Ci sono anche le campionesse del mondo universitarie Martina Armini e Chidera Eze al via della nuova settimana di lavoro di Bergamo. La prima dopo il raduno e i test dei giorni scorsi.

“Sarà una settimana in cui verrà data priorità alla parte atletica che in questo momento è più importante di tecnica e tattica – spiega Marcello Cervellin, vice di Carlo Parisi – Sarà Luca Rossini, il nostro preparatore atletico, a dettare i tempi e a guidare il lavoro fisico. Ci adegueremo a lui e ai fisioterapisti Gandolfi e Bonfanti, che hanno curato i test allo Sport Medicine di Habilita che ci aiuteranno a fare meglio il lavoro quando ci saremo tolti la ruggine dei mesi di inattività.

Già nei giorni scorsi abbiamo iniziato, comunque, a dare confidenza alla palla e nella settimana che andiamo a iniziare aumenteremo in maniera progressiva”.

Le mattinate saranno dedicate alla sala pesi e alla piscina nel Centro Sportpiù, mentre il pomeriggio si tornerà dunque in palestra. Dove si ritroverà per la prima volta Eze: “Sono arrivata nel week end per prendere confidenza con l’ambiente e la città prima di mettermi al lavoro” ammette la nuova regista rossoblù.

Dopo il trionfo alle Universiadi e un’estate trascorsa in maglia azzurra, con l’esordio in VNL, Chidera si è presa una pausa per ricaricarsi prima di mettersi agli ordini di Carlo Parisi. Con cui, peraltro, ha lavorato in Nazionale e con cui ha conquistato la medaglia d’oro a Berlino: “Avevo bisogno di staccare, ma allo stesso tempo non vedevo l’ora di essere a Bergamo per iniziare ad allenarmi con le compagne. Sono pronta per la mia nuova maglia”

Qui il programma settimanale completo

Sarà un inedito Monday Night ad aprire i giochi del Campionato 25-26. E il debutto di Bergamo promette i fuochi d’artificio: lunedì 6 ottobre contro Milano.

Per il debutto casalingo, l’ospite sarà la neopromossa San Giovanni in Marignano, il 12 ottobre. Tre giorni dopo, turno infrasettimanale a Busto Arsizio, a cui farà seguito la sfida casalinga con Novara, il 18 ottobre. L’Igor Gorgonzola sarà anche l’avversaria del Christmas Match, il 26 dicembre.

Due trasferte consecutive (a Chieri e Pesaro) precederanno l’arrivo delle campionesse in carica di Conegliano (2 novembre), seguito dalla trasferta toscana per incontrare Scandicci (8 novembre). Il girone di andata si chiuderà il 7 dicembre a Macerata e con la neopromossa si chiuderà, con match casalingo, la Regular Season.

“Sarà un girone di andata impegnativo, con otto trasferte su tredici incontri – ammette il direttore sportivo Matteo Bertini – come nella stagione scorsa, dovremo essere bravi a farci trovare subito pronti per non perdere terreno e riuscire poi a sfruttare il fattore campo nel ritorno.

Il valore delle avversarie è ulteriormente cresciuto, ma noi ritroveremo l’ossatura creata lo scorso anno con innesti mirati ad accrescere anche il nostro livello”.

