“Non eravamo dei fenomeni prima, non siamo scarsi ora” così Carlo Parisi al termine del match con Talmassons. Nel suo colloquio post gara con i giornalisti, il coach rossoblù ha sottolineato come “il rammarico sia non aver portato a casa il terzo set, ma, anche quando siamo stati avanti, non eravamo sciolti e sereni: da ciò derivano gli errori e alcune situazioni gestite male”.

“Abbiamo sempre aspettato i loro errori e non abbiamo preso l’iniziativa – ha aggiunto Martina Armini in diretta televisiva – Quando abbiamo fatto il nostro gioco, le cose sono andate bene, ma dobbiamo essere più continue.

Siamo qui per combattere, lavoreremo per aggiustare alcune cose e si andrà avanti”.

Si tornerà in palestra da martedì mattina e si comincerà a preparare un tris di match racchiuso in una sola settimana: domenica 27 ottobre in casa di Conegliano, mercoledì 30 a Roma e domenica 3 novembre il rientro al PalaFacchetti con Vallefoglia.

Risultati
Wash4green Pinerolo – Honda Olivero Cuneo 3-1 (25-23, 19-25, 25-18, 25-23)

Smi Roma Volley – Prosecco Doc Imoco Conegliano 1-3 (23-25, 17-25, 25-23, 20-25)

Numia Vero Volley Milano – Igor Gorgonzola Novara 2-3 (21-25, 32-30, 22-25, 31-29, 12-15)

Reale Mutua Fenera Chieri ’76 – Il Bisonte Firenze 3-2 (25-13, 25-23, 22-25, 17-25, 15-12)

Savino Del Bene Scandicci – Bartoccini-Mc Restauri Perugia 3-0 (25-15, 25-21, 25-15)

Megabox Ond. Savio Vallefoglia – Eurotek Uyba Busto Arsizio 3-0 (25-21, 25-18, 25-15)

Bergamo – Cda Volley Talmassons Fvg 1-3 (25-27, 25-20, 23-25, 18-25).

Classifica
Prosecco Doc Imoco Conegliano 12, Numia Vero Volley Milano 10, Savino Del Bene Scandicci 9, Reale Mutua Fenera Chieri ’76 7, Bergamo 6, Megabox Ond. Savio Vallefoglia 6, Igor Gorgonzola Novara 6, Il Bisonte Firenze 3, Wash4green Pinerolo 3, Cda Volley Talmassons Fvg 3, Smi Roma Volley 3, Bartoccini-Mc Restauri Perugia 1, Honda Olivero Cuneo 0, Eurotek Uyba Busto Arsizio 0.

Prossimo Turno4ª giornata di andata – Serie A1 Tigotà
Sabato 26 ottobre 2024, ore 18.00
Il Bisonte Firenze – Wash4green Pinerolo

Sabato 26 ottobre 2024, ore 18.30
Igor Gorgonzola Novara – Smi Roma Volley

Sabato 26 ottobre 2024, ore 20.30
Bartoccini-Mc Restauri Perugia – Reale Mutua Fenera Chieri ’76

Domenica 27 ottobre 2024, ore 17.00
Prosecco Doc Imoco Conegliano – Bergamo
Eurotek Uyba Busto Arsizio – Savino Del Bene Scandicci
Cda Volley Talmassons Fvg – Megabox Ond. Savio Vallefoglia

Domenica 27 ottobre 2024, ore 20.30
Honda Olivero Cuneo – Numia Vero Volley Milano

Una bella sensazione, quella nell’aria in casa Bergamo: si arriva all’esordio stagionale al PalaFacchetti con il sorriso.

Dopo due vittorie in trasferta, è finalmente arrivato il momento di abbracciare i tifosi rossoblù, chiamati a raccolta a Treviglio per trascinare la squadra e lasciarsi trascinare dalla voglia di far bene che queste ragazze hanno messo in campo nei primi appuntamenti di Regular Season.

