“Siamo lieti di dare il benvenuto ad un nuovo Partner: si tratta di Giambarini Group che sarà Silver Sponsor e sponsor della Maglia Warm Up”. È il Direttore Generale Stefano Rovetta a siglare la nuova partnership e ad aprire le porte ad una nuova e importante collaborazione: “Abbiamo avuto il piacere di visitare una delle realtà di questo gruppo insieme ad Ailama Cese Montalvo e a Denise Meli. Si tratta di un’azienda in continua espansione con cui abbiamo trovato molte affinità. Dall’etica del lavoro alla voglia di crescere ed eccellere”.

Il logo di Giambarini Group comparirà sule maglie da riscaldamento pre-gara: la t-shirt Golem, disegnata da Macron per la training collection del Volley Bergamo 1991 in uno stile accattivante che non passerà inosservato, sarà il capo esclusivo con cui le atlete sfileranno sul campo da gioco in apertura del match day.

Giambarini Group rappresenta oggi un punto di riferimento nel panorama italiano per la zincatura a caldo dei metalli, con un’offerta strutturata, completa e altamente specializzata che abbraccia molteplici settori e risponde ad altrettante esigenze di mercato. Il Gruppo è composto da sei aziende (la più storica Olfez, Zitac, Zincatura di Cambiano, Galvan, Metaljumbo, Ods) tutte nate da una solida tradizione familiare, ma capaci di rinnovarsi costantemente per rispondere alle sfide del mercato moderno con soluzioni all’avanguardia.

Il cuore pulsante dell’attività è rappresentato dalla zincatura a caldo, settore in cui Giambarini Group eccelle sia per la lavorazione di manufatti di grandi dimensioni – grazie alle vasche di zincatura di Galvan, tra le più grandi in Italia – sia per prodotti di medie dimensioni, con il lavoro di Olfez e Zincatura di Cambiano fino alla zincatura a centrifuga della Zitac, ideale per bulloneria, minuteria e staffame. Questa versatilità consente al Gruppo di coprire le esigenze più diverse, con standard qualitativi elevati e tempistiche di lavorazione rapide.

A rafforzare l’offerta, all’interno di Giambarini Group operano anche ODS, specializzata in logistica e trasporti e Metaljumbo, specializzata nella commercializzazione di grigliati, recinzioni, scale, cancelli, vendita di elementi in acciaio inox e ferro battuto e prodotti in taglio laser. Un ecosistema industriale integrato, dove ogni realtà contribuisce con la propria competenza a generare un servizio sinergico e affidabile per il cliente finale.

“Il futuro per tradizione” non è solo un pay-off, ma la sintesi di una visione: un equilibrio virtuoso tra il rispetto delle origini e l’investimento continuo in tecnologie, persone e processi ma anche l’impegno costante nel rispettare l’ambiente di oggi per garantire la sostenibilità di domani.

Oltre all’aspetto puramente lavorativo, Giambarini Group guarda al domani impegnandosi nel sostenere le attività sportive sul territorio, consapevole dell’importanza che lo sport ricopre nel benessere fisico e mentale di ogni persona, ma anche come opportunità di crescita a livello sociale, promuovendo valori come l’amicizia, il lavoro di squadra, il rispetto delle diversità.

Autotorino e Bergamo unite da un legame che, in oltre vent’anni, il principale Dealer italiano ha stretto con la Città dei Mille, con la sua comunità e con i simboli della sua eccellenza in molti ambiti, come il Volley Bergamo 1991.

Da sempre vicina al mondo dello sport e ai suoi valori come l’impegno, la passione, il desiderio di costante miglioramento e la motivazione nel raggiungere sempre nuovi traguardi, Autotorino ha condiviso negli anni Duemila diverse tappe significative dei Rossoblù, sostenendo la mobilità del Team.

