Sette atlete del Settore Giovanile del Volley Bergamo 1991 sono state convocate a rappresentare il Comitato Territoriale FIPAV di Bergamo in occasione del Trofeo dei Territori 2023 che si disputerà sabato 27 e domenica 28 maggio a Brescia.
Si tratta di Veronica Marchetti, Margherita Mino, Francesca Tripodi, Francesca Benaglia, Benedetta Frambosi, Nina Piazzalunga e Martina Bresciani.
In preparazione all’evento, si terranno tre sedute di allenamento, martedì 23, mercoledì 24 e giovedì 25 maggio.
Il Volley Bergamo 1991, in collaborazione con la Scuola Pallavolo del Volley Bergamo Celadina, organizza il VOLLEY CAMP 2023 per le bambine e i bambini nati negli anni 2010, 2011, 2012, 2013 e 2014. Un’esperienza pallavolistica significativa, con una componente ludica per i più piccoli e più tecnica per le fasce di età superiori.
Si svolgerà a Bergamo, presso la palestra della Scuola Media Corridoni di via Mario Flores (quartiere Celadina), per due settimane, con la possibilità di pranzare in loco usufruendo degli spazi-mensa scolastici:
- Dal 19 al 23 giugno (lunedì/venerdì) dalle 9.00 alle 16.30
- Dal 26 al 30 giugno (lunedì/venerdì) dalle 9.00 alle 16.30
L’attività verrà condotta da insegnanti della Scuola Pallavolo e da tecnici del Settore Giovanile del Volley Bergamo 1991.
L’impianto sportivo è dotato di un doppio campo per monitorare con più attenzione il lavoro degli atlete, per calibrare l’intervento, formare gruppi omogenei per età e/o livello di partenza, ma anche per trovare momenti di condivisione.
I costi di iscrizione per un settimana saranno di 180 euro (200 euro per chi scelga l’utilizzo del servizio mensa) e di 310 euro per due settimane di partecipazione (350 euro con servizio mensa).
Il termine delle iscrizioni è fissato per il 12 giugno.
Per informazioni è possibile contattare il tecnico Enzo Bolla
- Telefono 335.5350329
- Email: enzobolla@alice.it – scuolapallavolobg@gmail.com
E’ sempre tempo di pensare al futuro in casa Volley Bergamo 1991. Ecco perché il Settore Giovanile rossoblù apre le porte a nuovi e giovani talenti con quattro Open Days dedicati.
Dal 25 aprile al 21 maggio, una serie di sedute di allenamento coinvolgeranno le giovani atlete del territorio bergamasco e lombardo, nate negli anni 2008, 2009, 2010, 2011 e 2012, allo scopo di presentare alle famiglie i contenuti e i programmi tecnici per le prossime stagioni, ma anche per illustrare le strategie e le opportunità per legare il percorso sportivo a quello scolastico. E scovare aspiranti pallavoliste pronte a mettersi in gioco indossando la maglia del Volley Bergamo 1991.
In collaborazione con Volley Bergamo Celadina, Valpala, Pallavolo Gorle e Curno 2010, nella palestra di Valbrembo (in via don Milani 2) e in quella del quartiere Celadina a Bergamo (in via Flores) si terranno
- 25 aprile – dalle 15 alle 18 | Valbrembo
- 7 maggio – dalle 14.30 alle 17.30 | Valbrembo
- 13 maggio – dalle 15 alle 17 e dalle 17 alle 19 | Bergamo
- 21 maggio – dalle 15 alle 17 e dalle 17 alle 19 | Bergamo
Per partecipare agli Open Days, sarà necessario essere in possesso del nulla osta della Società di appartenenza e di copia della visita medica.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero 338.7717990
Tanto Rossoblù nell’ultima edizione del Torneo Torri di Quartesolo (VI), 10° CHALLENGE – Trofeo Thema Studio: Under 14, Under 16 e due squadre Under 18.