1^ GIORNATA – ANDATA 6 ottobre 2025 – RITORNO 14 dicembre 2025
Eurotek Laica UybaProsecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano (ritorno 19/11)
Wash4Green Monviso VolleySavino Del Bene Scandicci (ritorno 19/11)
Il Bisonte FirenzeReale Mutua Fenera Chieri ’76
Bartoccini-Mc Restauri PerugiaMegabox Ondulati Del Savio Vallefoglia
Numia Vero Volley MilanoBergamo
Omag-Mt San Giovanni In MarignanoIgor Gorgonzola Novara
Cbf Balducci Hr MacerataCuneo Granda Volley
2^ GIORNATA – ANDATA 12 ottobre 2025 – RITORNO 20 dicembre 2025
Igor Gorgonzola NovaraEurotek Laica Uyba
Cbf Balducci Hr MacerataWash4Green Monviso Volley
Reale Mutua Fenera Chieri ’76Numia Vero Volley Milano
Savino Del Bene ScandicciBartoccini-Mc Restauri Perugia
Megabox Ondulati Del Savio VallefogliaIl Bisonte Firenze
BergamoOmag-Mt San Giovanni In Marignano
Prosecco Doc A.Carraro Imoco ConeglianoCuneo Granda Volley
3^ GIORNATA – ANDATA 15 ottobre 2025 – RITORNO 23 dicembre 2025
Eurotek Laica UybaBergamo
Bartoccini-Mc Restauri PerugiaWash4Green Monviso Volley
Igor Gorgonzola NovaraReale Mutua Fenera Chieri ’76
Il Bisonte FirenzeCbf Balducci Hr Macerata
Numia Vero Volley MilanoMegabox Ondulati Del Savio Vallefoglia
Omag-Mt San Giovanni In MarignanoProsecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano
Cuneo Granda VolleySavino Del Bene Scandicci
4^ GIORNATA – ANDATA 19 ottobre 2025 – RITORNO 26 dicembre 2025
Reale Mutua Fenera Chieri ’76Eurotek Laica Uyba
Wash4Green Monviso VolleyCuneo Granda Volley
Cbf Balducci Hr MacerataBartoccini-Mc Restauri Perugia
Savino Del Bene ScandicciIl Bisonte Firenze
Prosecco Doc A.Carraro Imoco ConeglianoNumia Vero Volley Milano (andata 5/11)
Megabox Ondulati Del Savio VallefogliaOmag-Mt San Giovanni In Marignano
BergamoIgor Gorgonzola Novara (andata 18/10)
5^ GIORNATA – ANDATA 26 ottobre 2025 – RITORNO 4 gennaio 2026
Eurotek Laica UybaMegabox Ondulati Del Savio Vallefoglia
Il Bisonte FirenzeWash4Green Monviso Volley
Reale Mutua Fenera Chieri ’76Bergamo
Cuneo Granda VolleyBartoccini-Mc Restauri Perugia (andata 25/10)
Numia Vero Volley MilanoCbf Balducci Hr Macerata
Omag-Mt San Giovanni In MarignanoSavino Del Bene Scandicci
Igor Gorgonzola NovaraProsecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano
  6^ GIORNATA – ANDATA 29 ottobre 2025 – RITORNO 11 gennaio 2026
Savino Del Bene ScandicciEurotek Laica Uyba
Wash4Green Monviso VolleyIgor Gorgonzola Novara
Prosecco Doc A.Carraro Imoco ConeglianoReale Mutua Fenera Chieri ’76
Bartoccini-Mc Restauri PerugiaNumia Vero Volley Milano
Cuneo Granda VolleyIl Bisonte Firenze
Cbf Balducci Hr MacerataOmag-Mt San Giovanni In Marignano
Megabox Ondulati Del Savio VallefogliaBergamo
7^ GIORNATA – ANDATA 2 novembre 2025 – RITORNO 17 gennaio 2026
Eurotek Laica UybaCbf Balducci Hr Macerata
Numia Vero Volley MilanoWash4Green Monviso Volley
Megabox Ondulati Del Savio VallefogliaReale Mutua Fenera Chieri ’76
Il Bisonte FirenzeBartoccini-Mc Restauri Perugia
Omag-Mt San Giovanni In MarignanoCuneo Granda Volley
Igor Gorgonzola NovaraSavino Del Bene Scandicci
BergamoProsecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano
8^ GIORNATA – ANDATA 9 novembre 2025 – RITORNO 20 gennaio 2026
Wash4Green Monviso VolleyEurotek Laica Uyba
Reale Mutua Fenera Chieri ’76Cbf Balducci Hr Macerata
Bartoccini-Mc Restauri PerugiaIgor Gorgonzola Novara
Il Bisonte FirenzeOmag-Mt San Giovanni In Marignano
Cuneo Granda VolleyNumia Vero Volley Milano
Savino Del Bene ScandicciBergamo (andata 8/11)
Prosecco Doc A.Carraro Imoco ConeglianoMegabox Ondulati Del Savio Vallefoglia
9^ GIORNATA – ANDATA 12 novembre 2025 – RITORNO 1 febbraio 2026
Eurotek Laica UybaCuneo Granda Volley
Omag-Mt San Giovanni In MarignanoWash4Green Monviso Volley
Savino Del Bene ScandicciReale Mutua Fenera Chieri ’76
BergamoBartoccini-Mc Restauri Perugia
Numia Vero Volley MilanoIl Bisonte Firenze
Igor Gorgonzola NovaraMegabox Ondulati Del Savio Vallefoglia
Cbf Balducci Hr MacerataProsecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano
 
