Nel giorno in cui la serie A1 è un’irresistibile certezza, in casa del Volley Bergamo 1991 arriva il titolo provinciale under 18 e la giovanissima Arianna Bonfanti, libero classe 2008, fa il suo esordio in serie A nel tripudio di gioia di un PalaFacchetti festante: è stato un incrocio tra passato, presente e futuro quello andato in scena a Treviglio per l’ultima giornata di Regular Season, per uno strano gioco del destino.
Un bivio si presentava davanti alle rossoblù prima del match: una strada le avrebbe fatte scivolare verso la Serie A2, un’altra le avrebbe lasciate nella galassia delle stelle più splendenti. E nell’ora più buia, di fronte a un ostacolo che pareva invalicabile, Bergamo si è ricordata di essere Bergamo. Ha scalato la montagna, ha resistito, lottato, arginato Antropova e la corazzata Scandicci e ha regalato al mondo del volley la sua ennesima prova di forza. Lanciando un chiaro segnale: qui nessuno si arrende. E il futuro non fa paura se anche dal Settore Giovanile arrivano segnali di crescita continua, come ha dimostrato l’esordio di Bonfanti, o la presenza di Viola Spampatti che fino a Trento era rimasta aggregata al gruppo di coach Bigarelli lasciato solo per andare a vincere un oro provinciale under 18.
Ora ci attendono nuove sfide, nuovi passi in salita che portano a una crescita ulteriore e doverosa. Nuove figure professionali entreranno a far parte dello Staff, la Società si farà carico di nuovi investimenti e rilancerà verso un nuovo corso, una nuova cavalcata. Ma con il solito, vecchio obiettivo: onorare gli appassionati che arricchiscono le nostre imprese con la loro presenza nei palazzetti, suscitare entusiasmo nelle nuove generazioni, coltivare il talento e la passione. Verso il futuro.
Pronti al via: Volley Bergamo 1991 scalda i motori e si prepara a dare inizio alla stagione 2023-2024.
L’appuntamento è fissato per giovedì 17 agosto, quando le rossoblù si metteranno a disposizione di coach Solforati e del suo Staff e daranno lo start alla fase di preparazione atletica precampionato con una doppia seduta di allenamento e test.
Ancora da definire l’elenco delle atlete che risponderanno al primo appello. Luna Cicola è infatti stata convocata dai tecnici federali e parteciperà al Campionato Italiano di Beach Volley (dal 9 al 13 agosto) e all’Europeo di Beach Volley Under 20 che si disputerà a Riga, in Lettonia, dal 17 agosto.
Anche Giulia Gennari sta lavorando a Firenze in maglia azzurra con la Nazionale che sta preparando la partecipazione ai Campionati Europei e alle Qualificazioni Olimpiche. Così come Olivia Rozanski con la sua Polonia e Bozana Butigan con la Croazia. Mentre Stella Nervini parteciperà ai Mondiali Under 21 in Messico dal 17 al 26 agosto con la Nazionale italiana.
Sono stati definiti, invece, i numeri di maglia di capitan Stufi e compagne. Ecco il dettaglio:
1 – Laura BOVO
2 – Audriana FITZMORRIS
3 – Olivia ROZANSKI
4 – Bozana BUTIGAN
5 – Rebecca SCIALANCA
6 – Giada CECCHETTO
7 – Lorrayna Marys DA SILVA
9 – Laura PASQUINO
10 – Luna CICOLA
11 – Stella NERVINI
13 – Aurora PISTOLESI
18 – Anna DAVYSKIBA
22 – Federica STUFI
23 – Giulia GENNARI
Ecco il cammino del Volley Bergamo 1991 per la stagione 2023-2024: si comincerà in trasferta, l’8 ottobre con Casalmaggiore.
Il debutto al PalaFacchetti di Treviglio è fissato una settimana dopo, con Vallefoglia. E poi, via via, tutte le altre: Firenze e Cuneo prima della sfida incandescente con Vero Volley Milano, il primo novembre e poco dopo anche il big match con Conegliano.
“Sarà un inizio bello e importante – sottolinea coach Solforati – contro squadre con i nostri stessi obiettivi e tutte con ambizioni da Play Off. Sarà tosto e impegnativo, perché saranno quasi degli scontri diretti e gare già quasi decisive per il prosieguo del Campionato. Dovremo essere bravi a farci trovare subito pronti per mettere fieno in cascina”.
