Nel cuore di Bergamo, batte forte il rossoblù. E sul palco del Centro Congressi Giovanni XXIII sfila la squadra che sta per accendere la stagione 2023-2024.
Tifosi e appassionati hanno accolto il roster, per la prima volta al completo, che darà battaglia a partire dal primo match, sabato 7 ottobre, e inseguirà nuovi obiettivi. Provando a rilanciare la bella stagione chiusa lo scorso maggio.
“L’insieme che sta nascendo – ha sottolineato la presidente Rusconi – un misto tra voglia di crescere e voglia di dimostrare, è tutto da scoprire e vi invito a credere in noi e a sostenere questa squadra pronta a mettersi alla prova e a contagiare con la sua passione anche nuovi orizzonti e nuovi amanti dello sport. Perché, per noi, vivere nella nuova casa del PalaFacchetti di Treviglio avrà anche questo obiettivo: avvicinare nuovi appassionati al Volley di serie A e trovare nuovi amici. A cui infondere il nostro stesso amore per la pallavolo”.
Emozionante il passaggio di consegne tra il vecchio e il nuovo capitano: da Federica Stufi, che ha salutato la squadra e si appresta a vivere l’avventura della maternità, a Giulia Gennari, reduce da un’estate azzurra. L’investitura dell’amministratore Andrea Veneziani e delle massime cariche dirigenziali del Volley Bergamo è stata applaudita anche dallo special guest della serata, Andrea Zorzi.
Volley Bergamo 1991
stagione 2023-2024
Atlete
|
|
ruolo |
data nascita |
naz. |
altezza |
1 |
Laura BOVO |
centrale |
15/05/1996 |
ITA |
192 cm |
2 |
Audriana FITZMORRIS |
opposto |
30/10/1997 |
USA |
197 cm |
3 |
Olivia ROZANSKI |
schiacciatrice |
05/06/1997 |
POL |
185 cm |
4 |
Božana BUTIGAN |
centrale |
19/08/2000 |
CRO |
192 cm |
5 |
Rebecca SCIALANCA |
libero |
29/05/2005 |
ITA |
165 cm |
6 |
Giada CECCHETTO |
libero |
06/06/1991 |
ITA |
164 cm |
7 |
Lorrayna Marys DA SILVA |
opposto |
19/06/1999 |
BRA |
185 cm |
9 |
Laura PASQUINO |
alzatrice |
09/01/2002 |
ITA |
181 cm |
10 |
Luna CICOLA |
libero |
15/01/2004 |
ITA |
170 cm |
11 |
Stella NERVINI |
schiacciatrice |
10/09/2003 |
ITA |
184 cm |
13 |
Aurora PISTOLESI |
schiacciatrice |
03/06/1999 |
ITA |
182 cm |
18 |
Anna DAVYSKIBA |
schiacciatrice |
08/02/2000 |
BLR |
188 cm |
23 |
Giulia GENNARI |
alzatrice |
23/06/1996 |
ITA |
184 cm |
Staff Tecnico
Matteo SOLFORATI |
allenatore |
Alberto BIGARELLI |
secondo allenatore |
Gianni BONACINA |
scoutman |
Elia LAISE |
videoman |
Francesco ANDREONI |
preparatore atletico |
Ludovico CARMINATI |
team manager |
Paola PAGGI |
mental coach |
Staff Medico
Maurizio GELFI |
medico |
Alberto BALDI |
medico ortopedico |
Matteo GANDOLFI |
fisioterapista |
Matteo BONFANTI |
fisioterapista |
Organigramma Societario
Chiara RUSCONI |
presidentessa |
Stefano ROVETTA |
vicepresidente onorario |
Paolo BOLIS |
vice presidente |
Andrea VENEZIANI |
amministratore unico |
Luigi SANA |
consigliere |
Un avvio di stagione dalle forti emozioni quello che sta vivendo la famiglia del Volley Bergamo 1991. Destinata a crescere. Perché un lieto evento sta per arrivare…
Si tratta di una notizia improvvisa e inaspettata quella che Federica Stufi ha comunicato ai vertici societari e alla squadra annunciando di essere in dolce attesa.
