Giovedì 1 settembre alle 10:00 aprono ufficialmente le vendite degli abbonamenti per la stagione 2022-2023. Sarà una campagna SENZA LIMITI, la prima dell’era Volley Bergamo 1991, che aprirà le porte del Palazzetto dello Sport di Bergamo e… non solo! Perché l’abbonamento, valido per 13 gare di Regular Season (che scatterà il 23 ottobre, qui il calendario degli incontri) e per le eventuali dei Play Off Scudetto, darà diritto anche all’ingresso gratuito al Palazzetto dello Sport di Gorle in occasione dei match del Campionato di Serie B1 del Volley Bergamo 1991 Gorle.
L’acquisto delle tessere sarà on line sul circuito MIDA Ticket
Per la stagione 2022-2023, il Volley Bergamo 1991 garantisce:
– Abbonamento all-inclusive: 13 gare di Regular Season e tutte le eventuali dei Play Off Scudetto (per un massimo di 7 incontri suddivisi tra Quarti, Semifinale e Finale)
– Ripristino del settore Non Numerato a prezzo agevolato
– Ingresso gratuito al Palazzetto dello Sport di Gorle per assistere alle gare del Campionato di serie B1 del Volley Bergamo 1991 Gorle
– Regalo speciale tutto da scoprire
L’inizio delle vendite è fissato per giovedì 1 settembre alle ore 10:00: sarà possibile acquistare le tessere on line tutti i giorni 24 ore su 24, sul circuito MIDA Ticket. Giornate dedicate alla vendita degli abbonamenti saranno programmate anche presso la biglietteria del Palazzetto dello Sport di Bergamo, in Piazzale Tiraboschi, in date e orari da definire.
Per info: tel. 035 0591000 | segreteria@volleybergamo1991.it e info@volleybergamo1991.it
i dettagli della campagna abbonamenti:
abbonamento |
costo |
settore |
costo prelazione on line |
Intero non numerato |
150 euro |
Curva Nord, Curva Sud, Gradinata Est piano terra |
+ 7.50 euro |
Tribuna Numerata |
200 euro |
Tribuna Numerata, Tribuna Laterale Ovest, Tribunetta Estraibile, Tribuna Est piano alto |
+ 10.00 euro |
Ridotto non numerato (Under 14 e Over 70) |
80 euro |
Curva Nord, Curva Sud, Gradinata Est piano terra |
+ 4.00 euro |
i prezzi dei biglietti per le singole partite:
biglietto |
costo |
settore |
costo prelazione on line |
Intero non numerato |
12 euro |
Curva Nord, Curva Sud, Gradinata Est piano terra |
+ 1.20 euro |
Tribuna Numerata |
16 euro |
Tribuna Numerata, Tribuna Laterale Ovest, Tribunetta Estraibile, Tribuna Est piano alto |
+ 1.60 euro |
Ridotto non numerato (Under 14 e Over 70) |
7 euro |
Curva Nord, Curva Sud, Gradinata Est piano terra |
+ 1.00 euro |
Omaggio non numerato (Under 6) |
– |
Curva Nord, Curva Sud, Gradinata Est piano terra |
– |
E’ iniziata la nuova avventura: con un gruppo interamente tricolore, Volley Bergamo 1991 dà il via alla stagione 2022-2023.
Lo Staff Tecnico al completo ha diretto la prima giornata di lavoro delle 9 atlete italiane al lavoro da oggi, lunedì 22 agosto: Laura Bovo, Laura Partenio, Giada Cecchetto, Luna Cicola, Sofia Turlà, Giorgia Frosini, Emma Cagnin, Federica Stufi e Giulia Gennari.
La giornata si è aperta con le valutazioni fisioterapiche di Matteo Gandolfi e le plicometrie e i pesi seguiti da Francesco Andreoni nel Centro Sportpiù di Bergamo: una fase conoscitiva seguita da lavoro di forza. Altri test fisici verranno inseriti progressivamente nel corso delle sedute mattutine di questa prima settimana.