10^ GIORNATA – ANDATA 16 novembre 2025 – RITORNO 8 febbraio 2026
Il Bisonte FirenzeEurotek Laica Uyba
Wash4Green Monviso VolleyBergamo
Cuneo Granda VolleyReale Mutua Fenera Chieri ’76
Bartoccini-Mc Restauri PerugiaOmag-Mt San Giovanni In Marignano
Numia Vero Volley MilanoIgor Gorgonzola Novara (andata 15/11)
Prosecco Doc A.Carraro Imoco ConeglianoSavino Del Bene Scandicci
Megabox Ondulati Del Savio VallefogliaCbf Balducci Hr Macerata
  11^ GIORNATA – ANDATA 23 novembre 2025 – RITORNO 11 febbraio 2026
Eurotek Laica UybaBartoccini-Mc Restauri Perugia
Reale Mutua Fenera Chieri ’76Wash4Green Monviso Volley
Prosecco Doc A.Carraro Imoco ConeglianoIl Bisonte Firenze
Omag-Mt San Giovanni In MarignanoNumia Vero Volley Milano
Savino Del Bene ScandicciMegabox Ondulati Del Savio Vallefoglia
BergamoCuneo Granda Volley
Igor Gorgonzola NovaraCbf Balducci Hr Macerata
12^ GIORNATA – ANDATA 30 novembre 2025 – RITORNO 15 febbraio 2026
Numia Vero Volley MilanoEurotek Laica Uyba
Wash4Green Monviso VolleyMegabox Ondulati Del Savio Vallefoglia
Omag-Mt San Giovanni In MarignanoReale Mutua Fenera Chieri ’76
Bartoccini-Mc Restauri PerugiaProsecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano
Il Bisonte FirenzeBergamo
Cbf Balducci Hr MacerataSavino Del Bene Scandicci
Cuneo Granda VolleyIgor Gorgonzola Novara
13^ GIORNATA – ANDATA 7 dicembre 2025 – RITORNO 21 febbraio 2026
Eurotek Laica UybaOmag-Mt San Giovanni In Marignano
Prosecco Doc A.Carraro Imoco ConeglianoWash4Green Monviso Volley (andata 22/10)
Reale Mutua Fenera Chieri ’76Bartoccini-Mc Restauri Perugia
Igor Gorgonzola NovaraIl Bisonte Firenze
Savino Del Bene ScandicciNumia Vero Volley Milano (andata 22/10)
Megabox Ondulati Del Savio VallefogliaCuneo Granda Volley
Cbf Balducci Hr MacerataBergamo

LA FORMULA. Il Campionato di Serie A1 Tigotà ha 14 squadre partecipanti, per 26 giornate complessive di Regular Season. Al termine della stagione regolare, la 13^ e la 14^ classificata sono retrocesse in Serie A2. La prima giornata della stagione 2025-26 si svolgerà lunedì 6 ottobre 2025, l’ultima sabato 21 febbraio 2026.

