Esordio convincente per Volley Bergamo 1991 al Trofeo Città di Conegliano: nella prima semifinale andata in scena alla Zoppas Arena, il “derby” lombardo con Vero Volley Monza si è concluso con una vittoria rossoblù per tre set a uno.

 

Bergamo scende in campo con Gennari-Da Silva, May-Cagnin, Stufi-Bovo, libero Cecchetto; Monza si schiera con Camera-Thompson, Pagliuca-Davyskiba, Folie-Rettke, libero Parrocchiale.
Grande inizio delle orobiche che partono forte nel primo set (3-7) grazie alle bordate di May e della mancina brasiliana Lorrayna. Dopo il time out di coach Gaspari le brianzole tornano sotto, aiutate anche da qualche errore di troppo da parte di Bergamo che per tre volte regala il punto e la gara si equilibra (9-10). Il pareggio arriva a quota 12, poi le battute di Da Silva riportano Bergamo a +4 (13-17). La squadra di coach Micoli spinge forte, Stufi piazza l’ace, Bovo chiude al centro in attacco e a muro e Bergamo vola via 14-21. Il set si chiude con un bel rush di Giulia Gennari in battuta per il comodo 15-25. 

Molto più equilibrato il secondo set con Bergamo che non riesce a prendere il largo e la Vero Volley brava nonostante le assenze a restare agganciata alle avversarie malgrado i tentativi di fuga di Stufi e compagne. Emma Cagnin a suon di attacchi vincenti prova ad allungare, ma Monza non molla e piazza il primo break (16-14) con Thompson poi sostituita nel corso del set da Pauline Martin. La squadra brianzola insiste mettendo pressione in battuta e trovando ottime risposte dai muri di Rettke e Davyskiba (22-19). Ancora la schiacciatrice bielorussa (7 punti nel set) va a segno in contrattacco, poi Folie sigla i punti che permettono a Vero Volley di aggiudicarsi il secondo set e pareggiare con un perentorio allungo nel finale: 25-19. 

Nel terzo set parte forte Lorrayna che a suon di bordate da seconda linea manda avanti Bergamo (2-5), ma Folie risponde a muro per Monza. La statunitense May spinge con la battuta, poi conclude alternandosi con la “solita” Da Silva e sul 3-9 coach Gaspari chiede il time out . Lorrayna Da Silva fa vedere lampi importanti con il suo attacco mancino, ma Monza con il muro e le difese di Parrocchiale rosicchia qualche punto. Si mette in luce Pagliuca che mette a segno attacco ed ace per il -4 (9-13), ma Bergamo resta ordinata e mantiene il margine. Cagnin mura, risponde Folie, poi ancora Cagnin, in bagher, sigla il punto del +5 (14-19) che spiana la strada alle orobiche. La squadra di Micoli nel finale si affida a May (7 punti nel set) e un’ottima Da Silva (ben 8!) per conquistare il parziale del sorpasso: 18-25.

Coach Gaspari ruota la sua formazione, ma Cecchetto e compagne continuano a marciare spedite dimostrandosi già in forma-campionato e provano a scappare. Da Silva continua a colpire puntuale da seconda linea e allarga il solco (6-12). La Vero Volley si disunisce e commette qualche errore che permette a Bergamo di scappare decisa con una May ispirata: il pallonetto di Gennari regala il +8 (10-18) alle orobiche. Folie con la sua esperienza abbozza una rimonta con i suoi colpi sotto rete, ma Bergamo ormai ha preso ritmo e con i colpi di Cagnin resta saldamente al comando (15-22). Davyskiba ci prova fino all’ultimo, ma Bergamo chiude con l’ace di Da Silva e il muro di Gennari per il 16-25 che chiude la contesa.

 

Domani, sabato 15 ottobre, alle 19.00 Volley Bergamo 1991 giocherà per il primo posto contro le padrone di casa dell’Imoco Conegliano, vittoriose in semifinale sulle francesi del Paris Saint Cloud.

