Fine settimana con un classico del precampionato: Bergamo sarà tra le quattro partecipanti al “Trofeo Mimmo Fusco”, appuntamento pensato e creato per ricordare la figura del telecronista Rai scomparso prematuramente nel 2005 che per anni seppe raccontare con passione e competenza le vicende della pallavolo italiana.

Giunta alla ventesima edizione, la competizione si disputerà nella E-Work Arena di Busto Arsizio e, oltre a Bergamo e alle padrone di casa, vedrà in campo anche Cuneo Granda Volley e Igor Gorgonzola Novara. Proprio quest’ultima sarà l’avversaria delle rossoblù nella prima semifinale, sabato 28 settembre alle 18. Domenica, sempre dalle 18, le finali.


Il programma delle gare:
Sabato 28 settembre 2024 – Semifinali al meglio dei tre set su cinque
Igor Gorgonzola Novara – Volley Bergamo ore 18 (differita RaiSport in seconda serata)
UYBA Volley Busto Arsizio – Cuneo Granda Volley ore 20 (diretta RaiSport)

Domenica 29 settembre 2024 
Perdente Novara/Bergamo – Perdente UYBA/Cuneo ore 18 (tre set su cinque con set ai 21) (differita RaiSport in seconda serata)
Vincente Novara/Bergamo – Vincente UYBA/Cuneo ore 20 (tre set su cinque) (diretta RaiSport)

Biglietti: in vendita solo alle casse della E-work Arena sabato e domenica dalle 17. Prezzo 5 euro, settore unico.

Media: diretta tv su RaiSport a partire dalle ore 20 (sia sabato che domenica)

Un test vincente e frizzante quello andato in scena sul tradizionale campo di allenamento di Celadina, dove Bergamo e Cremona si sono date battaglia per quattro set e hanno appassionato i tanti tifosi presenti. In particolare i rossoblù, che hanno visto coach Parisi alternare tutti gli elementi, provare nuove soluzioni e trovare indicazioni e spunti in questa fase di avvicinamento alla prima giornata di Campionato.

Bergamo-Esperia Cremona 4-0 (25-22, 25-18, 25-21, 25-22)

Bergamo: Adriano 10, Strubbe 8, Evans 3, Manfredini 11, Mlejnkova 11, Cese Montalvo 4, Armini (L); Piani 12, Carraro 1, Bolzonetti 8, Mistretta (L), Farina 2, Alcantara 2. Allenatore: Parisi

Cremona: Taborelli 4, Modesti 7, Turlà, Arciprete 5, Munarini 6, Bellia 5, Parlangeli (L); Felappi 9, Marchesini 8, Maiezza (L), Bondarenko 2, Zuliani 3, Zorzetto 2. Allenatore: Zanelli

Battute Vincenti: Bergamo 10, Cremona 2

Battute Sbagliate: Bergamo 12, Cremona 15

Muri: Bergamo 8, Cremona 9

Errori: Bergamo 32, Cremona 28

E’ il Basement Pernice ad ospitare la presentazione della nuova collezione di maglie da gara e warm up creata da Macron in esclusiva per Volley Bergamo 1991.

Si tratta di una linea accattivante e unica, che nella versione home dà ancora più risalto ai colori storici della squadra. Una maglia che saprà distinguersi sui campi da gioco e permetterà alle atlete di vestirsi di autentica passione.

La canotta Tungsten, accompagnata dagli shorts Osmium, riflette ancora una volta la linea green Eco Fabric di Macron. Il tessuto con cui è realizzato il kit, nello specifico Eco Digitex, è infatti ottenuto al 100% dal riciclo di plastica post-consumer. Una maglia quindi del tutto ecosostenibile, ma che non rinuncia al perfetto comfort dell’atleta nella sua vestibilità.

Avrà un gioco grafico rossoblù per la prima maglia, una versione bianca per la seconda con un richiamo a Bergamo nella stampa sublimatica del tessuto e i colori grintosi gialli e neri per la versione del libero.

La divisa da gara sarà anche un’autentica unione di forze, rappresentate dai partner che accompagneranno ogni match. A cominciare dal Main Sponsor Bper, dai Platinum Sponsor Habilita e Vitali (il primo sulla maglia team, il secondo sulla maglia del libero), dalla novità del Gold Sponsor BGY (Milan Bergamo Airport) e dai confermatissimi Legami Milano, CLF Italia, Pedretti Serramenti, Graffidea, Suardi, L’Eco di Bergamo, Tecnofreight e Pernice. Sono Industria Chimica Panzeri e Seas a griffare invece il pantaloncino da gioco. E ancora Seas personalizzerà le calze da gara.