“Dopo due vittorie ci si scrolla via la tensione dell’avvio stagionale, si toglie il peso delle aspettative e ti dici “ok, abbiamo cominciato, è ora di andare avanti” – spiega Vittoria Piani, a Busto Arsizio a segno con 14 punti ma protagonista anche in fase difensiva – Dobbiamo mantenere l’esaltazione della vittoria, ma anche tenere i piedi per terra, perché le squadre ora ci studieranno sempre meglio e diventerà sempre più complicato affrontarle. Dobbiamo mantenere la voglia di vincere, perché sappiamo farlo e lo abbiamo dimostrato, ma continuare a combattere perché nessuno ci regala niente”.

L’avvio stagionale è stato come ve lo aspettavate? “Nelle prime 3 giornate volevamo portare a casa più punti possibili sfruttando tutte le occasioni per poi arrivare a Conegliano con il cuore tranquillo, senza pesi per riuscire a dare il massimo. In quella e in tutte le partite che verranno, naturalmente”.

Vincere a Busto significa solo che dobbiamo continuare a lavorare e a dare il massimo nelle prossime partite. Ma abbiamo un trend positivo e speriamo di continuare – aggiunge Linda Manfredini, MVP a Busto Arsizio – Indossare la maglia di Bergamo pesa, ma credo che sia anche un onore: conosciamo la storia di questa Società, è una bella sensazione pensare che grandi giocatrici hanno vestito questa maglia in passato e cerchiamo di dare il massimo per rispettarla. Sappiamo che abbiamo dietro di noi una grande società, che ci sostiene sempre e questa è una cosa molto positiva”.

Appuntamento quindi al PalaFacchetti di Treviglio, domenica 20 ottobre alle 17:30, per vederle all’opera contro la neopromossa Talmassons. Biglietti in vendita dalle 10 di lunedì 14 ottobre sul circuito MIDAticket.

I RISULTATI DELLA SECONDA GIORNATA

Igor Gorgonzola Novara – Wash4green Pinerolo 3-0 (25-23, 25-22, 25-21)

Cda Volley Talmassons Fvg – Prosecco Doc Imoco Conegliano 0-3 (23-25, 20-25, 18-25)

Honda Olivero Cuneo – Reale Mutua Fenera Chieri ’76 0-3 (21-25, 26-28, 18-25)

Il Bisonte Firenze – Savino Del Bene Scandicci 0-3 (22-25, 22-25, 23-25)

Bartoccini-Mc Restauri Perugia – Megabox Ond. Savio Vallefoglia 2-3 (12-25, 25-19, 30-32, 25-15, 17-19)

Eurotek Uyba Busto Arsizio – Bergamo 1-3 (16-25, 25-18, 23-25, 17-25)

Numia Vero Volley Milano – Smi Roma Volley 3-0 (25-19, 25-18, 25-15)

CLASSIFICA
Prosecco Doc Imoco Conegliano 6, Savino Del Bene Scandicci 6, Numia Vero Volley Milano 6, Bergamo 6, Reale Mutua Fenera Chieri ’76 5, Igor Gorgonzola Novara 4, Megabox Ond. Savio Vallefoglia 3, Smi Roma Volley 3, Il Bisonte Firenze 2, Bartoccini-Mc Restauri Perugia 1, Wash4green Pinerolo 0, Cda Volley Talmassons Fvg 0, Eurotek Uyba Busto Arsizio 0, Honda Olivero Cuneo 0.

PROSSIMO TURNO

Sabato 19 ottobre 2024, ore 18.00
Wash4green Pinerolo – Honda Olivero Cuneo

Domenica 20 ottobre 2024, ore 16.00
Numia Vero Volley Milano – Igor Gorgonzola Novara

Domenica 20 ottobre 2024, ore 16.30
Smi Roma Volley – Prosecco Doc Imoco Conegliano

Domenica 20 ottobre 2024, ore 17.00
Reale Mutua Fenera Chieri ’76 – Il Bisonte Firenze
Savino Del Bene Scandicci – Bartoccini-Mc Restauri Perugia

Domenica 20 ottobre 2024, ore 17.30
Bergamo – Cda Volley Talmassons Fvg

Domenica 20 ottobre 2024, ore 18.00
Megabox Ond. Savio Vallefoglia – Eurotek Uyba Busto Arsizio

L’attesa è finita: la nuova Bergamo è ai blocchi di partenza. Tutta nuova e pronta alla sfida.

