Il Volley Bergamo 1991 apprende, in data odierna a mezzo degli organi di stampa, del contributo che il Comune di Bergamo ha formalmente deciso di stanziare alle Società Sportive che non potranno utilizzare il Palazzetto dello Sport di Bergamo in occasione degli incontri delle proprie competizioni agonistiche e delle sedute di allenamento quotidiane.

 

Tale contributo viene indicato nell’importo di 100.000 euro per la stagione 2023-2024 nonostante gli extra costi che il Volley Bergamo 1991 dovrà sostenere e che andranno ben oltre il doppio della somma definita.

 

La Società, che era a conoscenza di uno stanziamento di 150.000 euro ma non sapeva che la convenzione fosse stata approvata, auspica un coinvolgimento e un confronto tra le parti prima che tali decisioni vengano ufficializzate e divulgate.

Manca davvero poco al primo allenamento del nuovo Volley Bergamo 1991. Ma prima di mettersi al lavoro, per le rossoblù sarà tempo di abbracci: mercoledì 16 agosto, dalle 16.30, atlete e staff tecnico si ritroveranno nella sede del Volley Bergamo 1991, al Lazzaretto in piazzale Goisis.

 

L’appuntamento sarà aperto a tifosi e giornalisti che vorranno dare il primo saluto e scoprire chi farà parte del gruppo di lavoro che da giovedì 17 sarà al Centro Sportpiù di Bergamo e nella Palestra di via Flores, nel quartiere Celadina, per dare inizio alle “fatiche” della stagione 2023-2024.

Giulia Gennari torna ad allenarsi con la Nazionale Femminile dopo qualche giorno di break dopo le Finali della Volleyball Nations League.

Le azzurre si ritroveranno a Firenze dal 24 al 31 luglio per il primo collegiale di preparazione in vista dei Campionati Europei, in programma dal 15 agosto al 3 settembre.

 

 

Le 18 convocate
 

Palleggiatrici: Francesca Bosio, Giulia Gennari e Alessia Orro.

Opposti: Paola Egonu e Sylvia Nwakalor.   

Centrali: Alessia Mazzaro, Anna Danesi (dal 27/7), Federica Squarcini, Marina Lubian e Sarah Fahr.

Schiacciatrici: Loveth Omoruyi, Francesca Villani, Myriam Sylla (dal 27/7), Elena Pietrini, Caterina Bosetti e Alice Degradi.

Liberi: Eleonora Fersino e Beatrice Parrocchiale (dal 27/7).

 

Nello stesso periodo (24-31 luglio) sarà aggregata al gruppo anche l’atleta Ekaterina Antropova, invitata a prendere parte agli allenamenti dalla Federazione Italiana Pallavolo.

Volley Bergamo 1991 cala un tris per le retrovie: dopo la conferma di Giada Cecchetto, per completare il roster e disegnare la seconda linea, vestiranno il rossoblù la confermata Luna Cicola e uno dei gioielli del Settore Giovanile, Rebecca Scialanca.

 

Luna Cicola darà così inizio alla sua terza stagione a Bergamo: “Sono felice di annunciare che proseguirò la mia avventura in questa squadra per il terzo campionato consecutivo.

 

L’annata scorsa è stata pazzesca, piena di sorprese e di emozioni e l’arrivo in Final Four di Coppa Italia, sicuramente, è stato uno dei momenti fondamentali dell’anno. Come ciliegina sulla torta, dopo tantissimi sacrifici, sono riuscita anche a diplomarmi.

 

Sono super carica e vogliosa di conquistare sempre più spazio in campo e dare maggiore contributo alla squadra.

 

Ora sto lavorando per la mia stagione di Beach Volley in preparazione dell’Europeo Under 20 che disputerò a Riga, in Lettonia, dal 17 al 20 Agosto e della finale scudetto Under 20 in palio a settembre a Bellaria. Ma non vedo l’ora di tornare e ritrovare i nostri tifosi”.