Ai Playoff Scudetto si qualificheranno le prime otto squadre classificate al termine della Regular Season: i quarti di finale si disputeranno al meglio delle due gare vinte su tre, mentre le semifinali e la Finale saranno disputate al meglio delle tre gare vinte su cinque.

I Playoff cominceranno il 1 marzo e l’ultima gara di Finale è prevista l’ultimo weekend di aprile.

Quarti (1 – 4 – ev. 7-8 marzo 2026)

Semifinali (14/15  – 21/22 – 25 – ev. 28/29 marzo – 4/5 aprile 2026)

Finale (11/12  – 15  – 18/19 – ev. 22 – 25/26 aprile 2026)

Qualificate alla Champions League (tre partecipanti) con il seguente ordine di diritto:
a. vincitrice scudetto;
b. migliore classificata al termine della regular season (esclusa la vincitrice dello scudetto);
c. perdente finale scudetto;
d. Seconda miglior classificata al termine della regular season

Qualificata alla CEV Cup (una partecipante)
a. vincitrice della Coppa Italia (se non già qualificata per la Champions League);
b. altrimenti la miglior classificata in regular season (escluse le squadre già qualificate per la Champions League);

Qualificata alla CEV Challenge Cup (una partecipante)
a. accede la squadra vincitrice dei Playoff Challenge Cup
Di seguito la formula.

FASE 1*
1 marzo
12^vs9^
11^vs10^
7-8 marzo
9^vs12^
10^vs11^

FASE 2*
14-15 marzo

10^-11^ vs Miglior classificata uscente dai Quarti
9^-12^ vs Seconda miglior classificata uscente dai Quarti
Quarta miglior classificata uscente dai Quarti vs Terza miglior classificata uscente dai Quarti
21-22 marzo
Miglior classificata uscente dai Quarti vs 10^-11^
Seconda miglior classificata uscente dai Quarti vs 9^-12^
Terza miglior classificata uscente dai Quarti vs Quarta miglior classificata uscente dai Quarti

*In caso di risultato equivalente tra andata e ritorno si disputerà il Golden Set

SEMIFINALE**
28-29 marzo

2^Fase2 vs 3^Fase2

FINALE**
4-5 aprile

1^Fase2 vs Vincente Semifinale

**Il ranking è stabilito sempre dalla miglior classificata in Regular Season. Gara secca.

Nell’eventualità in cui una squadra classificatasi tra la quinta e l’ottava posizione in Regular Season raggiungesse le Semifinali Playoff Scudetto, venendo però successivamente eliminata senza avere quindi un posto in una coppa europea, verrà disputata un’ulteriore gara tra quest’ultima e la vincente della Finale Playoff Challenge.

Volley Bergamo 1991 ha presentato la documentazione per l’iscrizione al Campionato Italiano di Pallavolo Femminile di serie A1 2025-2026.

La domanda di ammissione è stata consegnata alla Lega Volley Femminile nei tempi e nelle modalità previste. Volley Bergamo 1991 resta ora in attesa che si concludano i lavori di verifica della Commissione di Ammissione ai Campionati per conoscere le prossime avversarie e vedere definito il calendario gare.

1, 2, 3. Carraro, Eze, Bolzonetti. Si comincerà così. Con una novità tra due conferme, ma con un doppio cambio di maglia: Roberta e Alessia vestiranno due nuovi numeri e tra di loro ci sarà Chidera ad aprire il roster della stagione 2025-2026.

“E’ il primo numero di maglia che ho avuto in under 13 e ho portato avanti questa tradizione, quando possibile” racconta Carraro per spiegare la scelta di lasciare il 5 per prendersi il numero 1.

Anche per Bolzonetti si tratta di una scelta legata al passato: “Il 3 è il numero perfetto per me: l’ho avuto da quando avevo 14 anni, nella mia seconda stagione fuori casa. Nel bene e nel male mi ha sempre portato bene e mi ci sono affezionata”.