La squadra si è ritrovata oggi ed è stata accolta dal Direttore Generale Stefano Rovetta: “Ho spiegato ai nuovi arrivati quanto importante sia onorare questa Società, le città di Bergamo e di Treviglio e gli appassionati tifosi, giovani e non, che non hanno mai smesso di amare i nostri colori.

In campo e fuori, dobbiamo essere un esempio per le tante giovani che ci seguono e per gli appassionati che hanno riempito il PalaFacchetti di Treviglio nella passata stagione: si aspettano di vederci lottare e rispettare sempre i valori fondanti di questa Società”.

Il gruppo plasmato da Matteo Bertini si ritroverà in palestra agli ordini di Carlo Parisi e del suo Staff nella mattinata di giovedì 8 agosto per i primi test. Nel pomeriggio dello stesso, alle 17, tutti nella palestra di via Flores, nel quartiere di Celadina. Al completo, o quasi: Linda Manfredini sta indossando l’azzurro ai Campionati Europei Under 20 e raggiungerà Bergamo solo al termine della competizione, Ashley Evans completerà nelle prossime ore le pratiche burocratiche che le permetteranno di volare in Italia nel fine settimana.

CAMPIONATO AL VIA IL 6 OTTOBRE. Si comincerà con una doppia trasferta: a Perugia il 6 ottobre e a Busto il 13, il debutto a Treviglio il 20 con un’altra neopromossa, Talmassons. E poi di nuovo due viaggi fuori casa per incontrare Conegliano e Roma. Qui il calendario completo.

CAMPAGNA ABBONAMENTI. Apartire dal 30 luglio è possibile assicurarsi, on line, un posto in prima fila al PalaFacchetti di Treviglio per assistere allo spettacolo a tinte rosso e blu.

DIRITTO DI PRELAZIONE. A partire da martedì 30 luglio alle ore 10:00 e fino a domenica 18 agosto è possibile far valere il diritto di prelazione per gli abbonati della passata stagione.

VENDITA LIBERA. Dal 19 agosto e fino al 30 settembre vendita aperta a tutti gli abbonati, vecchi e nuovi, e per tutti i settori del PalaFacchetti di Treviglio.

LA SQUADRA

MagliaNomeRuoloAltezza
1Piani Vittoria AliceOpposto187
3Adriano VirginiaOpposto196
5Carraro RobertaPalleggiatrice181
7Bolzonetti AlessiaSchiacciatrice187
8Strubbe MoniqueCentrale189
9Mistretta AlessandraLibero165
10Armini MartinaLibero175
11Farina AliceCentrale189
13Evans AshleyPalleggiatrice190
15Manfredini LindaCentrale186
16Mlejnkova MichaelaSchiacciatrice185
22Alcantara ElissaSchiacciatrice180
23Spampatti ViolaLibero173
24Crevenna Maria AlessandraCentrale186
26Cesé Montalvo AilamaSchiacciatrice190
STAFF TECNICO
Direttore SportivoMatteo BERTINI
Collaboratore area tecnicaGianni BONACINA
AllenatoreCarlo PARISI
Secondo AllenatoreMarcello CERVELLIN
Preparatore Atletico e Assistente TecnicoLuca ROSSINI
Match AnalystElia LAISE
ScoutmanAlessandro BIANCIARDI
Team ManagerLudovico CARMINATI
STAFF MEDICO
Coordinatore Area MedicaMaurizio GELFI
Medico OrtopedicoAlberto BALDI
NutrizionistaMarta GAMBA
FisioterapistiMatteo GANDOLFI e Matteo BONFANTI

ORGANIGRAMMA SOCIETARIO

PresidenteChiara Paola RUSCONI                              
Chief Executive OfficerAndrea VENEZIANI
Chief Financial OfficerPaolo BOLIS
General ManagerStefano ROVETTA
AREA TECNICO SPORTIVA 
Direttore SportivoMatteo BERTINI
Collaboratore area tecnicaGianni BONACINA
  
AREA ORGANIZZATIVA 
Segretario GeneraleLucia MOIOLI
Segretario SportivoLuigi SANA
Team ManagerLudovico CARMINATI
AREA AMMINISTRATIVA 
Consulenza Amministrativo/ContabileCentro Servizi Contabili Tributari srl
Sindaco RevisoreAdriano MELGARI
  