Il gruppo sarà però al completo a ridosso dell’inizio del Campionato, perché le Nazionali terranno impegnate fino ad ottobre alcuni elementi importanti della squadra.
“Non sono preoccupato, è così per tutti e in tanti saranno nella nostra condizione – continua – Sarà più difficile arrivare con meccanismi già oliati ad inizio Campionato ovviamente, è però un handicap generalizzato e noi cercheremo di essere bravi a creare un’alchimia con chi sarà a Bergamo dal primo giorno di preparazione per far trovare la strada spianata a chi arriverà pochi giorni prima dell’inizio delle gare ufficiali”.
1^ GIORNATA – ANDATA 8 ottobre 2023 – RITORNO 26 dicembre 2023 |
||
Prosecco Doc Imoco Conegliano |
– |
Itas Trentino |
Savino Del Bene Scandicci |
– |
Il Bisonte Firenze |
Vero Volley Milano |
– |
UYBA Volley Busto Arsizio |
Reale Mutua Fenera Chieri ‘76 |
– |
Igor Gorgonzola Novara |
TrasportiPesanti Casalmaggiore |
– |
Volley Bergamo 1991 |
Megabox Ond. Savio Vallefoglia |
– |
Roma Volley Club |
Wash4Green Pinerolo |
– |
Cuneo Granda Volley |
2^ GIORNATA – ANDATA 15 ottobre 2023 – RITORNO 7 gennaio 2024 |
||
Igor Gorgonzola Novara |
– |
TrasportiPesanti Casalmaggiore |
Volley Bergamo 1991 |
– |
Megabox Ond. Savio Vallefoglia |
UYBA Volley Busto Arsizio |
– |
Savino Del Bene Scandicci |
Il Bisonte Firenze |
– |
Wash4Green Pinerolo |
Cuneo Granda Volley |
– |
Prosecco Doc Imoco Conegliano |
Roma Volley Club |
– |
Reale Mutua Fenera Chieri ‘76 |
Itas Trentino |
– |
Vero Volley Milano |
3^ GIORNATA – ANDATA 22 ottobre 2023 – RITORNO 14 gennaio 2024 |
||
Vero Volley Milano |
– |
Savino Del Bene Scandicci |
Reale Mutua Fenera Chieri ‘76 |
– |
Prosecco Doc Imoco Conegliano |
TrasportiPesanti Casalmaggiore |
– |
Itas Trentino |
Il Bisonte Firenze |
– |
Volley Bergamo 1991 |
Cuneo Granda Volley |
– |
Megabox Ond. Savio Vallefoglia |
Wash4Green Pinerolo |
– |
Igor Gorgonzola Novara |
Roma Volley Club |
– |
UYBA Volley Busto Arsizio |
4^ GIORNATA – ANDATA 29 ottobre 2023 – RITORNO 21 gennaio 2024 |
||
Prosecco Doc Imoco Conegliano |
– |
Roma Volley Club |
Savino Del Bene Scandicci |
– |
TrasportiPesanti Casalmaggiore |
Vero Volley Milano |
– |
Reale Mutua Fenera Chieri ‘76 |
Volley Bergamo 1991 |
– |
Cuneo Granda Volley |
UYBA Volley Busto Arsizio |
– |
Igor Gorgonzola Novara |
Megabox Ond. Savio Vallefoglia |
– |
Wash4Green Pinerolo |
Itas Trentino |
– |
Il Bisonte Firenze |
5^ GIORNATA – ANDATA 1 novembre 2023 – RITORNO 28 gennaio 2024 |
||
Savino Del Bene Scandicci |
– |
Prosecco Doc Imoco Conegliano |
Igor Gorgonzola Novara |
– |
Itas Trentino |
TrasportiPesanti Casalmaggiore |
– |
Cuneo Granda Volley |
Volley Bergamo 1991 |
– |
Vero Volley Milano |
Megabox Ond. Savio Vallefoglia |
– |
Reale Mutua Fenera Chieri ‘76 |
Il Bisonte Firenze |
– |
Roma Volley Club |
Wash4Green Pinerolo |
– |
UYBA Volley Busto Arsizio |
6^ GIORNATA – ANDATA 5 novembre 2023 – RITORNO 4 febbraio 2024 |
||
Vero Volley Milano |
– |
Prosecco Doc Imoco Conegliano |