L’estate 2025 vede nuovamente accanto le due realtà, per un percorso che coprirà due stagioni: Autotorino sarà Gold Sponsor e Official Automotive Partner di Volley Bergamo 1991 per i campionati 2025/26 e 2026/27.

Così Plino Vanini, presidente di Autotorino, saluta l’avvio della rinnovata collaborazione: “Con il Volley Bergamo 1991 abbiamo da sempre un rapporto stretto e aperto, anche oltre l’avverarsi di formali sponsorizzazioni; nonostante ciò, sentiamo forti l’emozione e l’orgoglio di tornare ufficialmente a condividere le prossime due stagioni nella massima serie della pallavolo femminile Italiana, espressione del sano movimento pallavolistico sviluppato attorno ai colori Rossoblù, tra Serie A1, squadre giovanili e un tifo radicato ed entusiasmante”.

“La presenza di Autotorino al nostro fianco è garanzia di sicurezza – sottolinea Paolo Bolis, Chief Financial Officer di Volley Bergamo 1991si tratta di un Partner autorevole e una realtà che nel corso degli ultimi anni ha saputo farsi strada in un settore molto competitivo presentandosi al pubblico attraverso numerose sponsorizzazioni sportive. Siamo felici che abbia scelto di accompagnarci per due stagioni”.

Autotorino metterà a disposizione di Volley Bergamo 1991 una flotta di 9 vetture in grado di offrire la giusta soluzione per le esigenze di ciascun utilizzatore, dai dirigenti alle atlete, grazie alla possibilità di rispondere a specifiche necessità e preferenze con l’ampio novero di Case rappresentate ufficialmente e di servizi personalizzati per la fruizione.

Habilita è Official Medical Partner del Volley Bergamo 1991, dando continuità a un legame storico che si rafforza per garantire tutta l’assistenza necessaria per la cura delle atlete.

La Partnership andrà così oltre la collaborazione delle ultime stagioni, grazie ad Habilita Sport Medicine.

Aperto a fine gennaio 2025, è un centro medico di riabilitazione ortopedica e sportiva all’interno dello stadio di Bergamo. La struttura è caratterizzata da ampi e luminosi spazi interni, studiati appositamente con l’obiettivo di creare il miglior ambiente possibile per svolgere attività medica e riabilitativa e fornire il massimo comfort ai pazienti. 700 metri quadrati di superficie divisi tra ambulatori e palestra riabilitativa. L’équipe medica è composta da una squadra di professionisti di alto livello con esperienza pluriennale in ambito riabilitativo e sportivo. In Habilita Sport Medicine è presente un’ampia gamma di strumenti tecnologicamente avanzati, tra cui un tapis roulant antigravitazionale per ridurre l’impatto sulle articolazioni e sui muscoli; dispositivi elettromedicali; macchinari come l’isocinetica per l’attività di recupero e miglioramento delle performance e strumenti per la verifica delle prestazioni e dello stato di forma degli atleti per allenamentoriabilitazione e valutazione funzionale.

Così il direttore generale di Habilita, dott. Andrea Rusconi: “Siamo felici di essere official medical partner del Volley Bergamo 1991. Per noi è una sfida importante. Siamo sempre stati presenti a Bergamo, ma negli ultimi 12 mesi abbiamo cambiato marcia con il progetto Sport Medicine. L’attenzione alla cura del fisico in ambito sportivo occupa un ruolo fondamentale: per essere performanti ai massimi livelli è necessario curare ogni minimo dettaglio. Per questo motivo abbiamo voluto creare un centro in cui potersi allenare, recuperare da un infortunio o migliorare le proprie performance potendo contare sui migliori specialisti in questo campo e su una tecnologia di altissimo livello solitamente adottata da professionisti”.

“Quella con Habilita è una collaborazione storica che fa un ulteriore salto di qualità – sottolinea l’Amministratore Unico di Volley Bergamo 1991, Andrea Veneziani La famiglia Rusconi ci ha accompagnati fin dall’inizio di questa nostra avventura e ora mette la professionalità di Habilita e un apparato all’avanguardia come Sport Medicine a disposizione delle nostre atlete. Credo si tratti di un’opportunità unica per garantirci le migliori performance possibili e fondamentale per il recupero e la prevenzione degli infortuni”.