AREA COMMERCIALE E MARKETING 
Sviluppo MarketingMassimo DONADI
Sviluppo VenditePatrick LARDO
  
AREA COMUNICAZIONE E UFFICIO STAMPA 
Responsabile ComunicazioneGiorgia MARCHESI
Exclusive Communication StudioPernice Editori srl
Graphic & Print PartnerGraffidea
VideomakerChristian BETTI
  
BIGLIETTERIA E GESTIONE IMPIANTI SPORTIVI 
Responsabile OrganizzazioneMichele PALMIERI
Ticketing ManagerMIDATicket
  SETTORE GIOVANILE 
Responsabile Settore GiovanileLuigi SANA
Responsabile TecnicoMatteo PREZIOSO
Responsabile Organizzazione e Direttore SportivoLuca ROSSINI
Segretario Settore GiovanileIlaria LECCHI

Mercoledì 7 agosto tutti al Lazzaretto!

L’ora X è quella delle 11, quando la sede rossoblù aprirà le porte a tifosi, giornalistici e, perché no, anche ai semplici curiosi che vorranno vedere per la prima volta atlete e tecnici protagonisti della stagione 24/25.

Inizia dunque il countdown che porterà, tra una settimana, all’avvio dei giochi: mercoledì 7 il raduno, giovedì 8 la prima sessione di allenamento.

Carlo Parisi si troverà a gestire, fin dal primo giorno, un gruppo quasi al completo: la sola Linda Manfredini, impegnata con la Nazionale Under 20, non dovrebbe essere ai suoi ordini nel mese di agosto, mentre il resto del gruppo sarà a Bergamo, comprese Strubbe e Mlejnkova che hanno concluso il percorso estivo con la Nazionale tedesca e quella ceca, così come Alcantara ed Evans se le pratiche burocratiche per il visto d’ingresso in Italia saranno ultimate nel corso di questa settimana.

E naturalmente ci sarà Ailama Montalvo, che con Bergamo ha già trovato un buon feeling nel corso delle scorse settimane trascorse in palestra per farsi trovare pronta all’appuntamento.

Le nuove stelle aspettano il caldo abbraccio dei tifosi: dopo aver vissuto Bergamo dalla parte opposta delle rete, sono pronte a indossare il rosso e il blu.

CAMPIONATO AL VIA IL 6 OTTOBRE. Si comincerà con una doppia trasferta: a Perugia il 6 ottobre e a Busto il 13, il debutto a Treviglio il 20 con un’altra neopromossa, Talmassons. E poi di nuovo due viaggi fuori casa per incontrare Conegliano e Roma. Qui il calendario completo.

CAMPAGNA ABBONAMENTI. A partire dal 30 luglio sarà possibile assicurarsi, on line, un posto in prima fila al PalaFacchetti di Treviglio per assistere allo spettacolo a tinte rosso e blu.

La domenica dei match casalinghi dovrà essere una festa in famiglia. Per questo è stato confermato il blocco dei prezzi, sia per gli abbonamenti che per i biglietti delle singole gare (13 di Regular Season + eventuali Play Off Scudetto).

Una novità riguarderà i settori delle tribune posizionati sui lati lunghi del campo: tutti i posti saranno numerati. Ma verrà inserita la nuova tipologia di Abbonamento Ridotto Numerato proprio per quelle aree del PalaFacchetti.

L’omaggio riservato agli abbonati sarà una esclusiva T-Shirt disegnata per lanciare un nuovo messaggio e una campagna di comunicazione che accompagnerà tante nuove iniziative nel corso del Campionato.

DIRITTO DI PRELAZIONE. A partire da martedì 30 luglio alle ore 10:00 e fino a domenica 18 agosto sarà possibile far valere il diritto di prelazione per gli abbonati della passata stagione.

VENDITA LIBERA. A partire dal 19 agosto e fino al 30 settembre vendita aperta a tutti gli abbonati, vecchi e nuovi, e per tutti i settori del PalaFacchetti di Treviglio.

Verranno presto rese note anche le date delle giornate dedicate alla prenotazione degli abbonamenti presso la biglietteria del PalaFacchetti di Treviglio nel mese di settembre.

Sarà possibile prenotare le Tessere di Abbonamento tutti i giorni, 24 ore su 24, sul circuito MIDA Ticket.