“Io invece ho scelto il 2 perché è sempre stato uno dei miei numeri fortunati – spiega EzeSono nata il 2 ed è il primo numero con cui ho vinto una medaglia con la Nazionale, quindi rappresenta non solo un ricordo speciale ma anche un simbolo di crescita”.

Tra le conferme di Mlejnkova, Cese Montalvo, Manfredini e Strubbe e quella di Martina Armini che si è tenuta stretto l’ambito 10, ecco le novità: il 5 di Kendall Kipp, il 6 di Federica Ferrario, il 7 di Jenny Mosser, il 9 di Aurora Micheletti, il 13 di Emilia Weske e il 17 di Denise Meli che ammette di non essere scaramantica:Non credo nella sfortuna. Penso che siamo artefici del nostro destino e ogni volta che l’ho avuto mi ha sempre dato adito che ho fatto bene a sceglierlo: ciascuno di noi scrive da solo il proprio destino, la sfortuna centra poco”.

Il Roster 2025-2026

1 – Roberta Carraro | palleggiatrice

2 – Chidera Blessing Eze | palleggiatrice

3 – Alessia Bolzonetti | schiacciatrice

5 – Kendall Kipp | opposto

6 – Federica Ferrario | libero

7 – Jenny Mosser | schiacciatrice

8 – Monique Strubbe | centrale

9 – Aurora Micheletti | centrale

10 – Martina Armini | libero

13 – Emilia Weske | opposto

15 – Linda Manfredini | centrale

16 – Michaela Mlejnkova | schiacciatrice

17 – Denise Meli | centrale

26 – Ailama Cese Montalvo | schiacciatrice

È già tempo di calare il sipario. A malincuore, perché una stagione così sorprendente si mette in archivio con un pizzico di nostalgia.

Planato sull’avvio del campionato come un uragano, ribaltando i pronostici fin dai primi match, questo gruppo ha lasciato un segno importante di sé nella storia del Volley Bergamo 1991. Perché, nato per portare in porto la nave della salvezza, si è ritrovato invece a navigare nelle acque dei Quarti di Coppa Italia, in quelle dei Play Off Scudetto per finire con i Play Off Challenge. Sorprendendo, sorprendendosi e regalandosi la grande bellezza del match alla ChorusLife Arena, dove hanno battuto 5.017 cuori e dove si è vissuto un meraviglioso ritorno del volley in città. Uno dei momenti indelebili di questa stagione.

Gli altri? Tanti! Su tutti la prima vittoria stagionale a Treviglio, contro Vallefoglia, quando ci si è resi conto che questa squadra avrebbe potuto scommettere su sé stessa. O il successo in casa di Pinerolo. E poi, al PalaFacchetti, i match in cui si sono affrontati Conegliano e Scandicci a viso aperto, senza paura.

Ecco, Treviglio e il suo pubblico sono stati gli instancabili testimoni di questa avventura: anche in questa seconda stagione al PalaFacchetti, il pubblico ha risposto sempre presente!

E ora che, come un lampo, la fine della stagione arriva a chiudere i giochi, rendere onore a chi sul campo ha dato battaglia è doveroso. A cominciare da Carlo Parisi, che ha guidato la nave nel mare in tempesta così come nelle dolci acque, affiancato dal suo prezioso staff. E poi tutte loro, le stelle che hanno illuminato questo cammino: da Vittoria Piani a Virginia Adriano e Roberta Carraro, da Alessia Bolzonetti a Monique Strubbe e Alessandra Mistretta, da Martina Armani e Alice Farina a Ashley Evans e Linda Manfredini per finire con Michaela Mlejnkova, Elissa Alcantara, Viola Spampatti e Ailama Cese Montalvo.

Un grazie va a tutte e tutti. Perché tutte e tutti hanno saputo rendersi protagonisti e hanno saputo dare una parte di sé che resterà per sempre nella storia.