Competizione di livello nazionale è da sempre un evento strategico per la preparazione alle fasi regionali sia per il livello agonistico della competizione che per le occasioni di condivisione tra le atlete e gli staff.
L’Under 14 guidata da Maristella Bitonto, Danilo Prosperi e Marika Bonetti, vice-campione territoriale, affronterà in queste settimane la fase regionale dopo l’ottimo 5° posto conquistato esprimendo un ottimo livello di gioco contro U.S Torri e Volley Brianza Est che sono salite sul podio.
L’Under 16 di Diego Ficarra e Paola Rota ha ben figurato nel torneo ed ora affronta con grande curiosità la fase regionale in virtù del 3°posto territoriale.
L’under 18 di Giovanni Fretti e Stefano Rota, eliminata nel campionato territoriale U18 dalla vincitrice Chorus, sta per vivere un intenso finale di stagione nel Campionato Regionale di Serie C dove attualmente occupa la quarta posizione. Il 6° posto al “Torri” ha messo in evidenza la grande crescita di gruppo che è interamente sotto leva di un anno.
Infine l’Under 18 guidata dalla coppia Licata-Staforini, vice-campione territoriale Under 18 ed in questi giorni già al secondo turno regionale, ha conquistato il 3° posto dopo una semifinale al cardiopalma con la vincente Volley Academy Piacenza, vincitrice del torneo.
Nota di merito anche il premio individuale a Rebecca Scialanca come “MIGLIOR LIBERO UNDER 18” della manifestazione.
Si alza dunque il sipario su una fase regionale che creerà ulteriori opportunità di crescita per il nostro settore giovanile mentre all’orizzonte si cominciano a delineare le strategie per le prossime stagioni.
Luigi Sana, Luca Rossini e Giovanni Bertrand Beltramelli, in qualità di rappresentanti dei Settori Giovanili di Volley Bergamo 1991, Pallavolo Celadina e Valpala Volley, hanno affidato a Roberto Rovelli l’incarico di Direttore Sportivo del Settore Giovanile che riunisce le tre Società.
Rovelli, nato a Seregno nel 1964 e nel mondo del volley dal 1999, ha svolto l’attività di dirigente a Segrate, Lurano, nel Progetto Orago-Visette e nel Busnago Volley. Sarà impegnato nell’attività di pianificazione e programmazione delle attività di base e di eccellenza, riservando particolare attenzione allo sviluppo del settore giovanile attraverso proposte, iniziative e attività legate anche alla Serie A1.
“Ringrazio una Società così gloriosa come il Volley Bergamo 1991 con la quale coordineremo un percorso innovativo con un nuovo progetto del Settore Giovanile, cercando di ripercorrere i fasti del passato e tentando di raggiungere nuovi, importanti traguardi”. Spiega il nuovo Direttore Sportivo delle squadre giovanili.
“Il lavoro che mi accingo a svolgere al Volley Bergamo 91 insieme alle Società affiliate (Pallavolo Celadina, Valpala Volley, Pallavolo Gorle, Curno 2010) – continua Rovelli – mi lusinga e allo stesso tempo mi stimola.
Costruiremo un gruppo di lavoro orientato verso un unico obiettivo e soprattutto determinato a mettere a disposizione le proprie conoscenze e competenze per un processo pluriennale di qualificazione delle nostre giovani atlete”.
Il professor Luca Pieragnoli, collaboratore dello staff tecnico della Nazionale Seniores Femminile, guiderà, per due giorni, le sedute di allenamento del Settore Giovanile.
Nell’ambito del percorso di crescita delle giovani atlete e degli staff tecnici del Volley Bergamo 1991 e delle Società affiliate al progetto rossoblù, la speciale iniziativa con il tecnico azzurro sarà un’occasione unica di confronto e apprendimento.