Nel pomeriggio, il PalaSport è stato teatro della prima seduta di allenamento, guidata da coach Micoli coadiuvato da Marco Zanelli. Con loro, il preparatore atletico Andreoni e il fisioterapista Gandolfi coordineranno il gruppo in attesa dell’arrivo di Khalia Lanier, Mackenzie May, Lorrayna Marys Da Silva e Božana Butigan.
Accolti da Andrea Veneziani e Giovanni Panzetti, è stato proprio il Direttore Tecnico e Sportivo a salutare tecnici e atlete: “La prima impressione è che il gruppo sia contraddistinto da grande serietà, grande professionalità e fin dal primo momento si respiri la voglia di ricreare un’atmosfera positiva – ha sottolineato Panzetti – Speriamo questo sia il preludio di una squadra compatta e combattiva. Credo che quest’anno il campionato sia di livello superiore rispetto alla passata stagione e quindi è oltre modo importante che ci sia una squadra veramente unita e compatta, in grado di raccogliere punti anche sui campi dove il pronostico ci sarà avverso. Per questo ho chiesto alle ragazze di diventare in fretta una Squadra”.
Le sedute di allenamento tecnico al Palazzetto dello Sport di Bergamo non saranno, per il momento, aperte al pubblico.
Sarà consentito l’accesso a giornalisti e fotografi solo se accreditati dalla testata giornalistica di appartenenza (le richieste di accredito dovranno essere preventivamente inviate a comunicazione@volleybergamo1991.it).
IL 23 PER GENNARI. Cambia la numerazione del roster: la neo palleggiatrice rossoblù Giulia Gennari ha chiesto un “cambio in corsa” e passa al 23 dopo aver inizialmente scelto il numero 9.
Il roster 2022-2023
1 |
Laura BOVO |
centrale |
4 |
Božana BUTIGAN |
centrale |
5 |
Laura PARTENIO |
schiacciatrice |
6 |
Giada CECCHETTO |
libero |
7 |
Lorrayna Marys DA SILVA |
opposto |
10 |
Luna CICOLA |
libero |
11 |
Sofia TURLA’ |
palleggiatrice |
13 |
Mackenzie MAY |
schiacciatrice |
14 |
Giorgia FROSINI |
opposto |
16 |
Khalia LANIER |
schiacciatrice |
18 |
Emma CAGNIN |
schiacciatrice |
22 |
Federica STUFI |
centrale |
23 |
Giulia GENNARI |
palleggiatrice |
|
||
|
Stefano MICOLI |
allenatore |
|
Marco ZANELLI |
secondo allenatore |
|
Gianni BONACINA |
scoutman |
|
Elia LAISE |
videoman |
|
Francesco ANDREONI |
preparatore atletico |
Matteo GANDOLFI |
fisioterapista |
|
|
Fabrizio CAROLI |
medico |
Si torna in palestra: la stagione 2022 -2023 del Volley Bergamo 1991 inizia ufficialmente lunedì 22 agosto.
All’appello del primo giorno di lavoro risponderanno tutte le atlete italiane: Laura Bovo, Laura Partenio, Giada Cecchetto, Luna Cicola, Sofia Turlà, Giorgia Frosini, Emma Cagnin, Federica Stufi e Giulia Gennari. Ancora in dubbio la presenza di Khalia Lanier, che è in attesa di sbloccare le pratiche burocratiche che le consentano di lasciare gli Stati Uniti e volare a Bergamo per mettersi agli ordini di coach Stefano Micoli. Che non potrà sicuramente contare, invece, su Mackenzie May, Božana Butigan e Lorrayna Marys Da Silva, tutte al lavoro con le rispettive rappresentative nazionali.
Lo Staff Tecnico aprirà i lavori nella mattinata di lunedì al Centro Sportpiù di Bergamo con i primi test atletici stagionali. Nel pomeriggio, il primo allenamento al Palazzetto dello Sport di Bergamo. Al ritmo di due sedute di lavoro giornaliere, divise tra sala pesi e campo di gioco, la prima settimana si chiuderà sabato 27 agosto.
Le sedute di allenamento tecnico al PalaSport non saranno, per il momento, aperte al pubblico.
Sarà consentito l’accesso a giornalisti e fotografi solo se accreditati dalla testata giornalistica di appartenenza (le richieste di accredito dovranno essere preventivamente inviate a comunicazione@volleybergamo1991.it).
