Volley Bergamo 1991-Prosecco Conegliano 0-3

Match Review
Volley Bergamo 1991-Prosecco Conegliano 0-3

Una festa di pubblico e di emozioni la prima sfida del 2023 al Pala Intred: quasi duemila spettatori hanno riempito le tribune per una bella battaglia. A dispetto del risultato, che premia le campionesse del mondo di Conegliano, Bergamo non ha mai smesso di lottare e ha costretto le venete, nel finale, a rincorrere.

LA GARA. Non è un avvio di girone di ritorno fortunato per le rossoblù: alla vigilia, un trauma distorsivo alla mano sinistra blocca Partenio, mentre nella fase di riscaldamento è Sofia Turlà a fermarsi, a causa di un infortunio alla caviglia. Emma Cagnin è ancora sulla strada del pieno recupero dall’infortunio subito nell’ultimo match casalingo con Scandicci e allora Micoli schiera May con Lanier, confermando la diagonale Lorrayna-Gennari e il centro Stufi-Butigan.

Si parte con decisione, le schiacciatrici americane bucano le difese di Conegliano, si mette addirittura la testa avanti e si rimane agganciati alle ospiti fino allo strappo finale che Lorrayna cerca di ricucire (18-21). Si risale fino a -2 (20-22 prima e 21-23 poi con il muro di capitan Stufi) ma non basta, perché Conegliano va a chiudere con Plummer: 21-25.

E’ ancora Lorrayna a guidare la rimonta (9-10) in avvio di secondo set, ma Squarcini (6, 100%) e Haak (6, 60%) insieme ad Alessia Gennari vanificano i tentativi di aggancio di Bergamo e fanno volare Conegliano sul 2-0 (17-25).

Stesso copione nelle fasi iniziali del terzo set: dopo la rimonta a -1 (9-10), si resta a contatto a lungo e anche Frosini si fa sentire in attacco. L’ace di Wolosz per il 17-21 sembra spezzare definitivamente l’equilibrio, ma le rispondono Frosini e Lanier (19-21). Bergamo non vuole cedere, lotta su ogni palla, arriva a -1 (21-22) e completa la rimonta con un servizio insidioso di Butigan ottimizzato dal tocco a rete di Stufi (22-22). Frosini firma il sorpasso a muro e fa esplodere il Pala Intred fino al set point (22-24). Haak annulla il primo, De Kruijf fa 24-24 e di nuovo Haak controsorpassa. Ma non è finita e si torna di nuovo in parità. Haak e Stufi si rispondono, ma alla fine De Krujif chiude (26-28).

 

HANNO DETTO. Giorgia Frosini: “E’ stata una bella battaglia, credo che i tanti tifosi che hanno riempito le tribune oggi  ci abbiano visto lottare su ogni palla. Ci siamo tenute agganciate in tutti i set, ma nei finali ci è mancata la lucidità per fare il sorpasso  e per chiudere in nostro favore”.

 

Volley Bergamo 1991-Prosecco DOC Imoco Conegliano 3-0 (21-25, 17-25, 26-28)

Volley Bergamo 1991: Butigan 6, Lorrayna 8, May 4, Lanier 10, Stufi 8, Gennari 2, Cecchetto (L); N.e. Bovo, Partenio (L), Turlà, Frosini 6, Cagnin 1, Cicola. All. Micoli

Prosecco DOC Imoco Conegliano: Plummer 12, Squarcini 7, Gennari 8, Haak 22, Wolosz 3, Fahr 6, De Gennaro (L);  Robinson, De Kruijf 2. N.e. Carraro, Lubian, Gray,  Pericati (L). All. Santarelli

Arbitri: Alessandro Rossi e Stefano Caretti

Videocheck: Elia Forcella

Durata set: 26', 24’, 36’

Battute Vincenti: Bergamo 5, Conegliano 4

Battute Sbagliate: Bergamo 9, Conegliano 12

Muri: Bergamo 9, Conegliano 5

Errori: Bergamo 18, Conegliano 19

Spettatori: 1.920

Incasso: € 16.730

ATTIVA LE NOTIFICHE

Attiva le notifiche per ricevere news ed eventi dal Volley Bergamo 1991!

Attiva ora le notifiche push

SHARE

In questo articolo si parla di...

Iscriviti alla Newsletter

È disponibile una nuova versione di questa app. Clicca qui per aggiornare.
Installa l'app del Volley Bergamo 1991: basta un click! Tocca l'icona e poi Aggiungi a Home.