Continua l’estate azzurra di Linda Manfredini e Virginia Adriano: la centrale e l’opposto entrano nella fase decisiva della preparazione del Campionato Europeo Under 22 e sono state convocate dalla Federazione Italiana Pallavolo, su segnalazione del Direttore Tecnico delle attività Giovanili Femminili, Marco Mencarelli, domenica 23 giugno presso il Centro Pavesi di Milano per uno stage di allenamento che avrà termine il 27 giugno.

 

Le quattordici atlete selezionate partiranno il giorno seguente per disputare il l’Europeo di categoria a Lecce e Copertino, dall’1 al 6 luglio.

 

Le novità non finiscono qui in casa rossoblù: sono state rese note anche le convocazioni della selezione lombarda per il prossimo Trofeo delle Regioni che si svolgerà in Calabria, a Corigliano-Rossano (CS) dal 24 al 28 giugno. Al torneo, a cui partecipano atlete nate dal 2009, la Lombardia sarà guidata dal Responsabile Tecnico del Settore Giovanile del Volley Bergamo, Matteo Prezioso, e della squadra farà parte la rossoblù Benedetta Frambrosi.

Una palleggiatrice targata Imoco Conegliano arriva a completare la cabina di regia di Bergamo: è Roberta Carraro, veneta, classe 1998.

 

Si presenta e racconta il percorso che l’ha portata in rossoblù: “Sono molto competitiva e mi piace mettermi in gioco, per questo sono felice di fare un ulteriore passo in avanti e di mettermi alla prova in A1. Sono grintosa e determinata su quello che mi prefiggo. Insomma, per riassumere tutto in una parola, ambiziosa”.

“Ho iniziato a casa mia – continua – nelle giovanili dell’Imoco, a San Donà, fino all’under 18, poi ho provato la prima esperienza in A2 a Mondovì, due anni a Trento, tre a Udine dove ho iniziato a giocare con più continuità, un anno a Conegliano e infine la scorsa stagione a Montecchio”.

Il marchio di una squadra vincente è una garanzia: “Grazie a Conegliano ho imparato la cultura del lavoro e la mentalità per arrivare a proiettarmi in serie A. E’ un percorso duro che inizia già nelle giovanili, ma ti permette di sfruttare questo modo d’essere nella vita di tutti i giorni, non solo in campo, per la gestione dell’ansia, dello studio e del tempo. E’ una grande palestra che ti semplifica la vita”.

Che cosa rappresenta Bergamo a questo punto della tua carriera? “Mi permette di provare di nuovo la A1, di rapportarmi con persone più mature in un contesto di alto livello. Mi farò trovare pronta, per portare la mia grinta in campo e per dare della “cazzimma” al gruppo”.

Non solo volley, però, durante i mesi che la separano dall’arrivo a Bergamo: “Trascorrerò l’attesa estiva tra la palestra e lo studio (sto frequentando la facoltà di archeologia), ma non mancherà un po’ di relax per provare sport diversi che non posso praticare durante l’inverno”.

 

Roberta CARRARO

Nata il 17/11/1998 a Venezia

Ruolo: Palleggiatrice

Altezza: 181 cm.

 

Le sue squadre:

2024-2025    Volley Bergamo 1991

2023-2024    Ipag Montecchio

2022-2023    Imoco Conegliano

2019-2022    Itas Martignacco

2017-2019    Delta Trentino

2016-2017    Mondovì

2012-2016    San Donà

 

foto lvf

Sarà Ashley Evans il direttore dell’orchestra rossoblù per la stagione 2024-2025.

 

Nata il 23 dicembre 1994 a Liberty Township, in Ohio, la palleggiatrice si presenta dall’alto dei suoi 190 centimetri di altezza e con un impressionante curriculum ricco di esperienze europee: dalla Spagna all’Ungheria, dalla Francia alla Romania e alla Germania, fino al ritorno in patria, negli Stati Uniti, dove è stata Finalista nella American Pro Volleyball Federation appena conclusa con Grand Rapids Rise in Michigan.

Con la Nazionale americana ha partecipato alla VNL 2023, ai campionati NORCECA (medaglia d’oro nel 2019 e di bronzo nel 2022) e alle qualificazioni per le prossime Olimpiadi di Parigi.

 

Al momento della firma del contratto che la porterà in Italia, il suo entusiasmo è straripante e contagioso: “Il campionato italiano è probabilmente il migliore al mondo per la pallavolo professionistica. Vantando 14 squadre in tutto il paese, la qualità e l’esperienza delle atlete sono impressionanti e sono entusiasta di entrare a farne parte, di giocare a fianco e contro le migliori del mondo. E’ un sogno che diventa realtà.