Per info: tel. 035 0591000 | segreteria@volleybergamo1991.it

Le tariffe

ABBONAMENTOCOSTO
Intero non numerato150 euro
Ridotto non numerato (Under 14 e Over 65)80 euro
Numerato200 euro
Ridotto numerato (Under 14 e Over 60)100 euro

Ecco i numeri!

Dopo la definizione delle date e delle gare del Campionato 24/25 e a poche ore dall’inizio della Campagna Abbonamenti, è il momento di ufficializzare i numeri che le nuove stelle rossoblù indosseranno sulle divise da gioco.

In un roster completamente rivoluzionato, la maglia numero 1 andrà alla campionessa d’Italia in carica Vittoria Piani, mentre la chiusura dell’elenco atlete sarà affidato all’inedito 26 di Ailama Montalvo.

Particolari anche le scelte anche di Spampatti e Crevenna, che dal Settore Giovanile arriveranno a dare man forte alla serie A. Ma ecco l’elenco completo:

#1 Vittoria PIANI

#3 Virginia ADRIANO

#5 Roberta CARRARO

#7 Alessia BOLZONETTI

#8 Monique STRUBBE

#9 Alessandra MISTRETTA

#10 Martina ARMINI

#11 Alice FARINA

#13 Ashley EVANS

#15 Linda MANFREDINI

#16 Michaela MLEJNKOVA

#22 Elissa ALCANTARA

#23 Viola SPAMPATTI

#24 Maria Alessandra CREVENNA

#26 Ailama CESÈ MONTALVO

Ecco il nostro cammino: doppia trasferta iniziale, a Perugia il 6 ottobre e a Busto il 13, il debutto a Treviglio il 20 con un’altra neopromossa, Talmassons. E poi di nuovo due viaggi fuori casa per incontrare Conegliano e Roma.

E’ un avvio di Campionato abbastanza impegnativo che ci obbliga a entrare in forma il prima possibile – commenta Carlo Parisi analizzando il calendario del Campionato 24/25 – perché ci ritroviamo ad affrontare quattro trasferte nelle prime cinque partite e perché iniziamo subito contro avversarie alla nostra portata”.

Siamo obbligati a lavorare fin da subito con l’organico il più possibile al completo – continua Parisi – perché la sequenza Perugia-Busto-Talmassons rappresenta una serie di partite chiave che ci obbliga a fare punti per dare un buon inizio al nostro percorso”.

Il Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo Serie A Femminile, riunitosi oggi, ha preso atto, come stabilito dalle Norme di Ammissione al Campionato emanate dal Consiglio Federale FIPAV, dell’esame compiuto sulle domande di iscrizione ai Campionati di Pallavolo Femminile di Serie A1 e di Serie A2 presentate dalle Società per la stagione 2024-25 dalla Commissione Ammissione ai Campionati, costituita da professionisti economico-finanziari e legali indicati dai propri consorziati e dalla Federazione, nello specifico dal Rag. Roberto Gainelli, Avv. Alessandro Izar e Avv. Alessandro Conti ed integrata dal Consiglio Federale Fipav da due componenti, nelle persone del dott. Francesco Apostoli e del dott. Marco Perciballi. Sempre in data odierna, il CdA ha provveduto a trasmettere allo stesso Consiglio Federale della FIPAV, a cui spetta la pronuncia definitiva, gli elenchi dei Club ammessi dalla Commissione.

Per quanto riguarda la Serie A1, sussistono i requisiti che legittimano l’ammissione di tutte le 14 Società che ne avevano fatto richiesta:

Serie A1 Femminile

Virginia Adriano sul tetto d’Europa con la Nazionale under 22. Linda Manfredini pronta all’assalto dell’Europeo under 20. C’è dell’azzurro prezioso a Bergamo. E tra tanti giovani talenti del roster rossoblù per la nuova stagione, due arriveranno proprio da casa nostra: Viola Spampatti e Maria Alessandra Crevenna, due perle del Settore Giovanile, saranno aggregate al gruppo e si divideranno tra serie A e B2.

Viola Spampatti, nata a Bergamo il 28 novembre 2006, di professione libero, già nella passata stagione si era unita al gruppo: “Sono felice ed emozionata di affrontare questa nuova esperienza, affacciandomi al mondo del professionismo, che sogno da quando ero bambina.