 

Completerà il gruppo il libero Rebecca Scialanca, nella passata stagione protagonista in B1 con la Warmor Gorle Volley Bergamo 1991, uno dei frutti di maggior valore del Settore Giovanile rossoblù.

 

Nata a Sanremo il 29 maggio 2005, Rebecca ha iniziato a giocare nella Riviera Volley Sanremo a soli 11 anni. Nel 2020 il trasferimento a Cuneo, dove ha disputato sia i campionati giovanili che la B2 con la Granda Volley, e nel 2021 il passaggio al Busnago Volley, dove ha preso parte ai campionati under 18 e B2. Infine l’arrivo a Bergamo, nella serie B1 a Gorle ma anche nel campionato under 18.

 

“L’anno in B1 a Bergamo? Emozionante e divertente – sottolinea – mi ha permesso di vivere tanti bei momenti anche se è stato davvero impegnativo, divisa tra campo e studio. Ho avuto anche l’occasione di allenarmi con la serie A, a inizio stagione: pur essendo molto tesa, ho respirato una bella atmosfera, perché tutte hanno cercato di mettermi a mio agio”.

 

Ora la serie A sarà la sua nuova casa: “Faccio un grande salto! Non me lo aspettavo e sono tanto emozionata ma non preoccupata, perché farò ciò che amo e non vedo l’ora di iniziare.

 

Obiettivi? Allenarmi bene e fare bene, dare ciò che serve alla squadra ma anche far vedere quel che valgo”.

 

 

 

 

LA SCHEDA DI REBECCA SCIALANCA

Libero

Nata a Sanremo il 29 maggio 2005

Altezza: 165 cm.

Nazionalità: italiana

 

Le Squadre

2023-2023      Volley Bergamo 1991                                  A1

2022-2023      Warmor Gorle Volley Bergamo 1991        B1

2021-2022      Busnago Volley                                           B2

2020-2021      Cuneo Granda Volley                                B2

E’ di nuovo tempo di conferme in casa Volley Bergamo 1991, dove sta per prendere forma definitiva il roster della stagione 2023-2024. E al via della nuova annata ci sarà anche il libero Giada Cecchetto.

 

Al suo primo anno a Bergamo, Cecchetto ha saputo essere una garanzia nelle retrovie, si è messa al servizio della squadra e ha conquistato il pubblico bergamasco.

 

“Sono davvero felice di rimanere – sottolinea raggiante al momento del rinnovo del suo contratto – Non ho esitato nella scelta, perché qui ho vissuto emozioni incredibili, conosciuto persone speciali e grazie alla società e all’affetto della città mi sono sentita veramente a casa.

 

Non vedo l’ora di tornare sul campo a lottare su ogni pallone per portare sempre più in alto Bergamo, ascoltando i cori della nostra Nobiltà Rossoblù”.

Si sono chiusi martedì 11 luglio, alle ore 12.00, i termini per la presentazione delle domande di iscrizione ai Campionati di Serie A 2023-24. Nei tempi e nelle modalità previste dal Regolamento di Ammissione ai Campionati, sono pervenute alla Lega Pallavolo Serie A Femminile le richieste di iscrizione dalle seguenti Società:

Serie A1 Femminile
• Agil Volley Novara (NO)
• Azzurra Volley Firenze (FI)
• Chieri ’76 Volleyball (TO)
• Cuneo Granda Volley (CN)
• Imoco Volley Conegliano (TV)
• Mega Volley Vallefoglia (PU)
• Pallavolo Pinerolo (TO)
• Pallavolo Scandicci Savino Del Bene (FI)
• Pro Victoria Pallavolo Milano (MI)
• Roma Volley (RM) richiedente titolo da Volleygroup Roma
• Trentino Volley (TN)
• Uyba Volley Busto Arsizio (VA)
• VBC Pallavolo Rosa Casalmaggiore (CR)
• Volley Bergamo 1991 (BG)