Il capitano, nei giorni scorsi, ha scelto di condividere con le compagne e lo staff tecnico questo momento emozionante con un discorso che ha commosso. La cui conclusione è stata un autentico incitamento:
“Bergamo ha fatto la Storia. Bergamo è stata la squadra delle sfide impossibili vinte con il cuore. Io vi chiedo, con la consapevolezza di chi siete e con la consapevolezza di dove siete e di quale maglia vestite, di essere voi stesse e di dare tutto a questa squadra.
Siate un’ispirazione. Lascio con voi una parte di me e, anche se da un’altra angolazione, il cuore con cui vi guarderò e vi starò vicino sarà lo stesso con cui sono stata in campo con voi”.
A malincuore, il Volley Bergamo 1991 dovrà rinunciare al suo capitano sul campo da gioco, ma lo splendido momento che Federica si appresta a vivere non può che essere una gioia contagiosa per tutto l’ambiente rossoblù.
Il Trofeo Mimmo Fusco Coppa Lombardia è del Volley Bergamo 1991.
Nella serata del PalaGeorge di Montichiari, le rossoblù hanno condotto la sfida al risultato di tre set a uno, premendo sull’acceleratore e strappando il successo alle padrone di casa della Banca Valsabbina Millenium Brescia.
Lorrayna, premiata MVP del match, ha messo a segno 17 punti, con una percentuale realizzativa del 52%, ma tra le tante note positive della serata anche il ritorno di Giulia Gennari che ha orchestrato la squadra ed è andata a segno con 6 dei 18 muri punto di squadra.
Volley Bergamo 1991-Banca Valsabbina Millenium Brescia 3-1 (25-18, 23-25, 25-16, 25-17)
Volley Bergamo 1991: Bovo 9, Butigan 10, Lorrayna 17, Nervini 6, Davyskiba 10, Gennari 6, Cecchetto (L); Fitzmorris, Cicola, Pistolesi 11, Pasquino, Scialanca (L), Belussi. Allenatore: Solforati
Banca Valsabbina Millenium Brescia: Fiorio 6, Scacchetti 1, Torcolacci 4, Pamio 14, Malik 15, Babatunde 12, Pericati (L); Pinarello, Bulovic 2, Brandi 1, Ratti, n.e. Pinetti, Tagliani (L). Allenatore: Beltrami
Durata set: 22’, 26’, 25’, 25’
Battute Vincenti: Bergamo 3, Brescia 13
Battute Sbagliate: Bergamo 13, Brescia 13
Muri: Bergamo 18, Brescia 5
Errori: Bergamo 21, Brescia 29
foto Luca Giuliani
Settimana di grandi appuntamenti per il Volley Bergamo 1991.
Alla vigilia del Campionato italiano numero 79, coach Solforati potrà testare la squadra venerdì 29 settembre a Montichiari in occasione del Trofeo Mimmo Fusco e poi domenica 1 ottobre con le campionesse d’italia di Conegliano.
Ci saranno anche Giulia Gennari e Olivia Rozanski, arrivate a Bergamo dopo il torneo di qualificazione olimpica che ha regalato a Olivia e alla sua Polonia il pass per Parigi 2024.
Al PalaGeorge di Montichiari (Bs) e in diretta su RaiSport, venerdi alle 20, sarà Millenium Brescia l’avversaria del derby tra le Capitali della Cultura italiana 2023. In palio ci sarà il Trofeo Mimmo Fusco-Coppa Lombardia.
A Zola Predosa (Bo) invece, domenica alle 17 con l’Impco Conegliano, l’ultima occasione per testare la squadra prima dell’avvio del Campionato che per Bergamo sarà anticipato a sabato 7 ottobre, alle 20.30, al PalaRadi di Cremona con Casalmaggiore.
Prima, però, ci sarà spazio per una doppia presentazione: lunedì 2 ottobre dalle 18.30 al Centro Congressi Giovanni XXIII la squadra incontrerà tifosi, autorità e stampa, mentre martedì 3, sempre alle 18.30, sfilerà al Gate2023 in piazza Matteotti per il Bper Banca Volley Day.