E’ la t shirt Sphinx ad essere stata personalizzata, invece, per il training del match day. Saranno Pedretti Serramenti e Pernice ad accompagnare il warm up delle atlete sul campo da gioco negli instanti di preparazione che precedono le gare.

Le nuove divise da gioco debutteranno sabato 28 settembre in occasione del Trofeo Mimmo Fusco, quando alle 18 Bergamo scenderà in campo a Busto Arsizio nella semifinale con Novara (differita RAISport in seconda serata). E saranno presto disponibili nello store on line di volleybergamo1991.it e nel punto vendita del PalaFacchetti di Treviglio in occasione dei match casalinghi.

HANNO DETTO. Chiara Paola Rusconi, Presidente Volley Bergamo 1991: “Un salto nel passato con il ritorno della canotta e allo stesso tempo una linea innovativa. Mi piace sottolineare, poi, che il tessuto con cui è realizzata è ottenuto al 100% dal riciclo di plastica post-consumer.

Saremo green, saremo accattivanti e saremo ancor più aggressive grazie anche a una divisa unica nel suo genere. Il rosso e il blu saranno ancor più protagonisti per sottolineare ulteriormente la nostra identità rappresentando i colori che i nostri tifosi portano in giro per l’Italia ogni domenica”

Michaela Mlejnkova, capitano di Bergamo: “Sono fantastiche! Due maglie molto diverse, una dall’altra, ma entrambe bellissime. La rossoblù ha un gioco grafico davvero speciale, non ho mai indossato una divisa simile. La bianca ha invece un’eleganza classica. Credo che sapremo farci notare!”

Martina Armini, libero di Bergamo: “Adoro l’abbinamento del giallo, che contraddistingue il nostro partner Vitali, e del nero come se fosse l’unione della passione e dell’aggressività. Sarà come portare addosso proprio questi due elementi”

Vittoria Piani, vicecapitano di Bergamo: “E’ una maglia warm up che mette entusiasmo! Non passeremo inosservate in campo e credo che piacerà molto anche ai nostri tifosi”

E’ il momento di alzare il velo e scoprire le nuove maglie da gara di Bergamo.

L’appuntamento è per giovedì 26 settembre alle 10.30 presso Basement Pernice, in via San Francesco d’Assisi 6 a Bergamo. La conferenza stampa sarà riservata a sponsor e giornalisti, per i tifosi sarà prevista la copertura social dell’evento.

Saranno il capitano Michaela Mlejnkova, il suo vice Vittoria Piani, Ailama Cese Montalvo, i liberi Martina Armini e Alessandra Mistretta insieme alla giovanissima Linda Manfredini a presentare le maglie home e away, la maglia da libero e quella warm up. E sarà un momento speciale per scoprire l’abbigliamento da gara esclusivo, pensato e creato da Macron, sponsor tecnico del Volley Bergamo 1991, con un fashion design davvero unico e accattivante.

Non solo… sfilate, però, nella giornata di giovedì, che sarà dedicata anche ad un nuovo allenamento congiunto: nella palestra di Celadina, alle 16.30, arriverà l’Esperia Cremona dell’ex coach rossoblù Marzo Zanelli. Ingresso gratuito per il pubblico.

Una battaglia vivace, vissuta sul filo dell’equilibrio a dispetto del risultato a favore di Busto Arsizio. Tanti spunti, tanta crescita, alcuni aspetti su cui continuare a lavorare.

LA GARA. Coach Parisi inizia con la diagonale Evans-Adriano e conferma il resto del sestetto collaudato a Sondrio solo una settimana fa. Ma alterna spesso Carraro-Piani e prova anche Bolzonetti in posto 4.

Reattive in difesa, coese, le rossoblù cedono il primo set solo nel finale, ripartono tenendo testa alle padrone di casa, perdono contatto nel cuore del set, si rialzano ma non riescono a chiudere la rimonta lasciando andare Busto sul due a zero.

La reazione è un crescendo nel terzo parziale, ma un ribaltone finale porta Busto allo strappo decisivo che vale la vittoria del match.

L’allenamento congiunto prosegue con il quarto set: Farina per Manfredini, Montalvo di nuovo in campo e finisce 25-16 per Bergamo.