Reale Mutua Fenera Chieri ‘76 |
– |
Wash4Green Pinerolo |
UYBA Volley Busto Arsizio |
– |
Megabox Ond. Savio Vallefoglia |
Il Bisonte Firenze |
– |
TrasportiPesanti Casalmaggiore |
Cuneo Granda Volley |
– |
Igor Gorgonzola Novara |
Roma Volley Club |
– |
Volley Bergamo 1991 |
Itas Trentino |
– |
Savino Del Bene Scandicci |
7^ GIORNATA – ANDATA 12 novembre 2023 – RITORNO 11 febbraio 2024 |
||
Prosecco Doc Imoco Conegliano |
– |
Il Bisonte Firenze |
Savino Del Bene Scandicci |
– |
Megabox Ond. Savio Vallefoglia |
Igor Gorgonzola Novara |
– |
Vero Volley Milano |
TrasportiPesanti Casalmaggiore |
– |
UYBA Volley Busto Arsizio |
Volley Bergamo 1991 |
– |
Reale Mutua Fenera Chieri ‘76 |
Wash4Green Pinerolo |
– |
Roma Volley Club |
Itas Trentino |
– |
Cuneo Granda Volley |
8^ GIORNATA – ANDATA 19 novembre 2023 – RITORNO 25 febbraio 2024 |
||
Vero Volley Milano |
– |
Wash4Green Pinerolo |
Reale Mutua Fenera Chieri ‘76 |
– |
Itas Trentino |
TrasportiPesanti Casalmaggiore |
– |
Roma Volley Club |
Volley Bergamo 1991 |
– |
Prosecco Doc Imoco Conegliano |
Megabox Ond. Savio Vallefoglia |
– |
Igor Gorgonzola Novara |
Il Bisonte Firenze |
– |
UYBA Volley Busto Arsizio |
Cuneo Granda Volley |
– |
Savino Del Bene Scandicci |
9^ GIORNATA – ANDATA 26 novembre 2023 – RITORNO 3 marzo 2024 |
||
Prosecco Doc Imoco Conegliano |
– |
TrasportiPesanti Casalmaggiore |
Savino Del Bene Scandicci |
– |
Reale Mutua Fenera Chieri ‘76 |
Igor Gorgonzola Novara |
– |
Il Bisonte Firenze |
UYBA Volley Busto Arsizio |
– |
Cuneo Granda Volley |
Wash4Green Pinerolo |
– |
Volley Bergamo 1991 |
Roma Volley Club |
– |
Vero Volley Milano |
Itas Trentino |
– |
Megabox Ond. Savio Vallefoglia |
|
||
10^ GIORNATA – ANDATA 3 dicembre 2023 – RITORNO 6 marzo 2024 |
||
Vero Volley Milano |
– |
TrasportiPesanti Casalmaggiore |
Reale Mutua Fenera Chieri ‘76 |
– |
UYBA Volley Busto Arsizio |
Igor Gorgonzola Novara |
– |
Prosecco Doc Imoco Conegliano |
Volley Bergamo 1991 |
– |
Itas Trentino |
Megabox Ond. Savio Vallefoglia |
– |
Il Bisonte Firenze |
Wash4Green Pinerolo |
– |
Savino Del Bene Scandicci |
Roma Volley Club |
– |
Cuneo Granda Volley |
11^ GIORNATA – ANDATA 10 dicembre 2023 – RITORNO 10 marzo 2024 |
||
Prosecco Doc Imoco Conegliano |
– |
Megabox Ond. Savio Vallefoglia |
Savino Del Bene Scandicci |
– |
Igor Gorgonzola Novara |
TrasportiPesanti Casalmaggiore |
– |
Wash4Green Pinerolo |
UYBA Volley Busto Arsizio |
– |
Volley Bergamo 1991 |
Il Bisonte Firenze |
– |
Reale Mutua Fenera Chieri ‘76 |
Cuneo Granda Volley |
– |
Vero Volley Milano |
Itas Trentino |
– |
Roma Volley Club |
12^ GIORNATA – ANDATA 17 dicembre 2023 – RITORNO 17 marzo 2024 |
||
Reale Mutua Fenera Chieri ‘76 |
– |
Cuneo Granda Volley |
Volley Bergamo 1991 |
– |
Igor Gorgonzola Novara |
UYBA Volley Busto Arsizio |
– |
Itas Trentino |
Megabox Ond. Savio Vallefoglia |
– |
TrasportiPesanti Casalmaggiore |
Il Bisonte Firenze |
– |
Vero Volley Milano |
Wash4Green Pinerolo |
– |