Nei prossimi giorni verranno ufficializzati gli allenamenti congiunti che nei mesi di settembre e ottobre intensificheranno la preparazione delle rossoblù per ritrovare il ritmo di gioco dopo la fase iniziale di lavoro atletico e tecnico.
SENZA LIMITI è la campagna abbonamenti per la stagione 2022-2023 del Volley Bergamo 1991.
La prima Tessera d’Abbonamento targata Volley Bergamo 1991 è un’occasione imperdibile per regalarsi un posto in prima fila al Palazzetto dello Sport di Bergamo e vivere da protagonisti il Campionato di Serie A1. E non solo… Perché l’abbonamento, valido per 13 gare di Regular Season (che scatterà il 23 ottobre, qui il calendario degli incontri) e per le eventuali dei Play Off Scudetto, darà diritto anche all’ingresso gratuito al Palazzetto dello Sport di Gorle in occasione dei match del Campionato di Serie B1 del Volley Bergamo 1991 Gorle.
Giovedì 1 settembre 2022 alle ore 10:00 il via alla vendita on line sul circuito MIDA Ticket.
Per la stagione 2022-2023, il Volley Bergamo 1991 garantisce:
– Abbonamento all-inclusive: 13 gare di Regular Season e tutte le eventuali dei Play Off Scudetto (per un massimo di 7 incontri suddivisi tra Quarti, Semifinale e Finale)
– Ripristino del settore Non Numerato a prezzo agevolato
– Ingresso gratuito al Palazzetto dello Sport di Gorle per assistere alle gare del Campionato di serie B1 del Volley Bergamo 1991 Gorle
– Regalo speciale tutto da scoprire
L’inizio delle vendite è fissato per giovedì 1 settembre alle ore 10:00: sarà possibile acquistare le tessere on line tutti i giorni 24 ore su 24, sul circuito MIDA Ticket. Giornate dedicate alla vendita degli abbonamenti saranno programmate anche presso la biglietteria del Palazzetto dello Sport di Bergamo, in Piazzale Tiraboschi, in date e orari da definire.
Per info: tel. 035 0591000 | segreteria@volleybergamo1991.it e info@volleybergamo1991.it
i dettagli della campagna abbonamenti:
abbonamento |
costo |
settore |
costo prelazione on line |
Intero non numerato |
150 euro |
Curva Nord, Curva Sud, Gradinata Est piano terra |
+ 7.50 euro |
Tribuna Numerata |
200 euro |
Tribuna Numerata, Tribuna Laterale Ovest, Tribunetta Estraibile, Tribuna Est piano alto |
+ 10.00 euro |
Ridotto non numerato (Under 14 e Over 70) |
80 euro |
Curva Nord, Curva Sud, Gradinata Est piano terra |
+ 4.00 euro |
i prezzi dei biglietti per le singole partite:
biglietto |
costo |
settore |
costo prelazione on line |
Intero non numerato |
12 euro |
Curva Nord, Curva Sud, Gradinata Est piano terra |
+ 1.20 euro |
Tribuna Numerata |
16 euro |
Tribuna Numerata, Tribuna Laterale Ovest, Tribunetta Estraibile, Tribuna Est piano alto |
+ 1.60 euro |
Ridotto non numerato (Under 14 e Over 70) |
7 euro |
Curva Nord, Curva Sud, Gradinata Est piano terra |
+ 1.00 euro |
Omaggio non numerato (Under 6) |
– |
Curva Nord, Curva Sud, Gradinata Est piano terra |
– |
Božana Butigan trionfa alla Challenger Cup con la sua Croazia e conquista il pass per la VNL 2023. Fondamentale l’apporto della centrale rossoblù non solo nella finale vinta contro il Belgio, ma durante tutto il percorso, con la conquista di 39 punti che la classificano tra le Best Scorer del torneo.
Lorrayna Maris Da Silva è invece stata convocata dal Commissario Tecnico della Nazionale brasiliana, Zé Roberto, e si metterà al lavoro per preparare i Campionati Mondiali in programma dal 23 settembre.