Busto Arsizio-Bergamo 3-1 (25-22, 25-21, 25-23, 16-25)

Busto Arsizio: Howard 8, Van Der Pijl 6, Lualdi 8, Obossa 12, Kunzler 9, Scola 1, Pelloni (L); Boldini, Piva 6, Olaya 6, Van Avermaet 2, Morandi (L), Sartori 3, Frosini 3. Allenatore: Caprara

Bergamo: Adriano 18, Strubbe 7, Evans 5, Manfredini 8, Mlejnkova 4, Montalvo 9, Armini (L); Mistretta, Piani 3, Carraro 2, Bolzonetti 7, Farina 1. N.e. Alcantara. Allenatore: Parisi

Durata Set: 28’, 27’, 29’, 22’

Battute Vincenti: Busto 6, Bergamo 10

Battute Sbagliate: Busto 8, Bergamo 14

Muri: Busto 11, Bergamo 9

Errori: Busto 27, Bergamo 27

Una settimana dopo, è di nuovo Bergamo-Busto.

Dopo la sfida andata in scena in occasione del Trofeo Città di Sondrio, è tempo di bissare. L’appuntamento è per domenica alle 18 alla E-Work Arena di Busto Arsizio (biglietti a posto unico a 5 euro, in vendita dalle 17 di domenica), dove lo staff tecnico avrà modo di verificare i progressi registrati dopo un’altra intensa settimana di allenamenti.

“I lavori continuano in palestra – conferma Marcello Cervellin, vice di coach Parisi – e possiamo dire che va meglio con il cambio palla e stiamo lavorando sulla fase break. Ora abbiamo l’occasione di giocare di nuovo contro Busto e proveremo a fare qualcosa di meglio di una settimana fa. In particolare, per quanto riguarda l’organizzazione e la coordinazione del gioco”.

La preparazione sta procedendo bene – conferma Monique StrubbeGli allenamenti congiunti sono stati utili per capire a che punto siamo e cosa dobbiamo migliorare prima dell’inizio della stagione. Sono state buone occasioni per lavorare su alcune cose e ottenere una migliore connessione come squadra.

Domenica con Busto penso che potremo portare in campo le cose su cui abbiamo lavorato nelle ultime settimane e fare il nostro gioco. Mi aspetto una partita tosta e impegnativa, ma spero che questa volta la vittoria possa essere nostra”.

La gara sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook uybavolley.

Termina con la vittoria di Busto Arsizio, ma anche con un finale in crescendo di Bergamo e tanti spunti da cui ripartire, il quadrangolare ospitato dal PalaScieghi di Sondrio.

LA GARA. Ad un buon avvio di match segue qualche errore di troppo ma anche una rimonta di carattere interrotta sul 21-25.

Si riprende e la strada della sfida sembra prendere la direzione di Busto, ma ancora una coraggiosa rimonta porta al 11 pari e all’immediato sorpasso con Bolzonetti e Mlejnkova. Busto ricuce lo strappo e si riporta in vantaggio, ma di nuovo un feroce inseguimento delle rossoblù porta al 20 pari con un ace di Montalvo. Lo scatto decisivo è però quello delle bustocche che si assicurano il set che vale il terzo posto del Trofeo Città di Sondrio.

La battaglia prosegue in un terzo set che nessuno vuole lasciarsi sfuggire: Parisi da un lato, Caprara dall’altro spostano le pedine, sfruttano le risorse delle panchine e, dopo una partenza lanciata di Bergamo, accendono la sfida nella sfida fino alla sterzata decisiva che porta le rossoblù a chiudere 25-20.

Bergamo-Busto Arsizio 1-2 (21-25, 22-25, 25-20)

Bergamo: Montalvo 6, Manfredini 5, Adriano 9, Mlejnkova 5, Strubbe 6, Evans 1, Mistretta (L); Bolzonetti 11, Carraro, Armini, Farina 3. N.e. Piani (L), Alcantara. Allenatore: Parisi

Busto Arsizio: Howard 7, Van Der Pijl 11, Piva 13, Van Avermaet 5, Obossa 9, Boldini 1, Pelloni (L); Kunzler, Sartori 1, Scola 1, Frosini 2. N.e. Olaya, Morandi (L), Lualdi. Allenatore: Caprara

Durata set: 27’, 29’, 25’

Battute Vincenti: Bergamo 3, Busto 3

Battute Sbagliate: Bergamo 12, Busto 12

Muri: Bergamo 7, Busto 7

Non sarà finale per Bergamo al Trofeo di Sondrio: le francesi del Mulhouse Alsace hanno strappato alle rossoblù i due set della semifinale che valgono l’accesso alla sfida che decreterà il nuovo detentore del trofeo, domenica 15 settembre.