Qui il programma completo degli allenamenti di questa settimana.
Un altro week end di gioco per il Volley Bergamo 1991: sabato 23 e domenica 24 settembre le rossoblù andranno in scena al PalaCoim di Offanengo per il Trofeo Bressan.
Il quadrangolare coinvolgerà anche Millenium Brescia e Trasportipesanti Casalmaggiore oltre alle padrone di casa del Volley Offanengo che saranno proprio le avversarie di Bergamo nella seconda semifinale, quella che andrà in scena sabato alle 19.
Domenica spazio alle finali: dalle 16.30 quella per il terzo gradino del podio, a seguire la finalissima per decretare il vincitore. Tutti i match saranno disputati sulla distanza dei tre set su cinque e in entrambe le giornate l’ingresso al pubblico sarà libero e gratuito.
“I test match di questo fine settimana saranno per noi fondamentali – confessa Matteo Solforati – così come tutti i tornei che abbiamo programmato in questa fase di preparazione precampionato, per farsi trovare pronti all’inizio del campionato. Sono l’unico modo di confrontarsi con altre squadre e un valido aiuto per provare i 6 contro 6 che non possiamo disputare in allenamento non essendo al completo.
Il Trofeo Bressan arriva sicuramente in un momento in cui la squadra non è del tutto pronta, per tanti motivi. Però abbiamo visto, al Torneo Città di Sondrio, un miglioramento rispetto alla prime uscite, perciò mi aspetto un ulteriore passo in avanti nella qualità del gioco.
Ci focalizzeremo principalmente sul muro-difesa, che è il fondamentale che ha funzionato meno fino ad ora. E poi dovremo dare continuità all’atteggiamento positivo che abbiamo avuto nello stare in campo”.
VALTELLINA SUMMER LEAGUE: IL TROFEO DI SONDRIO E’ ANCORA ROSSOBLU
Bergamo, domenica 17 settembre 2023 – Per il secondo anno consecutivo, c’è ancora la firma di Bergamo sul Trofeo Città di Sondrio.
Al termine di un’autentica e interminabile battaglia, il Volley Bergamo 1991 ha avuto la meglio sulla Futura Giovani Busto Arsizio e si è confermato padrone del PalaScieghi.
A Lorrayna il premio di MVP della Finale.
Volley Bergamo 1991-Futura Giovani Busto Arsizio 3-2 (18-25, 25-23, 20-25, 29-27, 15-12)
Volley Bergamo 1991: Butigan 11, Lorrayna 16, Nervini 9, Davyskiba 19, Stufi 4, Pasquino 7, Cecchetto (L); Fitzmorris 1, Cicola, Bovo 6, Pistolesi 7, Scialanca (L), n.e. Trevisan. Allenatore: Solforati
Futura Giovani Busto Arsizio: Monza 3, Conceicao 14, Tonello 3, Zanette 26, Furlan 7, Cvetnic 25, Bonvicini (L); Rebora 4. Allenatore: Amadio
Durata set: 23’, 28, 26’, 32’, 18’
Battute Vincenti: Bergamo 6, Busto A. 7
Battute Sbagliate: Bergamo 14, Busto A. 13
Muri: Bergamo 16, Busto A. 8
Errori: Bergamo 30, Busto A. 27
Sarà di nuovo Finalissima per il Volley Bergamo 1991 alla Valtellina Summer League: contro le francesi del Mulhouse Alsace, che parteciperanno alla prossima CEV Champions League, le rossoblù hanno conquistato la vittoria per la seconda stagione consecutiva.
Nella giornata in cui coach Solforati ha dato spazio a tutte, le best scorer rossoblù sono state Lorrayna e Nervini, entrambe con 9 punti e si è visto anche l’esordio del nuovo talento del Settore Giovanile, la palleggiatrice Camilla Trevisan, classe 2007.
Domenica 17 settembre, dalle 17.30 al PalaSchieghi, Bergamo affronterà la vincente della semifinale tra Vero Volley e Futura Busto Arsizio.