Impegni in Nazionale anche per Aurora Micheletti, centrale classe 2005 del Volley Bergamo 1991 Celadina, nell’ultima stagione in forza al Club Italia: la Federazione Italiana Pallavolo, su segnalazione del Direttore Tecnico delle Attività Giovanili Femminili, Prof. Marco Mencarelli, l’ha convocata per uno stage di allenamento della Nazionale Juniores a Piuro (SO) dal 4 al 13 agosto.
La voglia di tornare protagonisti riaccende il Palazzetto dello Sport di Bergamo.
Giovedì 1 settembre 2022 alle ore 10:00 il via alla vendita on line sul circuito MIDA Ticket.
SENZA LIMITI è la campagna abbonamenti per la stagione 2022-2023 del Volley Bergamo 1991. La prima della sua storia!
Siete pronti a vedere all’opera le due neo campionesse europee under 21, Emma Cagnin e Giorgia Frosini?
A farvi travolgere dalla potenza del nuovo opposto brasiliano, Lorrayna Maris Da Silva?
A farvi coinvolgere dall’esuberante entusiasmo di chi a Bergamo ha già assaporato il gusto della vittoria, come Federica Stufi e Laura Partenio?
O a rivedere esplodere la potenza di Khalia Lanier e Mackenzie May?
Insieme a Božana Butigan e Giada Cecchetto, Luna Cicola, Sofia Turlà, Laura Bovo e al nuovo direttore d’orchestra, la campionessa d’Italia Giulia Gennari, sono pronte a farsi trasportare dall’onda d’urto creata dall’ineguagliabile entusiasmo del Popolo Rossoblù.
Volley Bergamo 1991 aspetta la Città sulle tribune del Palazzetto dello Sport!
Per la stagione 2022-2023, il Volley Bergamo 1991 garantisce:
– Abbonamento all-inclusive: 13 gare di Regular Season e tutte le eventuali dei Play Off Scudetto
– Blocco dei prezzi dei biglietti
– Ripristino del settore Non Numerato a prezzo agevolato
– Regalo speciale tutto da scoprire
L’inizio delle vendite è fissato per giovedì 1 settembre alle ore 10:00: sarà possibile acquistare le tessere on line tutti i giorni 24 ore su 24, sul circuito MIDA Ticket. Giornate dedicate alla vendita degli abbonamenti saranno programmate anche presso la biglietteria del Palazzetto dello Sport di Bergamo, in Piazzale Tiraboschi, in date e orari da definire.
Per info: tel. 035 0591000 | segreteria@volleybergamo1991.it e info@volleybergamo1991.it
i dettagli della campagna abbonamenti:
abbonamento |
costo |
settore |
costo prelazione on line |
Intero non numerato |
150 euro |
Curva Nord, Curva Sud, Gradinata Est piano terra |
+ 7.50 euro |
Tribuna Numerata |
200 euro |
Tribuna Numerata, Tribuna Laterale Ovest, Tribunetta Estraibile, Tribuna Est piano alto |
+ 10.00 euro |
Ridotto non numerato (Under 14 e Over 70) |
80 euro |
Curva Nord, Curva Sud, Gradinata Est piano terra |
+ 4.00 euro |
i prezzi dei biglietti per le singole partite:
biglietto |
costo |
settore |
costo prelazione on line |
Intero non numerato |
12 euro |
Curva Nord, Curva Sud, Gradinata Est piano terra |
+ 1.20 euro |
Tribuna Numerata |
16 euro |
Tribuna Numerata, Tribuna Laterale Ovest, Tribunetta Estraibile, Tribuna Est piano alto |
+ 1.60 euro |
Ridotto non numerato (Under 14 e Over 70) |
7 euro |
Curva Nord, Curva Sud, Gradinata Est piano terra |
+ 1.00 euro |
Omaggio non numerato (Under 6) |
– |
Curva Nord, Curva Sud, Gradinata Est piano terra |
– |
Società sportive, singole partite: solo per gruppi superiori a 20 unità e solo su prenotazione all’indirizzo segreteria@volleybergamo1991.it entro 48 ore dall’inizio dell’evento, biglietti a soli 7 euro cad.