Pieragnoli, con l’entusiasmo e la disponibilità dimostrati accettando l’invito della dirigenza orobica, metterà a disposizione la propria esperienza guidando due sedute di allenamento che saranno seguite da momenti di confronto e analisi.
Gli allenamenti si svolgeranno presso la palestra dell’Istituto Scolastico De Amicis, in via Flores nel quartiere Celadina a Bergamo, lunedì 16 e martedì 17 gennaio dalle 18:30.
‘Sanremo Cup Tessitore’, Under 14 femminile
Volley Bergamo 1991 conquista l’argento e due prestigiosi premi individuali
Volley Bergamo 1991 alla Sanremo Volley Cup “Memorial Dado Tessitore” per la categoria Under 14: una partecipazione voluta per il forte legame con la famiglia Tessitore nato con la presenza, nel recente passato, al Torneo Internazionale pre campionato.
Le rossoblù hanno conquistato un onorevolissimo secondo posto alle spalle della forte compagine PalaDonBosco Genova, Campione Regionale U13 2022 della Liguria.
Volley Bergamo 1991 si è fregiato anche di due dei cinque riconoscimenti individuali: a Margherita Mino la targa per la miglior palleggiatrice e a Benedetta Frambosi quella del miglior schiacciatrice.
A consegnare i premi sono stati l’assessore allo sport del Comune di Sanremo Giuseppe Faraldi, la consigliera comunale Ethel Moreno, il presidente della Fipav Liguria Ponente Ornella Testa, il delegato del Coni Point Imperia Alessandro Zunino, Giuseppe Tessitore con i figli Enrico e Tommaso, Franca Casella e Claudio Frascarelli (presidenti di due società, San Giovanni Volley e Ginnastica Riviera dei Fiori, che collaborano strettamente con la Nlp) e il presidente Nlp Sanremo, Cesare Fagnani, con tutto lo staff.
“Sono molto soddisfatta di questa prima esperienza vissuta insieme alle nostre giovani atlete – ha raccontato l’allenatrice Maristella Bitonto al termine del torneo – Oltre ai momenti di gioco che hanno fornito molti elementi di valutazione in vista della programmazione della stagione, è stato importante condividere tanti momenti insieme con lo staff e con le ragazze. A breve inizieranno i campionati di categoria territoriali che ci vedranno impegnate sia in Under 14 che in Under 16. Questo torneo è stato il modo migliore per iniziare a respirare il clima agonistico che ci aspetta”.
i Risultati di sabato 08/10/2022
Volley Bergamo 1991 vs Albisola 3-0
Volley Bergamo 1991 vs Carmagnola 2-1
i Risultati di domenica 08/10/2022:
Volley Bergamo 1991 vs Lissone 2-0
Volley Bergamo 1991 vs Maremola 2-0
Volley Bergamo 1991 vs Don Bosco 0-2
Taglio del nastro per la Warmor Gorle Volley Bergamo 1991: alla vigilia dell’inizio del Campionato di Serie B1, le rossoblù si sono presentate alla stampa e alle autorità.
Ospiti del Comune di Gorle, la cittadina che ne ospiterà i match casalinghi, e del Sindaco, Giovanni Testa, sono state circondate dalle massime cariche societarie: la Presidente del Volley Bergamo 1991, Chiara Rusconi, e il Presidente della Pallavolo Gorle, Pino Forcella, hanno illustrato il progetto che unisce due forti realtà sportive in unico progetto, con l’obiettivo di accogliere e plasmare giovani talenti.
Nella Sala Consiliare del Municipio di Gorle, è arrivato anche il saluto del Comune di Bergamo, rappresentato dal consigliere Stelio Conti, e l’incoraggiamento del Consigliere Delegato allo Sport del Comune di Gorle, Renato Fabretti.
Le atlete, sotto lo sguardo del Responsabile del Settore Giovanile del Volley Bergamo 1991, Luigi Sana, dell’Amministratore Andrea Veneziani e del Direttore Generale Giovanni Panzetti, sono state presentate dal tecnico Alessandro Licata, che ha dato un simbolico inizio al percorso di crescita di un gruppo giovane ma pronto a stupire.