“Vorrei sottolineare l’importanza di avere uno staff dedicato alla prevenzione degli infortuni e alla loro gestione per garantire un più rapido e sicuro rientro all’attività – aggiunge il dottor Marco Zanotta, coordinatore del servizio di Ortopedia di Habilita Sport Medicine La presenza di professionisti di alto livello come abbiamo a disposizione qui in Habilita Sport Medicine serve ad ottimizzare le prestazioni e gestire la salute a lungo termine degli atleti contribuendo a massimizzare il loro potenziale e a ridurre i rischi”.

IMD S.p.A. è nuovo Partner del Volley Bergamo 1991: l’azienda bergamasca che da oltre quarant’anni produce tecnologie a servizio della scienza, sarà Gold Sponsor per la stagione 2025-2026.

I.M.D. International Medical Devices S.p.A. è la holding del gruppo IMD, costituito da tre diverse aziende con sede sul territorio bergamasco, ovvero Technix S.p.A., I.M.D. Generators S.r.l. ed Intermedical S.r.l. IMD, sbarcata nel luglio del 2023 su Euronext Growth Milan, il mercato di Borsa Italiana dedicato alle PMI ad alto potenziale di crescita, opera nel settore medtech ed è attiva nello sviluppo e nella produzione di sistemi di diagnostica per x-ray ed applicazioni cliniche chiave nel settore della radiologia.

Stefano Rovetta, Direttore Generale Volley Bergamo 1991: “Siamo felici di proiettarci verso la prossima stagione al fianco di un nuovo e prestigioso Partner. Il gruppo IMD, con la sua esperienza imprenditoriale, ha scelto di mettersi in gioco con noi e di sostenerci e questo ci rende orgogliosi, perché abbiamo visto nella famiglia Aliberti una importante conoscenza dell’ambiente sportivo e un’autentica passione che saranno preziose per noi”.

Anche il Presidente di IMD S.p.A., il Dott. Aniello Aliberti, si dichiara entusiasta per questa nuova collaborazione: “L’impegno per il territorio, lo sport e il sociale è qualcosa che portiamo avanti da sempre, ed è per questo che siamo particolarmente felici di poter supportare, durante la prossima stagione, una realtà d’eccellenza come il Volley Bergamo 1991”.

Profilo IMD

I.M.D. International Medical Devices S.p.A. (ISIN: IT0005549255, ticker IMD) è la holding dell’omonimo Gruppo IMD che opera nel settore del MedTech, e in particolare nella ricerca e sviluppo, produzione e distribuzione di un’ampia gamma di sistemi di diagnostica per X-Ray. Attraverso le 3 società operative (Technix S.p.A., IMD Generators S.r.l. e Intermedical S.r.l.), il Gruppo IMD vanta un’esperienza di oltre 40 anni nel settore medicale basando il proprio percorso di crescita sulle capacità progettuali che hanno consentito lo sviluppo di soluzioni altamente innovative e all’avanguardia in grado di cogliere i trend e i più elevati standard di qualità e sicurezza del settore. Il modello di business si articola nelle due aree: X-Ray Generators (tramite la controllata IMD Generators) riferita alle attività di sviluppo, produzione e commercializzazione di monoblocchi, generatori RX e sistemi di controllo (componenti cruciali per le apparecchiature medicali) e X-Ray Imaging Devices (tramite le controllate Technix e Intermedical) riferita allo sviluppo, produzione e commercializzazione dell’intera apparecchiatura medicale (analogica o digitale) impiegata in differenti ambiti medici quali, ortopedico, urologico, di pronto soccorso e sale operatorie.