Ora è il momento dei saluti e del rompete le righe. Per qualcuno sarà subito l’ora di indossare la maglia della Nazionale, come per Martina Armani, Monique Strubbe, Michaela Mlejnkova, Carlo Parisi e Luca Rossini. Per altri sarà tempo di vacanze. Per qualcuno all’orizzonte si prospettano nuove avventure, per altri il ritorno a Bergamo in estate. Per tutti, però, una certezza: questa Bergamo resterà nel cuore.

Ci sono novità in vista: anticipi e dirette televisive modificano il calendario delle prossime gare.

Dopo l’appuntamento casalingo di domenica 26 gennaio con Scandicci (alle 17:00), Bergamo giocherà d’anticipo la ventunesima giornata di Campionato: sabato 1 febbraio, alle 20:45, al PalaFenera e in diretta su RAISport, si farà visita a Chieri.

Confermato il turno infrasettimanale di mercoledì 12 febbraio, quando alle 20:30 al PalaFacchetti di Treviglio arriverà Pinerolo, è invece posticipato l’inizio del match con Milano: domenica 16 febbraio, all’Allianz Cloud e su DAZN, il fischio d’inizio sarà alle 19:00.

Per il rush finale, un’altra sfida stellare casalinga con Novara, domenica 23 febbraio alle 17:00 in diretta su RAISport. Tre giorni dopo, l’ultima trasferta di Regular Season, mercoledì 26 febbraio alle 20:30 a Cuneo. E subito dopo, sabato 1 marzo allo stesso orario (20:30), a Treviglio arriverà Il Bisonte Firenze.

Classifica
Prosecco Doc Imoco Conegliano 54, Savino Del Bene Scandicci 45, Igor Gorgonzola Novara 41, Numia Vero Volley Milano 41, Reale Mutua Fenera Chieri ’76 35, Bergamo 33, Eurotek Uyba Busto Arsizio 32, Megabox Ond. Savio Vallefoglia 26, Wash4green Pinerolo 21, Il Bisonte Firenze 14, Bartoccini-Mc Restauri Perugia 14, Honda Olivero Cuneo 14, Smi Roma Volley 13, Cda Volley Talmassons Fvg 10.

Prossimo Turno
7ª giornata di ritorno – Serie A1 Tigotà

Sabato 25 gennaio 2025, ore 21.00
Cda Volley Talmassons Fvg – Wash4green Pinerolo

Domenica 26 gennaio 2025, ore 15.00
Megabox Ond. Savio Vallefoglia – Smi Roma Volley

Domenica 26 gennaio 2025, ore 16.00
Bartoccini-Mc Restauri Perugia – Igor Gorgonzola Novara

Domenica 26 gennaio 2025, ore 17.00
Il Bisonte Firenze – Honda Olivero Cuneo
Eurotek Uyba Busto Arsizio – Numia Vero Volley Milano
Bergamo – Savino Del Bene Scandicci

Domenica 26 gennaio 2025, ore 18.00
Prosecco Doc Imoco Conegliano – Reale Mutua Fenera Chieri ’76

Un filotto inarrestabile quello messo a segno da Bergamo nelle ultime 5 gare di Campionato.

Sfatato anche il tabù Treviglio, che aveva visto inizialmente le rossoblù soffrire di una sorta di timore reverenziale di fronte al pubblico amico, nell’ordine si sono dovute arrendere Cuneo, Firenze, Perugia, Busto e Talmassons.  E ora la truppa di Parisi naviga in acque tranquille, addirittura a ridosso della corazzata Milano.

Il quinto posto e la solidità di un gruppo che non sembra intenzionato a smettere di stupire, verranno messi alla prova da Conegliano, domenica 12 gennaio alle 15:30, in un PalaFacchetti già sold out.

Sarà Rai 2 a trasmettere in diretta lo spettacolo di Treviglio per il quale Mlejnkova e compagne sono già al lavoro: qui l’agenda delle rossoblù.