Ci sono numerose squadre storiche in Italia, tra cui Bergamo, un club che ha collezionato molti successi in passato: scudetti, Champions League, Coppa Italia, Supercoppa e Coppa CEV…

 

L’organizzazione bergamasca è nota ovunque per la sua professionalità e per la capacità di saper lottare per perseguire sempre il miglior risultato possibile. E poi la città! Fantastica! Si trova in una zona meravigliosa, vicino a Milano e al Lago di Como, due dei miei luoghi preferiti. Sono entusiasta di giocare e vivere per un club e in una città così incredibili”.

 

 

“Ho scelto Bergamo per diversi motivi. È un club molto storico e ho molte compagne di squadra americane che hanno giocato e avuto esperienze meravigliose qui. Il nostro nuovo allenatore, Carlo Parisi, è molto conosciuto e rispettato nel mondo della pallavolo e sono felice di lavorare e crescere sotto la sua guida”.

 

 

“Ho iniziato a giocare a pallavolo quando avevo 8 anni mentre gareggiavo in altri sport contemporaneamente. Ho giocato a calcio, tennis e pallavolo fino a 15 anni e ho dovuto scegliere uno dei tre quando ho raggiunto la scuola superiore. La pallavolo è stato il mio primo vero amore, rendendo la scelta molto facile. Ho giocato per la Purdue University per cinque anni prima di laurearmi e diventare professionista nel 2018. I miei hobby? Cucinare, ascoltare musica, passare molto tempo con la famiglia e gli amici, leggere e viaggiare.

 

In campo? Sono molto ambiziosa… Cerco una crescita costante, amo competere e lavorare duramente ogni singolo giorno in allenamento. Sono un palleggiatore aggressivo in campo, cerco un gioco fluido per garantire un attacco veloce alle mie compagne. Ma cerco anche la migliore armonia fuori dal campo con le compagne, perché è il modo migliore per avere successo…”.

 

 

 

Ashley EVANS

Nata il 23 dicembre 1994 a Liberty Township (USA)

Ruolo: Palleggiatrice

Altezza: 190 cm.

Le sue squadre:

2024-2025      Volley Bergamo 1991

2024               Grand Rapids (USA)

2023-2024      CSM Bucarest (ROM)

2022-2023      LIB Aachen (GER)

2021-2022      TFOC (FRA)

2020-2021      VC Wiesbaden (GER)

2019-2020      RC Cannes (FRA)

2019               Bekescaba (HUN)

2018-2020      Logrono (ESP)

 

Linda Manfredini e Virginia Adriano si vestono d’azzurro per un collegiale della Nazionale Under 22.

 

La Federazione Italiana Pallavolo, su segnalazione del Direttore Tecnico delle attività Giovanili Femminili, Marco Mencarelli, ha convocato 17 atlete, da lunedì 9 a mercoledì 19 giugno presso il Centro Pavesi di Milano, per uno stage di allenamenti. Tra queste, ci saranno due neo rossoblù: la centrale Manfredini e l’opposto Adriano.

­Volley Bergamo 1991 prende le distanze dalla campagna mediatica messa in atto da un esponente dell’Amministrazione Comunale della Città di Bergamo atta a sfruttare il nome e l’immagine della Società a scopo elettorale.

 

Si ritiene quantomeno inappropriato che un documento, redatto e inviato da Volley Bergamo 1991 a esponenti dell’amministrazione comunale, sia stato pubblicato sui social media, sul profilo personale di un esponente che intende sfruttarlo per la propria campagna elettorale cercando di avvallare le proprie tesi.

 

Volley Bergamo 1991 non desidera essere sfruttata a fini politici e non intende entrare nei “giochi” della campagna elettorale in corso nella città di Bergamo.

 

Alessandra Mistretta e Alessia Bolzonetti sono due nuove atlete del Volley Bergamo 1991.

 

Libero la prima, schiacciatrice la seconda. Andranno a dare nuova forma al gruppo guidato da coach Parisi.

 

Alessandra Mistretta approderà a Bergamo da Trento: classe 2002, cresciuta nel Settore Giovanile del Volleyrò Casal de Pazzi, ha fatto esperienza a Marsala, Montecchio e nella Futura Busto Arsizio: “Sono cresciuta con la palla in mano, ma volevo che la pallavolo fosse più di un gioco. E ora dico sì a Bergamo, una società storica e solida che mi permette di rimanere in A1 e di lavorare con un allenatore che ha una importante esperienza. Tutto questo messo insieme mi ha fatto capire che è la strada giusta per me”.