Volley Bergamo 1991-Mulhouse Alsace 2-1 (27-25, 25-19, 25-27)
Volley Bergamo 1991: Butigan 3, Lorrayna 9, Nervini 9, Davyskiba 8, Stufi 5, Pasquino 2, Cecchetto (L); Fitzmorris 5, Cicola, Bovo 4, Pistolesi 2, Scialanca (L), Trevisan. Allenatore: Solforati
Mulhouse Alsace: Legros 15, Tchoundiang-Nana 12, Snyder, Winters 14, Danard-Selosse 2, Sager-Weider 1, Soldner (L); Blamdai. Allenatore: Carasi
Durata set: 29’, 23’, 29’
Battute Vincenti: Bergamo 4, Mulhouse 8
Battute Sbagliate: Bergamo 12, Mulhouse 12
Muri: Bergamo 7, Mulhouse 3
Errori: Bergamo 19, Mulhouse 30
Un week end intenso attende le rossoblù: nella splendida cornice del PalaScieghi Pini di Sondrio, il Volley Bergamo 1991 andrà in scena per la Valtellina Summer League, seconda edizione del Trofeo Città di Sondrio – Memorial Attilio Tempra.
Saranno Stufi e compagne ad aprire il quadrangolare, sabato 16 settembre alle 15.30 nella semifinale che le metterà di fronte alle francesi del Mulhouse Alsace. La sfida sarà seguita dal match tra Vero Volley Milano e Futura Giovani Busto Arsizio. Domenica le finali: alle 15.30 quella per il terzo gradino del podio, alle 17.30 la battaglia per conquistare il trofeo di cui il Volley Bergamo 1991 è detentore.
Ai test match non prenderà parte Giulia Gennari, pronta a volare in Polonia con la Nazionale italiana per prendere parte al torneo di qualificazione olimpica che prenderà il via proprio sabato 16 settembre.
Sarà la giovanissima palleggiatrice Camilla Trevisan, classe 2007, ad aggregarsi al gruppo che si trasferirà a Sondrio nel pomeriggio di venerdì 15 settembre. Al suo primo anno nel Settore Giovanile, il nuovo talento proveniente da Padova si metterà agli ordini dello Staff Tecnico e affiancherà Laura Pasquino in cabina di regia.
Giulia Gennari torna in azzurro: la palleggiatrice del Volley Bergamo 1991 ha raggiunto il ritiro della Nazionale italiana attualmente al lavoro a Cavalese.
Si allenerà con il gruppo diretto dal CT Davide Mazzanti, in vista dell’inizio del Torneo di Qualificazione Olimpica in programma a Lodz (Polonia) dal 16 al 24 settembre.
“Siamo felici di aiutare la Nazionale a preparare la competizione che darà accesso alle Olimpiadi del prossimo anno” sottolinea Andrea Veneziani, Amministratore Unico del Volley Bergamo 1991. “Il nostro gruppo di lavoro, che alla ripresa degli allenamenti di domani vedrà in palestra anche Lorrayna e Cicola, si appoggerà per il momento, in cabina di regia, a Laura Pasquino, che nei primi allenamenti congiunti (quelli con la Futura Giovani Busto e con Trento) ha già preso confidenza con le compagne e con la filosofia di gioco di Solforati”.
Venerdì 8 settembre, alle 17.30, il Volley Bergamo 1991 calcherà per la prima volta il parquet della sua nuova casa: il PalaFacchetti di Treviglio.
L’emozione del primo appuntamento e del primo allenamento sarà condivisa con la città e con i tifosi, perché la seduta di lavoro sarà aperta al pubblico.
Sarà un pomeriggio importante per coach Solforati: “Sì, perché potremo iniziare a prendere confidenza con il campo da gioco e con l’ambiente.
Si tratta di un inizio di percorso fondamentale per noi, perché questa sarà la nostra casa per le gare ufficiali, mentre svolgeremo gli allenamenti in altre palestre. Questa occasione sarà perciò una prima conoscenza che ci darà i giusti riferimenti.
Spero di vedere sulle tribune anche i tifosi, perché ci farebbe piacere e sarebbe d’aiuto iniziare a sentire anche il calore del loro abbraccio”.
Qui il programma completo degli allenamenti di questa settimana.