Prosecco Doc Imoco Conegliano |
Roma Volley Club |
– |
Savino Del Bene Scandicci |
13^ GIORNATA – ANDATA 23 dicembre 2023 – RITORNO 24 marzo 2024 |
||
Prosecco Doc Imoco Conegliano |
– |
UYBA Volley Busto Arsizio |
Savino Del Bene Scandicci |
– |
Volley Bergamo 1991 |
Vero Volley Milano |
– |
Megabox Ond. Savio Vallefoglia |
Igor Gorgonzola Novara |
– |
Roma Volley Club |
TrasportiPesanti Casalmaggiore |
– |
Reale Mutua Fenera Chieri ‘76 |
Cuneo Granda Volley |
– |
Il Bisonte Firenze |
Itas Trentino |
– |
Wash4Green Pinerolo |
Pronti per una nuova stagione in serie A1!
Il Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo Serie A Femminile, riunitosi venerdì 21 luglio 2023, ha preso atto, come stabilito dalle Norme di Ammissione al Campionato emanate dal Consiglio Federale FIPAV, dell’esame compiuto sulle domande di iscrizione ai Campionati di Pallavolo Femminile di Serie A1 e di Serie A2 presentate dalle Società per la stagione 2023-24 dalla Commissione Ammissione ai Campionati, costituita da professionisti economico-finanziari e legali indicati dai propri consorziati e dalla Federazione.
Il CdA ha provveduto a trasmettere allo stesso Consiglio Federale della FIPAV, a cui spetta la pronuncia definitiva, gli elenchi dei Club ammessi dalla Commissione.
Per quanto riguarda la Serie A1, sussistono i requisiti che legittimano l’ammissione di tutte le 14 Società che ne avevano fatto richiesta:
Serie A1 Femminile
• Agil Volley Novara (NO)
• Azzurra Volley Firenze (FI)
• Chieri ’76 Volleyball (TO)
• Cuneo Granda Volley (CN)
• Imoco Volley Conegliano (TV)
• Mega Volley Vallefoglia (PU)
• Pallavolo Pinerolo (TO)
• Pallavolo Scandicci Savino Del Bene (FI)
• Pro Victoria Pallavolo Milano (MI)
• Roma Volley (RM) richiedente titolo da Volleygroup Roma
• Trentino Volley (TN)
• Uyba Volley Busto Arsizio (VA)
• VBC Pallavolo Rosa Casalmaggiore (CR)
• Volley Bergamo 1991 (BG)
Cala il sipario. E come in ogni fine stagione, scende un velo di tristezza. Ma le tante lacrime che hanno rigato i volti di atlete e tecnici al termine dell’ultima sfida, quella che ha decretato la conclusione della corsa dei Play Off Challenge, hanno un sapore agrodolce. Perché quella che va chiudersi è stata una annata che ha regalato tanto, dentro e fuori dal campo: tante sorprese, vittorie inaspettate, bel gioco, giovani talenti cresciuti ed esplosi a poco a poco, molte certezze confermate dalle giocatrici più esperte in un percorso lungo e intenso.
E’ stato insomma un Campionato denso di emozioni forti. Una storia scritta da un gruppo di atlete e di tecnici guidati da una Società che al suo secondo anno di vita è riuscita a stupire alzando l’asticella e regalandosi e regalando risultati importanti: la qualificazione alla Final Four di Coppa Italia, il settimo posto in Regular Season, i Play Off Scudetto e poi i Play Off Challenge. Ma non solo. Tanto entusiasmo ritrovato e il pubblico rossoblù che è tornato a riempire il Pala Intred sono stati la cornice perfetta.