L’emozione dei play-off scudetto è tangibile in casa del Volley Bergamo 1991. A pochi giorni dal ritorno in casa contro Conegliano, il club lombardo, tra i più titolati della pallavolo femminile, ha annunciato insieme a Macron il prolungamento della partnership tecnica per altre tre stagioni, fino al 2028. Nata nel 1991, la squadra bergamasca può vantare un patrimonio di successi che ne fa senza dubbio una squadra di élite della pallavolo nazionale e internazionale: 8 Scudetti, 7 Champions League, 6 Coppa Italia, 1 CEV Cup e 6 Supercoppa Italiana.  

Volley Bergamo e Macron hanno iniziato l’attuale percorso insieme nel 2020, ma si erano incontrate anche in precedenza: il club orobico ha infatti conquistato una Coppa Italia, nel 2016, indossando kit realizzati dal brand emiliano. Un incontro che successivamente si è concretizzato in un rapporto pluriennale, durante il quale Macron ha realizzato sia l’abbigliamento tecnico della squadra che il merchandising dedicato all’appassionata fanbase rossoblù.

Siamo felici di proseguire con Volley Bergamo una partnership cresciuta e consolidatasi anno dopo anno. – ha dichiarato Gianluca Pavanello, CEO di Macron – Una società che, in questi anni ha avviato un nuovo progetto con grande entusiasmo. Il Volley Bergamo ha una grande storia e una forte identità, sempre protagonista nel massimo campionato di volley femminile e siamo felici di continuare a mettere a disposizione di giocatrici, staff tecnico e tifosi la qualità e tecnicità dei nostri capi abbinate alla ricercatezza stilistica e al design personalizzato. Un mix che esalta i livelli di performance insieme al senso di appartenenza alla storia, simboli e colori del club”.

“Macron è per noi più che un Partner – dichiara Chiara Paola Rusconi, Presidente di Volley Bergamo 1991 – Si tratta di un compagno di viaggio prezioso, capace di capire le nostre esigenze e dare valore alla nostra immagine. Riconosciamo in Macron la stessa passione che mettiamo in campo noi stessi in ogni match, per questo consideriamo un privilegio continuare a far parte di questa famiglia. Che sentiamo addosso come una seconda pelle. È speciale anche annunciare il rinnovo della nostra partnership alla vigilia di un evento speciale come il nostro ritorno a giocare a Bergamo, nell’incredibile scenario della ChorusLife Arena, dove vestiremo, ancora una volta, i nostri colori griffati Macron”.

Deleganoi è nuovo Sponsor Ufficiale del Volley Bergamo 1991 per la stagione 2023-2024.

 

L’azienda, che ha la mission di diffondere la cultura della “delega”, sia interna che esterna, come modello di collaborazione e crescita in performance dei soggetti coinvolti e dei risultati aziendali, nasce nel 2015 con il desiderio di creare un Centro Studi in grado di fornire servizi e consulenze a Software House, Aziende, Ordini Professionali e Professionisti.

 

I servizi del nuovo Partner rossoblù sono rivolti all’Informazione e alla Formazione. Sostengono e supportano lo sviluppo digitale ed economico dei clienti.

 

Deleganoi monitora l’evoluzione normativa in ambito lavoro e previdenza, fisco, imprese restituendo aggiornamenti ed approfondimenti alla clientela.

Lo studio, l’analisi dell’impianto normativo, base dell’informazione, diventano fulcro dello sviluppo dei servizi anche in ottica di solidarietà imprenditoriale come la Formazione Finanziata, il Fondo Nuove Competenze, la Transizione 5.0, il Servizio di Recupero TARI, tramite i quali i clienti/utenti possono beneficiare di agevolazioni fiscali ed economiche.

 

Volley Bergamo 1991 avrà dunque al suo fianco un partner prezioso in grado di mettere la propria competenza a disposizione non solo della società rossoblù ma anche di tutti i suoi sponsor e collaboratori.