So che si tratta di una grande opportunità per me, che cercherò di cogliere sotto ogni punto di vista.

 

Riguardo agli obbiettivi che mi pongo quest’anno, vorrei riuscire a mettermi in gioco, migliorando a livello tecnico e caratteriale, imparando il più possibile dalle giocatrici di talento con cui avrò la fortuna di condividere questo percorso.

Infine, affrontare la prima stagione in serie A nella squadra di Bergamo, che è stata la mia casa per tutto il capitolo delle giovanili, significa per me coronare un doppio sogno, che cercherò di onorare impegnandomi al massimo. 

Non vedo l’ora di iniziare gli allenamenti e il campionato!”.

Maria Alessandra Crevenna, centrale, nata a Ponte San Pietro (Bg) il 14 novembre 2006, non è certamente meno emozionata: “Molto! E’ una grande opportunità quella che mi viene data e ne sono davvero grata. Questa nuova esperienza è la realizzazione di un sogno che porto con me da tutto il percorso delle giovanili, da quando andavo al palazzetto a vedere le partite o guardavo le ragazze allenarsi in palestra, il che fa triplicare la mia emozione.

 

In questa nuova avventura ci saranno tanti obiettivi da raggiungere, in particolare aspiro ad apprendere il più possibile per cercare di migliorarmi al meglio, questo sicuramente anche grazie alle giocatrici piene di esperienza con cui mi allenerò, così da crescere sia dal punto di vista tecnico sia da quello personale. 

Non vedo l’ora di iniziare!”.

Ultimate le procedure per l’iscrizione e l’ammissione al Campionato di Serie A1 2024/2025, per Bergamo è tempo di pensare alla ripresa dei lavori in palestra.

 

La Commissione di Ammissione della Lega Pallavolo Femminile ha iniziato i lavori di verifica e comunicherà alla FIPAV l’elenco delle squadre aventi diritto all’iscrizione per la nuova stagione entro il 12 luglio.

 

In casa Volley Bergamo, nel frattempo, sono state ufficializzate 13 nuove atlete e i componenti degli Staff Tecnico e Medico, ma ancora qualche novità potrebbe essere in arrivo

 

E’ però certa la data del primo allenamento: “Inizieremo giovedì 8 agosto – annuncia Carlo Parisi e anche se non saremo probabilmente al completo, sarà importante iniziare, relazionarsi e conoscersi. Man mano, consolideremo il lavoro con l’arrivo di tutte e con le prime amichevoli ancora di più.

 

Sta nascendo un roster in cui troveremo degli elementi interessanti, sia come esperienza che come gioventù. Con il lavoro in palestra contiamo molto sulla possibilità di trovare i tempi giusti, con un gioco veloce”.

 

 

Qui l’intervista completa a coach Parisi

La consueta Assemblea di fine stagione della Lega Pallavolo Serie A Femminile, che ha riunito il Consiglio d’Amministrazione del Consorzio e i rappresentanti delle singole Società, è stata l’occasione per definire le date della stagione 2024-2025.

L’incontro si è aperto con i complimenti del Presidente Mauro Fabris per l’ottima stagione appena passata, non solo per i successi colti in campo europeo, ma anche per i numeri di presenza nei palazzetti, di ascolti in tv e sui social. Il presidente ha ribadito poi l’importanza di continuare a crescere come movimento e proseguire nelle discussioni per ottenere il prima possibile la defiscalizzazione delle sponsorizzazioni sportive, su cui sono attualmente in atto dialoghi proficui con le autorità politiche.

Il discorso si è poi spostato sul bilancio 2023-24, con un aggiornamento della situazione in atto, e sui contratti in essere con Master Group Sport e Volleyball World. In merito alle Norme Ammissioni, si è stabilita la scadenza delle domande di partecipazione ai prossimi campionati al 2 luglio 2024.

Successivamente, l’assemblea ha approvato il planning di Serie A1 per la stagione 2024-25, che si aprirà con la Supercoppa in programma nel weekend del 28-29 settembre, con l’inizio del Campionato nel fine settimana successivo, e che prevederà le Semifinali Scudetto, così come la Finale, al meglio delle cinque partite.