Ora scatta il rompete le righe. Per qualcuno si prepara una lunga estate in Nazionale, per altre il meritato riposo prima di ricominciare a fare progetti e a rimettersi in gioco. Chi non si fermerà sarà certamente il Volley Bergamo 1991, già pronto a scrivere nuovi capitoli…
Aspettando i verdetti dell’ultima giornata di Regular Season, ecco tutte le ipotesi per le date dei Play Off Scudetto e dei Play Off Challenge.
Diverse le situazioni ancora in bilico, dalla sfida per il secondo posto tra Scandicci e Milano a quella per il quarto tra Chieri e Novara, per non parlare delle posizioni tra la sesta e l’ottava, con Bergamo a caccia di un miglior piazzamento al settimo posto, e quelle che coinvolgono le squadre che si giocheranno la Challenge Cup.
In attesa di scoprire il programma completo della seconda fase, che verrà ufficializzato al termine della stagione regolare, di seguito le date da segnare sul calendario per non perdersi nessun appuntamento.
I Playoff Scudetto coinvolgeranno le squadre dalla prima all’ottava, con il seguente schema: 1^ vs 8^, 2^ vs 7^, 3^ vs 6^ e 4^ vs 5^. Nei quarti, Rai Sport + HD trasmetterà due partite sia per Gara1 che per Gara2, mentre coprirà tutti gli incontri delle semifinali e delle finali. Sky Sport trasmetterà una partita di Gara1 e Gara2 dei quarti e, in simulcast, le partite di semifinali e finali.
Di seguito le date di svolgimento (gli accoppiamenti saranno resi noti dopo l’ultima giornata), tra parentesi l’indicazione sulla trasmissione TV.
Quarti di Finale:
Gara 1
Q1: Sabato 15 aprile ore 20.30 (RAI)
Q2: Domenica 16 aprile ore 17.00 (VBTV)
Q3: Domenica 16 aprile ore 18.30 (SKY)
Q4: Domenica 16 aprile ore 20.30 (RAI)
Gara 2
Q1: Martedì 18 aprile ore TBD (VBTV)
Q4: Mercoledì 19 aprile ore 20.30 (SKY)
Q3: Mercoledì 19 aprile ore TBD (VBTV)
Q2: Giovedì 20 aprile ore 20.30 (RAI)
Gara 3 (eventuale)
Sabato 22 aprile ore 20.30 (RAI)
Domenica 23 aprile ore TBD (SKY)
Domenica 23 aprile ore 20.30 (RAI)
*ulteriori gare saranno trasmesse su VBTV e programmate dopo accordi Lega-Club
Semifinali (Simulcast RAI – SKY – VBTV)
Gara 1
S1: Mercoledì 26 aprile ore 20:30
S2: Giovedì 27 aprile ore 20:30
Gara 2
S1: Sabato 29 aprile ore 20.30
S2: Domenica 30 aprile ore 20.30
Gara 3 (eventuale)
S1: Martedì 2 maggio ore 20.30
S2: Mercoledì 3 maggio ore 20.30
Finale (Simulcast RAI – SKY – VBTV)
Gara 1
Sabato 6 maggio ore 20.45
Gara 2
Martedì 9 maggio ore 20.45
Gara 3
Giovedì 11 maggio ore TBD
Gara 4 (eventuale)
Sabato 13 maggio ore TBD
Gara 5 (eventuale)
Lunedì 15 maggio ore TBD
I Playoff Challenge Cup consentiranno alla vincitrice l’accesso alla terza competizione europea. Le squadre classificate dal 9° al 12° posto della Regular Season si scontrano con la formula delle due partite vinte su tre, con le vincenti che accederanno alla fase Round Robin contro le perdenti dei Quarti Playoff Scudetto. Le sei squadre saranno divise in due gironi all’italiana di sola andata, seguendo il ranking della Regular Season: la 1^, la 4^ e la 5^ faranno parte del Girone A, la 2^, la 3^ e la 6^ faranno parte del Girone B. Le prime classificate dei raggruppamenti si affronteranno infine in gara unica il 7 maggio 2023 per qualificarsi alla CEV Challenge Cup 2023-24.