 

VERO VOLLEY MONZA – VOLLEY BERGAMO 1-3

(15-25,25-19,18-25,16-25)

Vero Volley Monza: Parrocchiale, Negretti, Folie 11, Candi 1, Rettke 7, Davyskiba 14, Pagliuca 8, Badini, Diana ne, Camera 1, Thompson 7, Begic, Martin 3. All.Gaspari

Volley Bergamo: Bovo 5, Butigan, Partenio ne, Cecchetto, Da Silva 18, Cicola ne, Turlà ne, May 18, Frosini ne, Lanier ne, Cagnin 12, Stufi 5, Gennari 7. All.Micoli

Arbitri: Lot e Sessolo

Durata set: 21′,24′,23′

 

© foto Flavio Pavanello 

Test match d’eccezione per la prima settimana a ranghi completi: Volley Bergamo 1991 parteciperà al Trofeo Città di Conegliano, venerdì 14 e sabato 15 ottobre.

 

Il torneo si disputerà nella Zoppas Arena di Conegliano e vedrà in scena, oltre alle rossoblù, l’Imoco Volley Conegliano, le francesi del Paris Saint Cloud e Vero Volley Monza. Proprio quest’ultima sarà l’avversaria di Bergamo nella prima semifinale, in programma venerdì alle 18. Sabato dalle 16 le finali.

 

PROGRAMMA:

Venerdì 14 OTTOBRE

Ore 18:00 VOLLEY BERGAMO vs VERO VOLLEY MONZA

Ore 21:00 PROSECCO DOC IMOCO CONEGLIANO vs PARIS SAINT CLOUD

 Sabato 15 OTTOBRE

Ore 16:00 FINALE 3°-4° POSTO

Ore 19:00 FINALE 1°-2° POSTO

Modalità di acquisto dei biglietti:

Prezzi:

ABBONAMENTO DUE GIORNATE:

Parterre: 30 € intero, 5 € ridotto (3-12 anni)

Primo anello: 15 € intero; 3 € ridotto (3-12 anni)

* più prevendita e commissioni di servizio

BIGLIETTO GIORNALIERO:

Parterre: 20 € intero, 3 € ridotto (3-12 anni)

Primo anello: 10 € intero; 2 € ridotto (3-12 anni)

* più prevendita e commissioni di servizio

Ingresso gratuito per i bambini al di sotto dei 3 anni senza posto a sedere.

Per informazioni: biglietteria@imocovolley.it

Cinque set ad alta intensità nell’allenamento congiunto settimanale che ha portato al Pala Intred la Futura Giovani Busto Arsizio.

 

Volley Bergamo 1991 ha strappato il successo al termine del tie break che si è chiuso con il punteggio di 20-18 per le rossoblù.

 

Volley Bergamo 1991-Futura Giovani Busto Arsizio 3-2 (22-25, 21-25, 25-12, 25-19, 20-18)

Volley Bergamo 1991: Bovo 8, Lorrayna 14,  May 3, Lanier 15,  Stufi 13, Gennari 6, Cecchetto (L);. Cagnin 6, Cicola (L), Partenio 10, Turlà. N.e. Frosini. Allenatore: Micoli

Futura Giovani Busto Arsizio: Balboni 3, Zanette 17,  Arciprete 11, Botezat 11, Pandolfi 3, Member-Meneh 5, Mistretta (L); Venco, Fiorio 8, Badalamenti. N.e. Milani, Morandi (L). Allenatore: Amadio

Battute Vincenti: Bergamo 5, Busto 6

Battute Sbagliate: Bergamo 15, Busto 17

Muri: Bergamo 15, Busto 6

Finisce in parità l’allenamento congiunto che chiude la settimana di lavoro rossoblù: il test match con le piemontesi di Pinerolo è terminato con il punteggio di 2-2.

 

 

Volley Bergamo 1991-Wash4Green Pinerolo 2-2 (25-22, 19-25, 25-27, 25-16)

Volley Bergamo 1991: Bovo 6, Partenio 3, Lorrayna 15,  Lanier 15, Stufi 12, Gennari 3, Cecchetto (L); Turlà 2, May 2, Cagnin 8, Cicola (L), N.e. Frosini, Nava. Allenatore: Micoli

Wash4Green Pinerolo: Grajber 5, Carletti 2, Prandi 3, Gray 8, Akrari 16, Ungureanu 17, Moro (L);  Gueli (L), Renieri 10, Bussoli 3, Bortoli 1. Allenatore: Marchiaro

Battute Vincenti: Bergamo 2, Pinerolo 6

Battute Sbagliate: Bergamo 10, Pinerolo 9

Muri: Bergamo 15, Pinerolo 12

Il primo test match tra le mura amiche sorride al Volley Bergamo 1991: l’allenamento congiunto con Vero Volley Monza si chiude con una vittoria in quattro set.