Serie A2 Femminile
• Akademia Sant’Anna Messina (ME)
• Beach World Pescara (PE) richiedente titolo da Pallavolo Volta Mantovana (MN) 
• Club Sportivo Alba Como (CO)
• Futura Volley Giovani Busto Arsizio (VA)
• Helvia Recina Volley Macerata (MC)
• LPM Pallavolo Mondovì (CN)
• Pallavolo Lecco A. Picco (LC)
• Pallavolo Vallecamonica Sebino Costa Volpino (BG)
• Polisportiva A. Consolini S.G. in Marignano (RN)
• Unione Volley Montecchio Maggiore (VI)
• U.S. Esperia Volley 1961 Cremona (CR)
• Volley Fratte S. Giustina in Colle (PD)
• Volley Hermaea Olbia (SS)
• Volley Melendugno (LE)
• Volley Millenium Brescia (BS)
• Volley Offanengo (CR)
• Volley Soverato (CZ)
• Volley Talmassons (UD)
• Volley Team Bologna (BO)
• Wealth Planet Perugia Volley (PG)

Le seguenti società non hanno presentato domanda pur avendone diritto
• Idea Volley Sassuolo
• Polisportiva Libertas Martignacco

Ha presentato richiesta di iscrizione nella lista delle Società di riserva per il ripescaggio in Serie A2
• Altino Volley

La Commissione di Ammissione ai Campionati ha cominciato i lavori di verifica. Il Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo Serie A Femminile dovrà consegnare alla FIPAV l’elenco delle formazioni aventi i requisiti necessari per l’iscrizione e la partecipazione ai Campionati di Pallavolo Femminile di Serie A1 e di Serie A2 2023/24 entro e non oltre il 21/07/2023.

Lo Staff del Volley Bergamo 1991 si completa con l’arrivo di Ludovico Carminati, che ricoprirà il ruolo di Team Manager per la stagione 2023-2024.

 

Bergamasco dal passato sul campo da gioco, è stato schiacciatore, tra serie A2 e A1, a Modena e Città di Castello passando per Cantù fino a vestire la maglia di Bergamo. Ha appeso le ginocchiere al chiodo nel 2018.

 

Carminati farà da collante tra la squadra e la società, si occuperà di tutti gli aspetti organizzativi e logistici e vivrà la quotidianità della palestra al fianco dello Staff Tecnico.

 

“E’ un onore tornare nel mondo del volley proprio nella mia città ed entrare a far parte della famiglia di una Società speciale e storica come il Volley Bergamo 1991. Sarà un’esperienza nuova che mi affascina: cercherò di essere un valido sostegno per atlete, tecnici e dirigenti, mettendo a disposizione la mia esperienza”.

 

Una nuova avventura che permette all’ex pallavolista classe 1992 di indossare i colori della società per la quale ha sempre fatto il tifo: “E’ la squadra che ho seguito e ammirato fin da bambino e avere la possibilità di dare anche solo un piccolo contributo per la crescita e il successo della Società mi carica di responsabilità, ma anche di entusiasmo e voglia di fare.

 

Inoltre, sono molto contento di tornare a lavorare nel mondo dello sport, che è sempre stata la mia vita: da giocatore ho girato per l’Italia tanti anni in A2 e ho avuto la fortuna di provare una bellissima esperienza a Città di Castello in Superlega. Ora riparto con questa nuova ed entusiasmante avventura e ringrazio la Società per avermi dato questa possibilità.

Prometto che l’impegno sarà massimo”.

Giulia Gennari vola in Texas per le Finals della Nations League: dopo aver preso parte alle due ultime tappe, che hanno portato alla qualificazione della Nazionale italiana alla Final Eight, la palleggiatrice rossoblù prosegue l’avventura azzurra a caccia di una medaglia.

 

La fase finale è in programma ad Arlington dal 12 al 17 luglio. Il CT Davide Mazzanti ha convocato le 14 atlete che saranno impegnate nell’atto conclusivo della VNL fissando il raduno pre-Finals per venerdì 7 luglio presso il Centro di Preparazione Olimpica Giulio Onesti di Roma. La partenza alla volta degli Stati Uniti è fissata per il 10 luglio.