Queste le date:
Fase Preliminare (9^vs12^ e 10^vs11^)
Gara1: 15-16 aprile
Gara2: 18-19-20 aprile
ev. Gara3: 22-23 aprile
Fase Round Robin
1^-5^ e 2^-6^: 26-27 aprile
4^-5^ e 3^-6^: 29-30 aprile
1^-4^ e 2^-3^: 2-3 maggio
Finale
7 maggio
Finale di stagione aperto a mille emozioni. A due giornate dal termine della Regular Season, la corsa ai Play Off Scudetto entra nella fase più delicata, quella che darà l’accesso alla griglia delle prime otto che si sfideranno per il titolo di Campione d’Italia.
Bergamo resta in corsa, appaiata a Busto Arsizio e a +5 da Firenze, la prima delle escluse che tenta l’aggancio. Il calendario rossoblù mette ora in programma la trasferta al PalaWanny di Firenze, domenica 2 aprile, per affrontare Scandicci, attuale seconda forza della classifica, seguita dall’infuocato match casalingo di sabato 8 aprile al Pala Intred con Casalmaggiore. Entrambe le sfide saranno trasmesse in diretta da SKYSport.
La domenica dell’undicesima giornata di ritorno del Campionato di Serie A1 ha però emesso i primi verdetti in ottica post season: Conegliano, grazie allo 0-3 in casa di Firenze, ha blindato il primo posto in classifica, Milano ha vinto lo scontro diretto in casa di Novara, confermando così il terzo posto e permettendo a Chieri di scavalcare le cugine dopo l’1-3 contro Bergamo.
In ottica salvezza, invece, la vittoria di Pinerolo al tie-break e il punto guadagnato sempre al quinto set da Perugia contro Vallefoglia condannano alla retrocessione Macerata: troppi i 6 punti di distanza dalle umbre, anche in virtù della differenza set. Sarà viva invece la corsa per rimanere in Serie A1 tra Perugia e Pinerolo: solo uno il punto di distanza a due gare dal termine.
I RISULTATI DELLA UNDICESIMA GIORNATA DI RITORNO
Cuneo Granda S.Bernardo-Savino Del Bene Scandicci 2-3 (19-25, 25-22, 17-25, 25-23, 13-15)
Il Bisonte Firenze – Prosecco Doc Imoco Conegliano 0-3 (15-25, 20-25, 17-25)
Igor Gorgonzola Novara – Vero Volley Milano 1-3 (25-17, 20-25, 21-25, 21-25)
Volley Bergamo 1991 – Reale Mutua Fenera Chieri 1-3 (27-29, 19-25, 25-21, 19-25)
E-Work Busto Arsizio – Trasportipesanti Casalmaggiore 3-1 (22-25, 25-21, 25-19, 25-21)
Wash4green Pinerolo-Cbf Balducci Hr Macerata 3-2 (24-26, 19-25, 25-15, 25-22, 15-12)
Bartoccini-Fortinfissi Perugia-Megabox Ond. Savio Vallefoglia 2-3 (27-25, 21-25, 23-25, 25-17, 13-15)
LA CLASSIFICA
Prosecco Doc Imoco Conegliano 66 (23 – 1); Savino Del Bene Scandicci 58 (19 – 5); Vero Volley Milano 55 (18 – 6); Reale Mutua Fenera Chieri 48 (16 – 8); Igor Gorgonzola Novara 45 (17 – 7); Trasportipesanti Casalmaggiore 37 (12 – 12); E-Work Busto Arsizio 34 (11 – 13); Volley Bergamo 1991 34 (11 – 13); Il Bisonte Firenze 29 (9 – 15); Megabox Ond. Savio Vallefoglia 27 (10 – 14); Cuneo Granda S.Bernardo 27 (9 – 15); Bartoccini-Fortinfissi Perugia 17 (5 – 19); Wash4green Pinerolo 16 (5 – 19); Cbf Balducci Hr Macerata 11 (3 – 21).