 

Prossimo appuntamento, sabato 1 ottobre alle 16 con la neo promossa Pinerolo, al Pala Intred di Bergamo.

 

Volley Bergamo 1991-Vero Volley Monza 3-1 (25-13, 23-25, 25-15, 25-23)

Volley Bergamo 1991: Bovo 8, Frosini 10,  Lanier 8, Cagnin 7, Stufi 11, Gennari 3, Cecchetto (L); Partenio 5, Lorrayna 11, May 4, Cicola (L), Turlà 2, Nava. Allenatore: Micoli

Vero Volley Monza: Pagliuca 6, Folie 14, Camera 2, Davyskiba 19, Bizzotto 3, Candi 13, Parrocchiale (L); Begic, Negretti (L), Diana. N.e. Badini, Belli. Allenatore: Gaspari

Battute Vincenti: Bergamo 9, Monza 5

Battute Sbagliate: Bergamo 9, Monza 12

Muri: Bergamo 7, Monza 6

Porte aperte ai tifosi: gli allenamenti del Volley Bergamo 1991 tornano ad essere aperti al pubblico. E, per l’occasione, anche la biglietteria del Palazzetto dello Sport aprirà gli sportelli per la vendita degli abbonamenti: l’appuntamento per l’acquisto delle tessere è fissato per mercoledì 28 settembre, dalle 18.30 alle 19.30.

 

Ma non sarà l’unico evento eccezionale della settimana:  mercoledì 28 settembre, dalle 15.30, le rossoblù svolgeranno un allenamento congiunto, sul parquet di casa, con Vero Volley Monza. Impegno che si replicherà sabato 1 ottobre, dalle 16, sempre tra le mura amiche, con la neopromossa Pinerolo.

 

Due test importanti per lo Staff Tecnico che potrà testare il roster quasi al completo: dopo l’arrivo di Lorrayna Da Silva e Mackenzie May, il gruppo ha cambiato marcia e intensificato ulteriormente la fase tecnica e tattica.

In attesa del ritorno di Butigan, impegnata con la Croazia ai Campionati Mondiali, il Settore Giovanile rossoblù continua ad essere bacino da cui attingere i rinforzi.

 

E’ stato annullato l’allenamento congiunto con Casalmaggiore in programma a Cremona sabato 24 settembre: su richiesta della società ospitante, il test match viene rinviato a data da rinviarsi.

E’ scattato, dunque, il rompete le righe per le rossoblù, che, dopo la seduta di lavoro mattutina, hanno chiuso la quinta settimana di allenamenti.

Torneranno in palestra lunedì per un doppio appuntamento: nella sala pesi del Centro Sportpiù la mattina, sul parquet del PalaSport nel pomeriggio.

Il primo Trofeo Città di Sondrio è griffato Volley Bergamo 1991: nella finalissima le rossoblù non hanno lasciato scampo alla Megabox Vallefoglia chiudendo il match in tre set.
Premiata MVP della gara la palleggiatrice Giulia Gennari.

 

Volley Bergamo 1991-Megabox Vallefoglia 3-0 (25-21, 25-21, 25-20)

Volley Bergamo 1991: Colleoni 5, Partenio 4, Perletti 4, Frosini 12, Lanier 15, Gennari 3, Cecchetto (L); Cagnin 4. N.e. Bovo, Felappi, Cicola, Turlà, Stufi. Allenatore: Micoli

Megabox Vallefoglia: Piani 11, Carraro 2,  Papa 8, Mancini 7, Berti 4, Kosheleva 2, Sirressi (L); D’Odorico 6, Martinelli, Barbero. N.e. Lutz. Allenatore: Mafrici

Battute Vincenti: Bergamo 1, Vallefoglia 4

Battute Sbagliate: Bergamo 11, Vallefoglia 14

Muri: Bergamo 11, Vallefoglia 3

Buono il primo test match: il Volley Bergamo 1991 conquista l’accesso alla Finale del Torneo Città di Sondrio battendo in quattro set la Futura Giovani Busto Arsizio. Domenica alle 18 le rossoblù torneranno in campo al PalaScieghi-Pini di Sondrio per sfidare la Megabox Vallefoglia, che si è aggiudicata la vittoria per tre set a zero nella semifinale con l’Esperia Cremona.