“Obiettivo di quest’anno? Crescere e migliorarmi nel mio modo di stare in campo e nelle mie prestazioni e naturalmente ritagliarmi il mio spazio in campo. Sono una persona positiva, molto tenace e caparbia e mi piace vincere perché sono molto competitiva. Considero lo spirito di gruppo e l’essere squadra super importanti. E proprio queste saranno chiavi fondamentali per affrontare il prossimo campionato”.

Alessia Bolzonetti arriva da Macerata, anche lei classe 2002, la Scuola di Pallavolo Anderlini e l’Igor Novara l’hanno plasmata nei suoi primi passi nel mondo del volley: “Concluse le giovanili con Novara, dove abbiamo conquistato due promozioni e dove ho avuto il grande onore di assaggiare l’A1, sono stata due anni a San Giovanni in Marignano e poi a Macerata. Ora arrivo a Bergamo con una grande voglia di mettermi in gioco e di trovare nuovi stimoli.

Quando mi è arrivata la chiamata ero contentissima, perché penso che sia il posto giusto per fare un grande salto, che è ciò che cerco in questo momento: un’occasione a cui non si può certo dire di no, anzi un’occasione per cui essere grati”.

“Descrivermi? Sono molto grintosa, solare, competitiva e ho tanta voglia di vincere”.

“I miei obiettivi? Ho tanta voglia di scoprire una nuova realtà, un nuovo campionato e spero che ci divertiremo tutti, noi in campo e i tifosi intorno a noi. Alla squadra posso dare la mia energia e il mio sostegno sempre, che credo siano fondamentali per uno sport di squadra!”.

 

Alessandra MISTRETTA

Nata il 05/02/2002 a Trapani

Ruolo: Libero

Altezza: 165 cm.

Le sue squadre:

2024-2025    Volley Bergamo 1991

2023-2024    Itas Trentino

2022-2023    Futura Busto Arsizio

2021-2022    Ipag Montecchio

2020-2021    Sigel Marsala

2018-2020    Volleyrò Casal de Pazzi

 

Alessia BOLZONETTI

Nata il 15/02/2002 a Lodi

Ruolo: Schiacciatrice

Altezza: 187 cm.

Le sue squadre:

2024-2025    Volley Bergamo 1991

2023-2024    Cbf Macerata

2021-2023    Omag S. Giovanni in Marignano

2018-2021    Igor Novara

 

foto lvf

E’ uno dei simboli del nuovo progetto e della ricostruzione tecnica a lungo termine di Bergamo: Linda Manfredini, una delle giovani italiane di maggior talento nel panorama generazionale post millenials.

 

Classe 2006, centrale, cresciuta nella Scuola Pallavolo Anderlini, debuttante in A1 nella stagione appena conclusa con Casalmaggiore, si veste di rossoblù siglando un contratto che prevede un’opzione per il rinnovo.

 

Bergamo è riuscita a strapparla a una forte concorrenza convincendola a mettersi in gioco da protagonista in una squadra all’inizio di un percorso tutto nuovo: Bergamo mi ha dato fiducia e mi ha convinta con un progetto importante. Dirigenti e tecnici hanno dimostrato da subito di credere in me e mi stanno dando una grande opportunità”.

 

Le prime impressioni l’hanno convinta che “questa è una società che tiene molto a rispettare la sua storia: staff e dirigenti danno l’idea dell’impronta di serietà e professionalità che si respira qui. E, da avversaria, posso dire che è una squadra davvero aggressiva”.

 

Manfredini si ispira a grandi centrali, “fin da piccola ho avuto De Kruijf come idolo, ma anche Chirichella e Danesi sono punti di riferimento e obiettivi” e, per lei, il primo anno a Bergamo sarà quello della maturità in tutti i sensi… “Sì, sarà anche l’anno del diploma…”. Ma, prima, trascorrerà l’estate in maglia azzurra: Stiamo preparando l’Europeo under 20 che si giocherà ad agosto: abbiamo una tradizione da rispettare con la Nazionale italiana che a livello giovanile ha raggiunto traguardi importanti”.

