squadra è stato sottoposto e si sottoporrà a nuovi accertamenti. Le atlete che risulteranno negative al covid-19 potranno tornare in palestra.
E’ tempo di attesa in casa Volley Bergamo 1991. Atlete e tecnici risultati positivi al covid-19 in occasione dei controlli effettuati prima delle gare con Il Bisonte Firenze e con l’Imoco Conegliano, poi rinviate, si trovano ancora in quarantena.
La negativizzazione da covid dovrà essere riscontrata con un nuovo ciclo di tamponi programmato per i prossimi giorni, si tornerà perciò in palestra solo dopo l’arrivo del nuovo anno. Tutti i componenti del gruppo squadra risultati positivi sono però in buone condizioni di salute e stanno svolgendo, nelle proprie abitazioni, sedute di allenamento personalizzate.
Solo dopo il ritorno alla “normalità” e alla quotidianità del lavoro tecnico e atletico dell’intero gruppo, si potrà programmare la ripresa dell’attività agonistica e il recupero delle due gare necessarie per chiudere il girone di andata, quella casalinga con Firenze e quella in trasferta con Conegliano.
La Lega Pallavolo Serie A Femminile ha definito lo spostamento a data da destinarsi della gara Imoco Conegliano-Volley Bergamo 1991 che avrebbe dovuto essere disputata domenica 26 dicembre 2021. L’accertata positività al Covid-19 di nove membri del gruppo squadra costringe Volley Bergamo 1991 a fermare l’attività agonistica dopo che, la scorsa domenica, anche il turno casalingo con Il Bisonte Firenze era stato rinviato.
E proprio a proposito del match di domenica 19 dicembre 2021 che avrebbe dovuto andare in scena al Palazzetto dello Sport di Bergamo, la società rende noto di aver definito le modalità di rimborso dei biglietti acquistati tramite prevendita on line: il rimborso avverrà, entro la metà di gennaio, con procedura automatica per i tifosi che hanno pagato con carta di credito acquistando i biglietti per la gara Volley Bergamo 1991-Il Bisonte Firenze sul circuito MIDA Ticket.
Dopo la positività al Covid-19 di quattro membri del gruppo squadra riscontrata nella mattinata di domenica, altre cinque positività sono state accertate oggi, martedì 21 dicembre, dai nuovi controlli a cui sono stati sottoposti atlete e tecnici.
Un nuovo tampone ha inoltre confermato la positività dei primi quattro componenti del gruppo, che erano stati isolati domenica.
L’attività agonistica di Volley Bergamo 1991, come da protocollo, viene sospesa e il gruppo verrà sottoposto a ulteriori accertamenti nelle prossime ore.
Volley Bergamo 1991 comunica che, a seguito dei controlli effettuati dallo staff medico nella mattinata di oggi, quattro membri del gruppo squadra sono risultati positivi al Covid-19.
La gara in programma oggi alle 17 al Palazzetto dello Sport con Il Bisonte Firenze viene rinviata a data da destinarsi.