 

Volley Bergamo 1991-Futura Giovani Busto Arsizio 3-1 (25-18, 23-25, 25-20, 25-16)

Volley Bergamo 1991: Cagnin 10, Perletti 5, Frosini 24, Partenio 8, Colleoni 4, Gennari 4, Cecchetto (L); Lanier 11. N.e. Bovo, Felappi, Cicola, Turlà, Stufi. Allenatore: Micoli

Futura Giovani Busto Arsizio: Member-Meneh 15, Botezat 5, Zanette 13, Arciprete 11, Tonello 8, Balboni 1, Mistretta (L); Venco, Fiorio, Pandolfi, Morandi (L). N.e. Milani, Badalamenti. Allenatore: Amadio

Battute Vincenti: Bergamo 9, Busto Arsizio 8

Battute Sbagliate: Bergamo 16, Busto Arsizio 11

Muri: Bergamo 8, Busto Arsizio 4

Il grande volley sbarca a Sondrio: nelle giornate del 17 e del 18 settembre, sul parquet del Palascieghi Pini, è in programma la prima edizione del trofeo Città di Sondrio, Memorial Attilio Tempra, un quadrangolare di pallavolo femminile di altissimo spessore che vedrà in campo quattro compagini di serie A: Volley Bergamo 1991, Megabox Vallefoglia, Futura Volley Giovani Busto Arsizio ed Esperia Cremona.

 

Le dieci rossoblù che lavorano agli ordini di Stefano Micoli si trasferiranno in quota a partire da venerdì e al gruppo verranno aggregate tre atlete del Settore Giovanile che parteciperanno al prossimo campionato di serie B1: Giulia Colleoni, Sofia Felappi e Lucrezia Perletti.

 

Il torneo, organizzato da Up Events e dalla Nuova Sondrio Sportiva Volley, fa parte di un progetto turistico sportivo che vede la partecipazione in partnership della Provincia di Sondrio, dell’Unione dei Comuni della Valmalenco, del Comune di Sondrio, del Comune di Teglio, del Comune di Aprica e del Bim oltre a quelli del Consorzio Turistico Sondrio e Valmalenco, in qualità di capofila, e del Consorzio Turistico Media Valtellina.  

 

Gli appassionati di pallavolo avranno la ghiotta occasione di ammirare da vicino alcune campionesse di valore assoluto che poi saranno le grandi protagoniste dei rispettivi campionati. Sarà un grande spettacolo. “La scelta delle società coinvolte negli eventi sportivi di questa estate è stata fatta seguendo criteri ben precisi: la possibilità di trarne beneficio dal punto di vista turistico per la prossima estate, la componente tecnica e per ultimo la scelta del marchio mediatico – dice Andrea Ballan della Up Events, società che organizza l’evento insieme a Nuova Sondrio Sportiva Volley –   Con ogni società professionistica coinvolta stiamo parlando della possibilità di portare in Valtellina, l’anno prossimo, i Camp delle formazioni giovanili o i ritiri delle prime squadre così da generare numeri in campo turistico”.  

 

Il programma prevede per sabato 17, alle 16, la prima semifinale tra Megabox Vallefoglia ed Esperia Cremona e, a seguire, quella tra Volley Bergamo 1991 e Futura Giovani di Busto Arsizio. Domenica alle 16, sul parquet del PalaScieghi Pini, si disputerà la finale per il 3° e 4° posto e, a seguire, la finalissima.

 

Gli organizzatori hanno fissato in 7 euro il costo del biglietto per singola giornata e in 10 euro il biglietto che permetterà agli appassionati di gustarsi lo spettacolo sia il sabato che la domenica.  

 

Info ticket: tel. 335.6079377 – email: sondriosportivavolley@virgilio.it