Classifica
Prosecco Doc Imoco Conegliano 45, Savino Del Bene Scandicci 39, Igor Gorgonzola Novara 35, Numia Vero Volley Milano 32, Bergamo 30, Reale Mutua Fenera Chieri ’76 29, Eurotek Uyba Busto Arsizio 29, Megabox Ond. Savio Vallefoglia 21, Wash4green Pinerolo 15, Il Bisonte Firenze 14, Bartoccini-Mc Restauri Perugia 11, Honda Olivero Cuneo 11, Smi Roma Volley 10, Cda Volley Talmassons Fvg 9.

Prossimo Turno – 4ª giornata di ritorno – Serie A1 Tigotà
Sabato 11 gennaio 2025, ore 19.30
Numia Vero Volley Milano – Honda Olivero Cuneo

Sabato 11 gennaio 2025, ore 20.30
Megabox Ond. Savio Vallefoglia – Cda Volley Talmassons Fvg

Domenica 12 gennaio 2025, ore 15.30
Bergamo – Prosecco Doc Imoco Conegliano

Domenica 12 gennaio 2025, ore 16.00
Smi Roma Volley – Igor Gorgonzola Novara

Domenica 12 gennaio 2025, ore 17.00
Wash4green Pinerolo – Il Bisonte Firenze
Reale Mutua Fenera Chieri ’76 – Bartoccini-Mc Restauri Perugia

Domenica 12 gennaio 2025, ore 18.00
Savino Del Bene Scandicci – Eurotek Uyba Busto Arsizio

Il saluto al 2024 è arrivato da Palazzo Wanny di Firenze, dove Bergamo era andata in scena per una sfida che ha dimostrato, se ancora ce ne fosse bisogno, quanto questo gruppo faccia della tenacia la sua forza.

Il match dei Quarti di Coppa Italia con Scandicci ha chiuso la prima parte di una stagione che ha saputo stupire. Forse anche le stesse rossoblù, che si sono regalate vittorie e prestazioni a volte contro le aspettative.

Ora, un giusto riposo: tre giornate per staccare e ricaricare. E per farsi poi ritrovare pieni di energie al ritorno in palestra. Perché la strada è ancora lunga, le battaglie da affrontare, contro le avversarie e, magari, contro se stessi, sono tante. E, chissà, il meglio deve ancora venire…

Appuntamento al 5 gennaio, a Latisana, per la terza giornata del girone di ritorno contro Talmassons.

Classifica
Prosecco Doc Imoco Conegliano 42, Savino Del Bene Scandicci 36, Igor Gorgonzola Novara 33, Numia Vero Volley Milano 31, Bergamo 27, Reale Mutua Fenera Chieri ’76 26, Eurotek Uyba Busto Arsizio 26, Megabox Ond. Savio Vallefoglia 21, Wash4green Pinerolo 15, Il Bisonte Firenze 14, Bartoccini-Mc Restauri Perugia 11, Smi Roma Volley 10, Cda Volley Talmassons Fvg 9, Honda Olivero Cuneo 8.

Prossimo Turno – 3ª giornata di ritorno – Serie A1 Tigotà
Sabato 4 gennaio 2025, ore 20.30
Bartoccini-Mc Restauri Perugia – Savino Del Bene Scandicci
Domenica 5 gennaio 2025, ore 16.00
Prosecco Doc Imoco Conegliano – Smi Roma Volley
Domenica 5 gennaio 2025, ore 17.00
Il Bisonte Firenze – Reale Mutua Fenera Chieri ’76
Eurotek Uyba Busto Arsizio – Megabox Ond. Savio Vallefoglia
Cda Volley Talmassons Fvg – Bergamo
Domenica 5 gennaio 2025, ore 18.00
Honda Olivero Cuneo – Wash4green Pinerolo
Domenica 5 gennaio 2025, ore 20.30
Igor Gorgonzola Novara – Numia Vero Volley Milano

Che dire di questa Bergamo che ha regalato un Girone di Andata ricco di sorprese? Semplicemente che le sorprese non sono ancora finite… Perché, prima della fine del 2024, tanti importanti appuntamenti attendono i tifosi rossoblù!