Unoenergy è nuovo Sponsor Ufficiale del Volley Bergamo 1991 per la stagione 2023-2024.

 

 

Il Gruppo Unoenergy da 20 anni opera nel mercato libero dell’energia elettrica, del gas naturale e dei servizi di efficientamento energetico. In Italia dispone di uffici commerciali, punti vendita e di una rete di consulenti energetici che, oltre alla fornitura di servizi, propongono soluzioni innovative, in un’ottica di risparmio e di utilizzo razionale dell’energia. Con grande impegno, passione e professionalità, il Gruppo Unoenergy è uno dei primi operatori a capitale interamente privato nella vendita di energia e gas a clienti residenziali, business e condomini.

 

Qualità, competenza, convenienza e vicinanza al cliente, restano i principi su cui si basa il lavoro di Unoenergy. Inoltre, il nostro partner fornisce servizi e soluzioni innovative per la gestione delle utenze domestiche, business e condominiali in modo sostenibile e trasparente e crede in un futuro, sempre più attento alla sostenibilità ed all’efficienza, mantenendo le radici ben salde nella propria storia.

 

Siamo felici di aver rinnovato l’accordo di sponsorizzazione per il secondo anno consecutivo con Volley Bergamo 1991 – sottolinea Mattia Garimoldi, Responsabile Domestico e Business Area Lombardia – è fondamentale per Unoenergy supportare attivamente le società sportive del territorio in cui operiamo. Per noi la città di Bergamo resta un’area di business strategica, siamo presenti sul territorio con l’ Unoenergy Point dal 2019, invito tutti i tifosi del Volley Bergamo 1991 e le famiglie dei tesserati a passare a trovarci presso il nostro punto vendita di Via San Bernardino 73 per scoprire i vantaggi di passare a Unoenergy.

 

 

La famiglia dei Partners del Volley Bergamo 1991, in continua crescita, costituisce la base su cui poggia il pianeta rossoblù. La presenza del Gruppo Unoenergy costituisce l’ennesimo fondamentale tassello per la stagione 2023-2024.

Planetel è nuovo Sponsor Ufficiale del Volley Bergamo 1991 per la stagione 2023-2024.

 

 

Planetel opera nel settore delle Telecomunicazioni e del System Integration a livello nazionale. Rivolgendosi a piccole e medie imprese e a mercati wholesale, entreprise e residenziale, offre soluzioni integrate di connettività e telefonia, oltre a Servizi Cloud e IT per la trasformazione digitale. Quotata in borsa dal 2020, può contare su una rete proprietaria di 2.400 Km in Fibra ottica, distribuiti in oltre 100 Comuni con più di 1.150 cabinet installati.

 

“Planetel ha tra i suoi valori fondanti la territorialità e la prossimità – spiega Bruno Pianetti, Amministratore Delegato di Planetel – le quali guidano e caratterizzano da sempre il modello di business dell’azienda.

 

Da anni portiamo la nostra rete dalle valli alla pianura, collegando unità abitative e zone industriali e mettendo a loro disposizione le nostre soluzioni. Tutto ciò con la consapevolezza, da parte del cliente, di potersi interfacciare con persone che lo conoscono e sono in grado di affiancarlo e guidarlo. Questa attenzione al territorio e questa vicinanza con le comunità che lo abitano sono valori che abbiamo ritrovato nella filosofia della Volley Bergamo 1991. Una condivisione di valori che ci ha convinto a credere nel loro progetto, certi di poterci togliere, insieme, grandi soddisfazioni”.

 

Nasce dunque una partnership che porterà nuovo entusiasmo in casa del Volley Bergamo 1991, pronto ad affrontare le prossime sfide al fianco di un prezioso compagno di viaggio.

Tempjob è nuovo Sponsor Ufficiale del Volley Bergamo 1991 per la stagione 2023-2024.