 

L’Italia scenderà in campo il 13 luglio alle ore 21 italiane contro la Turchia nella sfida valida per i quarti di finale. Ad attendere Italia o Turchia, in semifinale, ci sarà la vincente di USA-Giappone (in programma il 13 luglio alle ore 2:30 italiane).

 

 

Le 14 azzurre

Palleggiatrici: Francesca Bosio e Giulia Gennari

Opposti: Sylvia Nwakalor e Adhu Malual

Schiacciatrici: Alice Degradi, Francesca Villani, Sofia D’Odorico, Loveth Omoruyi e Myriam Sylla

Centrali: Anna Danesi, Alessia Mazzaro e Federica Squarcini

Liberi: Eleonora Fersino e Beatrice Parrocchiale

 

Classifica finale VNL

Polonia 10V (29 punti), USA 10V (28 punti), Turchia 9V (29 punti), Brasile 8V (24 punti), Cina 8V (24 punti), Italia 8V (21 punti), Giappone 7V (21 punti), Germania 7V (20 punti), Serbia 6V (19 punti), Canada 6V (18 punti), Repubblica Dominicana 6V (14 punti), Olanda 5V (18 punti), Bulgaria 2V (9 punti), Thailandia 2V (8 punti), Croazia 2V (6 punti), Corea del Sud 0V (0 punti).

 

Quarti Finals (orari italiani)

12 luglio alle ore 23:00: Polonia – Germania

13 luglio alle ore 2:30: USA – Giappone

13 luglio alle ore 17:30: Brasile-Cina

13 luglio alle ore 21:00: Italia-Turchia

 

© foto volleyballworld.com

Sarà Laura Pasquino a completare la cabina di regia del Volley Bergamo 1991: la palleggiatrice comasca classe 2002 è pronta a vestire il rossoblù dopo aver conquistato la promozione in A2 con Volta Mantovana.

 

“Arrivo a Bergamo con tanta voglia di imparare – confida – vestirò la maglia di una società storica e mi metterò a disposizione della squadra. L’obiettivo è quello di apprendere e allo stesso tempo aiutare il più possibile”.

 

“I miei inizi? Alla scuola elementare e nella società del mio paese, prima di entrare nel settore giovanile dell’Orago. I miei primi due anni di serie A sono arrivati a Sassuolo, un anno fa ero a Mondovì, mentre nell’ultima stagione mi sono divisa tra Cremona e Volta Mantovana, con cui ho conquistato la promozione in A2”.

 

A Mondovì la tua prima esperienza con coach Solforati che ora ritrovi a Bergamo: “Mi sono sempre trovata bene con lui: è un bravissimo tattico e una persona che rispetto molto”.

 

I tuoi idoli? “Tendo a ispirarmi ai palleggiatori con cui gioco, anche se l’obiettivo e la più grande ispirazione è Asia Wolosz. Ma apprendo tanto dai palleggiatori con cui lavoro e cerco sempre consigli dagli allenatori”.

 

A proposito di Wolosz, a Bergamo troverai Giulia Gennari, cresciuta proprio al fianco della palleggiatrice polacca a Conegliano: “Spero di poter imparare molto da lei, la seguo dai tempi dell’Imoco e l’ho sempre stimata. Mi emoziona molto l’idea di poterla avere come compagna di squadra”.

 

Quanto è complesso il ruolo di secondo palleggiatore? “Abbastanza. La motivazione va trovata in allenamento, partendo dalla consapevolezza che sai di dover allenare la squadra per farle dare il meglio in partita. La sfida è proprio quella di trovare sempre la giusta motivazione, così come la consapevolezza di dover dare una mano quando ce n’è necessità”.

 

 

© foto LVF

 

 

LA SCHEDA DI LAURA PASQUINO

Palleggiatrice

Nata a Como il 9 gennaio 2002

Altezza: 181 cm.