Diversamente abili, singole partite: ingresso gratuito per portatore di handicap e per un accompagnatore (solo su prenotazione all’indirizzo segreteria@volleybergamo1991.it entro 48 ore dall’evento. Indicare nella e-mail l’eventuale ingresso in carrozzina)
Medaglia d’oro per Emma Cagnin e Giorgia Frosini. E per il neo preparatore atletico del Volley Bergamo 1991, Francesco Andreoni.
La prima edizione dei Campionati continentali Under 21 femminili ha infatti incoronato l’Italia regina d’Europa ed Emma Cagnin MVP della manifestazione.
Nella finale giocata in Puglia, le azzurrine hanno superato 3-2 (17-25, 25-17, 15-25, 25-19, 15-11) la Serbia: un match intenso e una vittoria sofferta, con la Serbia due volte avanti e l’Italia brava a recuperare fino allo stacco decisivo sul 12-9 nel tie break.
Per Emma e Giorgia, e per Francesco Andreoni, dopo l’oro ai Giochi del Mediterraneo e quello Europeo, arrivano ora le vacanze. In attesa di tornare al lavoro a Bergamo agli ordini di Stefano Micoli.
© foto federvolley.it
Volti nuovo nello Staff Tecnico del Volley Bergamo 1991: si tratta di Francesco Andreoni e Matteo Gandolfi.
Andreoni sarà il nuovo Preparatore Atletico rossoblù e andrà ad affiancare coach Stefano Micoli e il suo secondo, Marco Zanelli, nella cura della preparazione fisica della squadra. Nato negli Stati Uniti, a San Francisco, nel 1991, laureato in Scienze Motorie, Sport e Salute all’Università degli Studi di Milano, Francesco è il preparatore della Nazionale italiana femminile che ha da poco conquistato la medaglia d’oro ai Giochi del Mediterraneo, con Giorgia Frosini ed Emma Cagnin tra le protagoniste, e che parteciperà ai Campionati Europei Under 21 tra pochi giorni.
Tra le sue precedenti esperienze nel mondo della pallavolo, anche quelle con il Club Italia e nel settore giovanile del Vero Volley Monza. Il suo lungo curriculum parla però anche di rugby, tennis e pesistica oltre che di collaborazioni con la Nazionale Cubana di atletica leggera. “Ho anche giocato per una decina d’anni a rugby – si presenta Andreoni – sport da cui sono poi partito prima come allenatore e poi come preparatore. Mi sono in seguito avvicinato al mondo della pallavolo per entrare in una realtà che mi ha sempre affascinato. Nel 2020 ho provato a esplorare il mondo degli sport individuali con il tennis, fino alla chiamata del commissario tecnico della Nazionale italiana femminile di volley, Mazzanti, per lavorare col gruppo che avrebbe partecipato alla vittoriosa spedizione ai Giochi del Mediterraneo e ora agli Europei Under 21”.
Gandolfi sarà invece il nuovo Fisioterapista del Volley Bergamo 1991. Nato a Bergamo il 2 settembre 1992, laureato a pieni voti in Fisioterapia presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca nel 2016, ha collaborato con molte realtà sportive, con una parentesi nel calcio professionistico, dedicandosi prevalentemente alla riabilitazione ortopedica e sportiva.
“Vivo la pallavolo dentro e fuori dal campo, perché, oltre al ruolo di fisioterapista, sono anche giocatore da 19 anni – sottolinea – Sono partito dalla seconda divisione e ho conquistato sul campo ogni categoria arrivando in serie B e vincendo lo scudetto di serie C.
La nuova avventura con lo Staff Tecnico del Volley Bergamo 1991 è un passo importante, che mi permetterà di mettere a disposizione della squadra tutta l’esperienza dei miei ultimi anni e vivere una realtà di alto livello come quella di Bergamo in A1”.
Medaglia d’oro ai Giochi del Mediterraneo per Emma Cagnin e Giorgia Frosini: la Nazionale italiana ha vinto la finale al Palais Sports Hammou Boutlélis di Orano (in Algeria) battendo la Turchia per 3-1 (26-24, 25-20, 22-25, 25-22).