 

Poi si metterà disposizione di coach Parisi e del suo staff: “Posso dare tutto quello che ho imparato in questi anni: la mia esperienza non è molta, ma posso far sentire la mia voglia di giocare, di provare cose nuove e di allenarmi con persone che possano aiutarmi a migliorare. Spero di dare una mano in questo modo”.

 

 

 

Linda MANFREDINI

Nata il 14/05/2006 a Modena

Ruolo: Centrale

Altezza: 186 cm.

 

 

Le sue squadre:

2024-2025    Volley Bergamo 1991

2023-2024    Trasportipesanti Casalmaggiore

2022-2023    BSC Sassuolo

2021-2022    Scuola Pallavolo Anderlini

Doppia firma in casa Bergamo per dare nuovo impulso alla fase di crescita e ricostruzione per la stagione 2024-2025: un duplice accordo porta a Bergamo l’opposto Virginia Adriano e la centrale Alice Farina.

 

Classe 2004, 26 presenze nella passata stagione con la maglia dell’Hermaea Olbia, alta 196 centimetri, medaglia d’oro agli Europei Under 19 nel 2022 e medaglia d’argento ai Mondiali Under 21 nel 2023, Virginia Adriano ha conosciuto Bergamo dai racconti di Laura Partenio, sua compagna di squadra nel campionato appena concluso. Arriva in prestito dalla Savino Del Bene Scandicci: “Questa per me è un’occasione importante: approccio per la prima volta la A1 con molta voglia di crescere. Ho la possibilità di imparare e di mettermi in gioco ogni giorno in palestra con atlete di alto livello e con un grande tecnico. E’ la situazione perfetta. Anche perché Partenio, mia compagna di stanza nelle trasferte, mi parlava di Bergamo come di un ambiente in cui ci si trova benissimo, a livello umano e lavorativo. Non vedo l’ora di iniziare”.

 

Adriano sarà la vice di Vittoria Piani. Determinata a mettersi a disposizione del gruppo: “Sì, è quello che voglio fare, perché sarà certamente un’occasione di crescita per me, ma non dimentico che faccio parte di una squadra e sono pronta a dare tutto ciò che posso per inseguire i nostri obiettivi. Lavorerò per conquistare la fiducia delle compagne e cercherò di prendere il mio spazio per contribuire a costruire qualcosa con loro, sul campo come fuori, per creare il clima e l’ambiente ideali a dare il meglio”.

 

 

Alice Farina, nella passata stagione a Mondovì anche lei con 26 presenze, classe 2000 e 188 centimetri di altezza. Come Adriano, sarà all’esordio nella massima serie: “Nell’arco di 5 anni sono passata dalla B1 alla A2. E ora arriva l’ultimo step per un ulteriore salto di qualità. Bergamo mi ha offerto l’opportunità di mettermi alla prova ma allo stesso tempo mi dà un nuovo punto di partenza che non completa il mio percorso, anzi è il modo migliore per rilanciarlo.

Le mie caratteristiche? Come sono fuori sono anche in campo, molto esuberante, rumorosa, tendo a fare gruppo e in campo mi si nota per la grinta e il carisma che ci metto. Penso che il mio carattere sia l’arma in più che mi ha fatto arrivare fin qui, in una Società che ha radici profonde, capace di stare sempre vicina alle sue atlete e con un grande seguito di tifosi.

Mi ha entusiasmato la proposta di Bergamo anche perché c’è un allenatore da cui voglio imparare molto. Voglio mettermi alla prova e scoprire la mia capacità di reggere il livello. Sarà una sfida”.

 

Virginia ADRIANO

Nata il 22/07/2004

Nazionalità: italiana

Ruolo: Opposto

Altezza: 196 cm.

Le sue squadre:

2024-2025    Volley Bergamo 1991

2023-2024    Hermaea Olbia

2022-2023    Club Italia

2021-2022    Reale Mutua Chieri

 

 

Alice FARINA

Nata il 26/06/2000

Nazionalità: italiana

Ruolo: Centrale

Altezza: 188 cm.

Le sue squadre:

2024-2025    Volley Bergamo 1991

2023-2024    Lpm Mondovì

2022-2023    Anthea Vicenza

2021-2022    Parella Torino

 

foto © lvf

Martina Armini, classe 2002, vicecampionessa d’Italia, è il nuovo libero di Bergamo.

 

Premiata miglior giocatrice dell’ultimo match di Regular Season a Treviglio, ha vissuto in prima persona il momento in cui Bergamo si è regalata la salvezza: “Mi sono emozionata anch’io, è stato un istante di pura passione, un’emozione bellissima: si è visto come il pubblico, la società, lo staff e le ragazze credessero in questo percorso. E’ stato veramente molto bello”.