 

Si tratta di un nuovo e prezioso compagno di viaggio: la società Tempjob di Curno si occupa di supportare i propri clienti nella fornitura di servizi HR.

 

L’Amministratore Delegato di Tempjob Mesti Ottone, dopo aver siglato l’accordo, ha dichiarato: “Grande soddisfazione nel sostenere una squadra conosciuta e apprezzata a livello nazionale. Abbiamo scelto di stare al fianco di Volley Bergamo perché Bergamo rappresenta una realtà fondamentale per la nostra azienda e senz’altro Volley Bergamo è parte integrante della città, ma anche e soprattutto perché ne condividiamo gli ideali di serietà, lealtà e impegno. Abbiamo ritrovato nella Società valori che sono imprescindibili anche per noi come l’attaccamento al territorio e un forte legame con il tessuto socio-economico locale. Sono davvero contento dell’inizio di questa collaborazione.

 

La pallavolo rappresenta, per l’azienda, l’opportunità di legare la propria vocazione al dinamismo, alla serietà dell’impegno e alla determinazione, al mondo dello sport. La pallavolo rappresenta un grande sport ma è anche una grande metafora del mondo del lavoro: il successo si ottiene con rispetto delle regole, lealtà e impegno.

 

Tempjob è l’Agenzia per il Lavoro che combina le esigenze delle aziende alle competenze dei candidati. Dal 2018, ogni giorno, nelle 6 filiali presenti in tutta Italia, il team di Tempjob si occupa di effettuare colloqui mirati e specifici al fine di individuare settore lavorativo, ruolo e mansione più adatta per l’integrazione del personale di aziende clienti e allo stesso tempo per trovare la posizione lavorativa ideale rispetto a capacità, competenze e soft skills del candidato.

Tempjob è operativa nelle filiali di Curno (BG), Mori (TN), Limena (PD), Lecco, Bussolengo (VR) e Nola (NA).

All’interno di Tempjob è presente anche Tempjob Academy, l’accademia di formazione specializzata che promuove corsi di formazione totalmente gratuiti di tipo teorico e pratico, con sessioni di laboratorio e in azienda, con grandi possibilità di inserimento in azienda una volta concluso il percorso formativo.

Volley Bergamo 1991 e BPER Banca ancora insieme.

 

Per il secondo anno consecutivo, l’istituto bancario sarà al fianco della Società rossoblù quale Main Sponsor per la stagione 2022-2023 del Campionato Italiano di serie A1 .

 

Ne dà l’annuncio e la conferma il Direttore Territoriale Lombardia Ovest di BPER Banca, Luca Gotti: “A nome di BPER Banca sono felice di confermare, anche per la stagione appena avviata, il nostro sostegno in veste di Main Sponsor a una realtà di grande tradizione sportiva e punto di riferimento per il nostro territorio come il Volley Bergamo 1991. Lo sport è da sempre sinonimo di valori, di agonismo inteso nel suo significato migliore, ed essere ancora una volta al fianco di Volley Bergamo significa per BPER poter esprimere nei fatti la condivisione di questi valori. In un contesto complesso come quello attuale – prosegue Gotti – il ruolo di una banca è importante per fornire a famiglie e imprese gli strumenti necessari ad avviare nuovi percorsi di ripresa e sviluppo. Ma esiste anche un altro tipo di responsabilità, legata alla consapevolezza che il valore creato non è solo economico; dare valore ai nostri territori, così come alle eccellenze che è in grado di esprimere, rappresenta per noi una grande soddisfazione”. 

 

Sarà un’unione di forze, quella nata alla fondazione del Volley Bergamo 1991, che darà ancora maggior spinta al movimento rossoblù e contribuirà alla crescita non solo dei valori e dell’entusiasmo sui campi della Serie A, ma anche su quelli del Settore Giovanile, dove un numero sempre crescente di giovani atlete vivono la pallavolo come momento di aggregazione per coltivare sani valori e principi sportivi ed educativi.

 

© foto rubin/lvf