Si comincia con un doppio confronto casalingo a cavallo del Natale: domenica 22 dicembre alle 17:30, al PalaFacchetti e in diretta su DAZN, si aprirà il girone di andata ospitando Perugia, giovedì 26, sempre a Treviglio, ma in diretta su RAISPORT, alle 15:30 Christmas Match con Busto Arsizio. E poi via di corsa verso i Quarti di Finale di Coppa Italia a Palazzo Wanny di Firenze per una sfida senza respiro, da dentro o fuori, con Scandicci per un posto alla Final Four: domenica 29 alle 16.

Sarà l’incontro che manderà in archivio un 2024 illuminato da un finale inaspettato che sta creando entusiasmo. Una miccia pronta a riaccendersi il 5 gennaio, quando ci si rimetterà in viaggio per far visita a Talmassons.

Classifica
Prosecco Doc Imoco Conegliano 39

Savino Del Bene Scandicci 30

Numia Vero Volley Milano 28

Igor Gorgonzola Novara 27

Eurotek Uyba Busto Arsizio 26

Reale Mutua Fenera Chieri ’76 23

Bergamo 21

Megabox Ond. Savio Vallefoglia 17

Wash4green Pinerolo 15

Il Bisonte Firenze 12

Bartoccini-Mc Restauri Perugia 11

Cda Volley Talmassons Fvg 9

Honda Olivero Cuneo 8

Smi Roma Volley 7

Tifosi entusiasti. E il primo segnale arriva dalla biglietteria, che fa registrare il sold out per la sfida di domenica 1 dicembre al PalaFacchetti.

E’ questo il clima che si respira dopo la vittoria su Pinerolo che tanto è piaciuta al pubblico, non solo per il bel gioco, ma anche per il coraggio e il grande cuore rossoblù messo in campo per tutta la durata del match.

Da martedì, si tornerà in palestra. E coach Parisi riporterà certamente il gruppo alla realtà e al lavoro per prepararlo agli appuntamenti di un dicembre di fuoco. A cominciare da quello di domenica, quando il pubblico sarà chiamato al PalaFacchetti per spingere la squadra all’impresa con Milano: Treviglio si prepara per una sfida di lusso e ad accogliere tremila cuori appassionati.

Qui il programma degli allenamenti di questa settimana.

Classifica
Prosecco Doc Imoco Conegliano 30, Numia Vero Volley Milano 22, Savino Del Bene Scandicci 21, Igor Gorgonzola Novara 20, Reale Mutua Fenera Chieri ’76 17, Eurotek Uyba Busto Arsizio 15, Bergamo 15, Megabox Ond. Savio Vallefoglia 12, Wash4green Pinerolo 10, Il Bisonte Firenze 9, Bartoccini-Mc Restauri Perugia 8, Cda Volley Talmassons Fvg 5, Honda Olivero Cuneo 4, Smi Roma Volley 4.

Prossimo Turno – 10ª giornata di andata – Serie A1 Tigotà
Sabato 30 novembre 2024, ore 20.30
Eurotek Uyba Busto Arsizio – Il Bisonte Firenze

Domenica 1 dicembre 2024, ore 16.00
Savino Del Bene Scandicci – Reale Mutua Fenera Chieri ’76

Domenica 1 dicembre 2024, ore 17.00
Megabox Ond. Savio Vallefoglia – Wash4green Pinerolo
Cda Volley Talmassons Fvg – Honda Olivero Cuneo
Bartoccini-Mc Restauri Perugia – Smi Roma Volley
Bergamo – Numia Vero Volley Milano

Domenica 1 dicembre 2024, ore 18.00
Prosecco Doc Imoco Conegliano – Igor Gorgonzola Novara