 

Martina, dopo Scandicci, Perugia e Chieri ha scelto Bergamo. Perché?

“Una Società dal passato importante e una piazza che ha visto passare liberi molto forti, perciò sono contenta di intraprendere questo percorso qui. Ne ho parlato con Isabella Di Iulio, mi ha detto di essersi trovata benissimo con questa maglia. E’ un ambiente positivo che fa bene all’atleta”.

 

“Le mie caratteristiche? Sono molto carismatica, mi faccio sentire, sono sempre a disposizione delle compagne e provo sempre a dare il massimo per la maglia non solo per me stessa.

 

Non sono il tipo che pensa solo al suo. Nel senso che faccio bene il mio, ma cerco in primis di aiutare gli altri. Perché penso che per andare avanti e vincere, l’importante sia proprio la coesione di squadra. Quello del libero è un ruolo che non può fare la differenza in attacco, ma deve aiutare le altre per creare la miglior situazione di gioco possibile”.

 

“Le doti principali di un buon libero? Deve essere carismatico, deve avere carattere, deve aiutare le altre e mettere tranquillità”.

 

Armini sarà uno dei punti di riferimento della squadra che sta andando a plasmarsi sotto la guida di coach Parisi.

 

 

 

Martina ARMINI

Nata il 19/09/2002 a Roma

Ruolo: Libero

Altezza: 175 cm.

Le sue squadre:

2024-2025    Volley Bergamo 1991

2023-2024    Savino Del Bene Scandicci

2022-2023    Bartoccini Perugia

2021-2022    Reale Mutua Chieri

2020-2021    Club Italia

 

foto © lvf

Ha toccato il cielo italiano con un dito e poco dopo è salita sulla vetta più alta d’Europa per regalarsi la medaglia d’oro della Champions League. Ha vinto tutto, dalla Supercoppa alla Coppa Italia, dallo Scudetto alla massima competizione europea, in una stagione esaltante. E ora prepara lo sbarco a Bergamo: Vittoria Piani sarà l’opposto rossoblù della stagione del nuovo corso.

 

“E’ stato un anno incredibile – racconta – Ho capito che le medaglie arrivano con tanta, tanta fatica, ma poi ti rendono fiera. I risultati fanno molto bene all’anima”.

 

“Sono arrivata a Conegliano con l’obiettivo di migliorare me stessa ed è successo – continua – grazie alla squadra, allo staff e alla società ho riscritto la mia storia con tanta grinta che ora voglio portare a Bergamo”.

 

Pronta a rimettersi in gioco là dove in fondo ha sempre sperato di arrivare: “Conosciamo tutti la storia di Bergamo. Ho giocato tante volte da avversaria e mi avrebbe sempre fatto piacere far parte di questa storia. Ora sono fiera di avere questa opportunità. E’ un onore che mi abbiano scelto per indossare questa maglia”.

 

Colori che imparerà a difendere con un gruppo in cui sarà tra le più esperte e carismatiche. “Tra le veterane? Non mi era mai successo… Posso portare tanta grinta perché non mollo mai. Poi comunque cresceremo insieme!

 

Nella stagione appena conclusa ho avuto compagne di squadra incredibili, come atlete e come persone, sono delle macchine inarrestabili in allenamento come in gara, nessuno molla mai. Porterò questo esempio con me e proverò a trasmetterlo alle nuove compagne”.

 

L’opposto milanese, classe 1998, plasmata dal Club Italia e cresciuta tra Busto Arsizio e Trento, Vallefoglia e Conegliano, vivrà Bergamo da una nuova prospettiva: “Da avversaria è sempre molto fastidiosa da affrontare, in un ambiente e con un tifo che si fanno sentire. Sarà bello averli finalmente dalla mia parte”.

 

foto © lvf

 

Vittoria PIANI

Nata il 12/02/1998

Nazionalità: italiana

Ruolo: Opposto

Altezza: 187 cm.

 

 

Le sue squadre:

2024-2025    Volley Bergamo 1991

2023-2024    Imoco Conegliano

2022-2023    Megabox Vallefoglia

2021-2022    Despar Trentino

2020-2021    Despar Trentino

2019-2020    Despar Trentino

2018-2019    Unet Busto Arsizio

2017-2018    Unet Busto Arsizio

2016-2017    Club Italia

2015-2016    Club Italia

2014-2015    Club Italia