IL PROSSIMO TURNO – DODICESIMA GIORNATA DI RITORNO
sabato 1 aprile ore 18.00
Vero Volley Milano – Il Bisonte Firenze
sabato 1 aprile ore 20.30
Cuneo Granda S.Bernardo – E-Work Busto Arsizio
Prosecco Doc Imoco Conegliano – Cbf Balducci Hr Macerata
sabato 1 aprile ore 20.30 diretta Rai Sport + HD
Megabox Ond. Savio Vallefoglia – Igor Gorgonzola Novara
domenica 2 aprile ore 17.00
Reale Mutua Fenera Chieri – Bartoccini-Fortinfissi Perugia
Trasportipesanti Casalmaggiore – Wash4green Pinerolo
domenica 2 aprile ore 19.30 diretta Sky Sport
Savino Del Bene Scandicci – Volley Bergamo 1991
La terza giornata di Campionato di Serie A1 vede solo vittorie per tre set a zero: al successo di Novara di sabato, rispondono sia Conegliano che Milano, che superano Vallefoglia e Bergamo, prime vittorie per Perugia, che batte Busto Arsizio, Casalmaggiore, su Cuneo, e Firenze, contro Pinerolo. Chiude Chieri, che batte Macerata e vola in solitaria al primo posto, con 9 punti frutto di tre vittorie in altrettante partite.
Il prossimo appuntamento, in questo incredibile tour de force, è per mercoledì prossimo, con sei partite praticamente in contemporanea (20.45 Perugia-Milano, 20.30 le altre).
Turno di riposo, invece, per Volley Bergamo 1991: la gara con Cuneo, per indisponibilità del Pala Intred, si disputerà mercoledì 9 novembre.
Esordio televisivo per Volley Bergamo 1991: lo comunica la Lega Volley Femminile, ufficializzando la programmazione delle prime sei giornate del Campionato di Serie A1.
In diretta su Sky Sport, domenica 23 ottobre dalle 19:30, sarà la sfida alle campionesse d’Italia dell’Imoco Conegliano a dare il via alla stagione 2022-2023 per le rossoblù.
La prima gara ufficiale sarà però preceduta da una serie di test match di lusso: si comincia oggi, venerdì 14 ottobre, con il Trofeo Città di Conegliano, che si disputerà nella Zoppas Arena e vedrà protagonisti anche l’Imoco Volley Conegliano, le francesi del Paris Saint Cloud e Vero Volley Monza. Proprio quest’ultima sarà l’avversaria di Bergamo nella prima semifinale, alle 18. Sabato dalle 16 le finali.
La prossima settimana sarà la volta del Trofeo Mimmo Fusco: mercoledì 19 ottobre, alle 16:30 nella E-Work Arena di Busto Arsizio, Volley Bergamo 1991 aprirà il quadrangolare che vedrà impegnate anche le padrone di casa di Busto, Montecchio e Vero Volley Monza. Di nuovo quest’ultima sarà la prima sfidante delle rossoblù. Giovedì 20 ottobre, dalle 15, le finali.
GIORNATA DELL’ABBONATO. Lunedì 17 ottobre, dalle 19 alle 20, il Pala Intred e tutte le rossoblù accoglieranno gli abbonati della stagione 2022-2023.
Un evento speciale e dedicato a chi ha scelto di abbonarsi: Khalia Lanier e compagne consegneranno le tessere abbonamento e il gadget dedicato.
Saranno disponibili esclusivamente le tessere di chi si sarà abbonato entro mercoledì 12 ottobre. Tutti gli abbonamenti emessi nei giorni seguenti saranno consegnati in occasione della prima gara casalinga, mercoledì 26 ottobre.
Sarà possibile abbonarsi anche nelle prossime settimane, tutti i giorni on line sul circuito MIDA Ticket, o negli uffici del Volley Bergamo 1991, in piazzale Goisis 6 a Bergamo, da lunedì a venerdì dalle 9.30 alle 12.
Qui il calendario delle gare di Campionato al via dal 23 ottobre.
L’avventura sta per iniziare: l’inizio della nuova stagione si avvicina sempre più e allora cominciamo a scaldare i motori!
Sabato 8 ottobre, alle 18:30, ci presentiamo! Al Pala Intred di Bergamo, nella nostra casa, sfileranno atlete, tecnici e dirigenti che saranno i protagonisti del Campionato 2022-2023.
L’evento sarà ad ingresso libero e gratuito.
Presto tutti gli aggiornamenti… Stay tuned!