Volley Bergamo 1991 under 16 protagonista a Pavia, nel fine settimana, al Trofeo Arianna Scarano.
“Abbiamo avuto la possibilità di confrontarci con realtà di altri territori per poter mettere alla prova la nostra condizione e il nostro livello di gioco attuale e, a conti fatti, posso dire che abbiamo dimostrato di poter giocare in una certa dimensione – ha spiegato il tecnico Diego Ficarra al termine del torneo – Manchiamo fisiologicamente in continuità e dovremo imparare a gestire quell’emotività che, a tratti, ci ha fatto perdere il focus sull’idea di gioco che vogliamo sviluppare. Siamo solo all’inizio ed, essendo tutte matricole 2008 del biennio Under 16, è stato sicuramente un ottimo test”.
Nelle gare del girone, la vittoria contro la Selezione di Pavia per 2-1 e la sconfitta per 2-0 contro Pro Patria Milano, formazione vincitrice dell’ultimo titolo nazionale U14, hanno portato le rossoblù a confrontarsi con Chorus Volley nella finale 3°-4° posto, antipasto della sfida che si bisserà nel campionato di categoria nei prossimi mesi.
La gara si è chiusa con un parziale di 2-0 in favore delle avversarie, ma ha regalato molti spunti su cui riflettere e a cui dedicare il lavoro in palestra nelle prossime settimane.
“Sono fiduciosa del lavoro che tutte quante le ragazze stanno facendo in palestra – ha sottolineato Paola Rota, vice allenatore della formazione under 16 – Continueremo ad incrementare le nostre capacità per proseguire sul percorso di crescita e sviluppo che le Società e gli staff hanno tracciato per la squadra, sicura che sapremo toglierci delle soddisfazioni”.
Il 1° Challenge Cup Città di Bellusco si è tinto di rossoblù: in una finalissima che ha parlato solo bergamasco, il Volley Bergamo 1991 under 18 ha superato in cinque set (25-22, 21-25, 25-19, 22,25, 15-13) la Warmor Gorle-Volley Bergamo 1991.
Premiata MVP del torneo Matilde Bottazzi, del Volley Bergamo 1991.
“Una bellissima giornata di sport – ha sottolineato Giovanni Fretti, tecnico della formazione under 18 – al netto dei contenuti tecnici di alto livello che si sono visti, anche in considerazione del fatto che lavoriamo da un solo mese per cui tantissimo è ancora da fare; le immagini che riassumono in modo esaustivo la giornata sono la foto che precede l’inizio della gara con le due under 18 del Volley Bergamo insieme e la bellissima immagine finale delle ragazze di entrambe le squadre che esultano in cerchio insieme: è il simbolo della direzione tecnica intrapresa; la strada è lunga, ma si respira un clima che dà fiducia”.
“Sono molto contento di questo risultato – ha aggiunto Alessandro Licata, allenatore della Warmor Gorle e Direttore Tecnico del Settore Giovanile del Volley Bergamo 1991 – Entrambe le squadre della Società hanno lottato nelle semifinali, vincendo per 3-2 contro due realtà della Regione che lavorano molto bene nel loro settore giovanile. Un primo test di inizio stagione in vista dell’inizio dell’attività territoriale. La finale è stata una gara vera e gestita dagli staff nell’ottica di mettere a confronto tutte e 28 ragazze della Società. La vera vittoria è la qualità del gioco espresso sia dalla squadra 2005 che da quella 2006, arricchita dalla coesione mostrata dalle due squadre nei momenti di pausa e a fine gara. Volley Bergamo 1991 dall’Under 13 alla Serie B1 è un squadra sola e la presenza a Bellusco della dirigenza, degli allenatori delle altre squadre e addirittura della capitana della B/1, ne sono espressione”.