Dopo un avvio equilibrato e la conquista dei primi due parziali, le azzurre hanno ceduto un set della finalissima alla Turchia, ma hanno subito ripreso in mano il gioco e proprio l’attacco vincente di Frosini ha chiuso il quarto parziale e consegnato all’Italia la medaglia d’oro, frutto di un ottimo percorso nell’intera competizione, iniziato con due vittorie su tre nel girone e una sola sconfitta, contro le stesse turche, e proseguito con un cammino netto, che le ha viste battere la Croazia di Božana Butigan ai quarti, la Spagna in semifinale e infine prendersi la rivincita sulla Turchia.
L’estate azzurra di Cagnin e Frosini non si ferma sul primo gradino del podio dei Giochi: il nuovo obiettivo sono i Campionati Europei Under 21 che si terranno in Puglia nelle prossime settimane: l’Italia si presenterà da campione in carica under 20 dopo il successo di un anno fa che aveva visto, tra le protagoniste, anche Emma e Giorgia.
VNL. C’è anche Lorrayna Marys Da Silva con il suo Brasile alla Volleyball Nations League: l’opposto mancino del Volley Bergamo 1991 ha preso parte alla recente tappa disputata in Bulgaria e ora si candida per una maglia alle Finals che si disputeranno ad Ankara, in Turchia, dal 13 al 17 luglio. Sua prima avversaria sarà il Giappone, mercoledì 13.
TROFEO DELLE REGIONI. Successi anche per il Settore Giovanile: Giulia Colleoni, centrale classe 2007, ha conquistato il primo gradino del podio al Trofeo delle Regioni e il titolo di Campione d’Italia con la selezione della Lombardia, al termine di una finale combattutissima vinta in tre set con la Selezione del Piemonte (25-20, 25-23, 25-16).
© foto federvolley.it
Un anno di noi: giugno 2021-giugno 2022. E la Storia continua…
E’ un compleanno speciale quello che festeggiamo a dodici mesi dalla nascita del Volley Bergamo 1991: un anno di emozioni incredibili a cui si è giunti grazie alla resilienza, alla tenacia e alla lungimiranza di chi non ha voluto e non ha potuto credere che la Pallavolo, la Storia, la Bergamo del Volley potessero smettere di far sentire battere il proprio cuore.
Un gruppo di imprenditori, dirigenti sportivi e appassionati si sono alleati contro l’incertezza e hanno reso realtà un sogno, rispondendo al grido di aiuto che non solo la Serie A lanciava, ma anche a quello delle centinaia di giovani Atlete che sono il cuore pulsante del Settore Giovanile. Oltre a quello degli incredibili Tifosi che hanno sempre saputo rendere speciale, unico, ogni momento a tinte rosse e blu.
Sono stati un percorso e una lotta non senza ostacoli, ma per questo ancora più esaltanti: è stata difesa una passione nata nel 1991, cresciuta e coltivata tra vittorie e sconfitte, tra trionfi e anche qualche amarezza che non hanno mai reso meno forte il legame della Città con una Squadra fondata sulla bellezza della Pallavolo, sull’eleganza delle tante splendide Donne e Atlete che l’hanno rappresentata in Italia, in Europa e nel Mondo e sulla capacità manageriale dei dirigenti che l’hanno guidata.
Oggi, dopo la costituzione di una nuova Società, dopo l’unione di oltre venti Soci fondatori, dopo il lavoro instancabile dei vertici dirigenziali, dopo l’arrivo di forze nuove in ambito imprenditoriale e al termine di una stagione sportiva che, tra mille brividi, ci ha permesso di essere ancora protagonisti, possiamo rilanciare verso nuovi sogni e rinnovati obiettivi.
Tanti progetti sono in fase embrionale. Tra questi, un Settore Giovanile in continua evoluzione e arricchito da nuove sinergie che porteranno anche alla partecipazione al Campionato di Serie B1 con un gruppo di talenti la cui preparazione è un crescendo costante. Con la garanzia che il futuro è nelle nostre mani.
E poi, ha già un volto definitivo il roster di atlete, in buona parte rinnovato, pronto ad essere protagonista di un altro anno in Serie A1 e a rilanciare verso traguardi sempre più alti. Perché il Sogno continua.
Che il vento soffi nelle nostre vele e ci porti a danzare con le stelle!