Nazionalità: italiana

 

Le Squadre

2023                    Volta Mantovana                       B1

2022                    Esperia Cremona                       A2

2021-2022           Mondovì                                      A2

2019-2021           Sassuolo                                       A2

Continua a crescere il roster del Volley Bergamo 1991: dagli Stati Uniti arriva l’opposto Audriana Fitzmorris, classe 1997, la scorsa stagione trascorsa nel Campionato greco e ora impegnata nel campionato portoricano.

 

Cresciuta nel team universitario di Stanford, è una sportiva figlia d’arte: la madre ha vinto due volte il Campionato Sudamericano di basket e la medaglia d’argento ai Giochi Panamericani con la Nazionale Peruviana, il padre è stato giocatore di basket professionista in Perù e Svezia.

 

“Sono entusiasta e grata di giocare la prossima stagione per Bergamo! Ho iniziato a giocare a pallavolo all’età di 11 anni in una squadra della mia città natale, Kansas City: sono stata attratta da questo sport dopo aver visto giocare mia sorella maggiore. Dopo la laurea alla Stanford University, ho giocato in Svizzera, Grecia e Porto Rico. E ora, eccomi in Italia!”.

 

“Non vedo l’ora di mettermi alla prova nel campionato italiano – continua Audriana – Durante i miei studi universitari ho avuto la possibilità di studiare all’estero e di vivere con una famiglia a Firenze per tre mesi. Ho anche frequentato la scuola materna a Paderno del Grappa e ho festeggiato il mio quinto compleanno in Italia mentre mio padre insegnava Economia Internazionale”.

 

Quali sono state le tue squadre? “Ho giocato per i club MAVS, PVA e Invasion dagli 11 ai 18 anni e ho giocato per la Saint James Academy High School di Lenexa, Kansas, dove la nostra squadra ha vinto tre titoli statali. In seguito ho studiato e giocato per l’Università di Stanford, dove la nostra squadra ha avuto la fortuna di vincere tre campionati NCAA Division I. Dopo la laurea a Stanford, ho giocato a livello professionale per il VBC Cheseaux in Svizzera, l’AO Markopoulo in Grecia e Las Cangrejeras de Santurce di Porto Rico. Ho anche avuto l’opportunità di rappresentare gli Stati Uniti nelle squadre nazionali giovanili”.

 

Che cosa hai vinto? “Sono stata tre volte campionessa nazionale NCAA Division I (nel 2016, 2018 e 2019), tre volte campionessa Pac-12 e tre volte AVCA All-American quando ero all’Università di Stanford. Ho anche vinto il Global Challenge a Pola, in Croazia, i campionati NORCECA e la medaglia d’argento ai campionati mondiali U18”.  

 

Cosa sai di Bergamo? Qualcuno ti ha raccontato qualcosa della squadra e della città? “Sono davvero entusiasta di entrare a far parte di questa famiglia!

Non vedo l’ora di esplorare Città Alta e di conoscere le persone che rendono Bergamo un luogo culturalmente ricco e bellissimo.

 

Ho sentito tante cose positive sulla forza, la vitalità e la cordialità della tifoseria di Bergamo. Non vedo l’ora di conoscere tutti molto presto!”.

 

 

 

 

LA SCHEDA DI AUDRIANA FITZMORRIS

Opposto

Nata a Overland Park (USA), il 30 ottobre 1997

Altezza: 197 cm.

Nazionalità: americana

 

Le Squadre

2023-2024           Volley Bergamo 1991                 A1

2023                    Cangrejeras de Santurce         Portorico

2022-2023           Markopoulo                                Grecia

2021-2022           Cheseaux                                    Svizzera

2016-2019           Stanford University                      Stati Uniti

 

Le Vittorie

2019: NCAA Division I

2018: NCAA Division I

2016: NCAA Division I

 

I Premi Individuali

2019: All-America Third Team

2018: NCAA Division I: Minneapolis National All-Tournament Team

2018: All-America Third Team

2017: All-America Second Team

2013: Campionato mondiale Under-18: Miglior opposto