Out Piani, a riposo precauzionalmente, in diagonale con Evans si è schierata Adriano. Al centro Strubbe e Manfredini, in banda il capitano Mlejnkova e Montalvo. E infine il libero Armini.

Le rossoblù sono scese in campo contratte e hanno faticato a spezzare il ritmo delle avversarie. Ma tante sono state le note positive: il 100% in attacco di Linda Manfredini (9 punti più 1 ace e 2 muri), seguito dal 58% di Adriano (12) e dal 55% di Montalvo (13).

Domani sarà Finale per il terzo posto, alle 15, con Busto Arsizio che ha ceduto il passo alle tesesche del Potsdam.

Bergamo-Mulhouse Alsace 1-2 (21-25, 19-25, 25-13)

Bergamo: Montalvo 13, Manfredini 12, Adriano 12, Mlejnkova 9, Strubbe 4, Evans 1, Armini (L); Bolzonetti 2, Mistretta. N.e. Piani (L), Carraro, Farina, Alcantara. Allenatore: Parisi

Mulhouse Alsace: Legros 11, Nana 8, Kosonen 14, Tontai 8, Jatzko 7, Marin 2, Soldner (L); Casadei (L), Gross. N.e. Bal, Danard-Selosse, Monkam, Evans, Vasi, Jourdan, Le Galloudec. Allenatore: Salvagni

Durata set: 26’, 25’, 22’

Battute Vincenti: Bergamo 4, Mulhouse 5

Battute Sbagliate: Bergamo 6, Mulhouse 2

Muri: Bergamo 4, Mulhouse 7

Sarà Sondrio ad ospitare la prima uscita stagionale di Bergamo: si va in scena al PalaScieghi-Pini per il quadrangolare che metterà in palio il Trofeo Città di Sondrio.

Sarà l’occasione per testare il processo di crescita. Come spiega coach Carlo Parisi: “A che punto siamo della preparazione? Siamo a un punto discreto, nel senso che queste sono ragazze che lavorano in palestra con tanto impegno, ma è ovvio che trattandosi di un gruppo abbastanza giovane c’è bisogno di un po’ di pazienza per creare un’identità di squadra e strutturarla nel modo giusto per affrontare il campionato.

00009
Carlo Parisi

Questo torneo ci darà ulteriori risposte per capire se dopo l’allenamento congiunto con Novara abbiamo fatto dei passi avanti e ovviamente ci darà nuove indicazioni su ciò che dobbiamo fare”.

Siete al punto in cui pensavate di arrivare dopo un mese di lavoro? “Onestamente parto sempre molto cauto, perché non ci sono risposte scontate quando si ha un gruppo così giovane. Quello che conforta è che tutte queste ragazze lavorano molto. Con calma, ora, dobbiamo trovare la fiducia nelle nostre possibilità e fare un salto di qualità mentale. Questo avviene lavorando tanto e vincendo partite che ti danno quella fiducia, quell’approccio e quell’atteggiamento in palestra che possono aiutare”.

L’obiettivo di questo week end quale è? “Chiederò quello che chiedo negli ultimi tempi: la grande capacità di lavorare in campo da squadra, nel senso di mettersi a disposizione del gruppo, perché a volte la gioventù ti porta ad essere concentrato su te stesso, mentre in questo momento tutte le nostre energie devono essere indirizzate su ciò che conta per la squadra. E’ un dettaglio su cui stiamo lavorando, ma che richiede tempo. A volte ce ne vuole tanto, in altre può scattare qualcosa che renda consapevoli queste ragazze del loro potenziale”.

Si comincerà con la Semifinale di sabato 14 settembre, alle 15, contro le francesi del Mulhouse Alsace della ex rossoblù Valentina Diouf allenata dal tecnico italiano Francois Salvagni. Il programma della giornata sarà completato dalla sfida tra Busto Arsizio e le tedesche del Potsdam. Domenica dalle 15 le Finali.

“Arriviamo da un periodo di lavoro fisico intenso e ora abbiamo bisogno di giocare – conferma Ailama MontalvoLe gare di questo week end arrivano al momento giusto per aiutarci a trovare il nostro gioco. Io mi sento sempre meglio, sto lavorando a Bergamo da luglio e sto bene, in città e in palestra. E adesso ho voglia di farmi conoscere sul campo dai miei nuovi tifosi”.

E’ Treviglio il teatro del primo allenamento congiunto stagionale.

Il PalaFacchetti ha aperto le porte ad una delle big del campionato, l’Igor Gorgonzola Novara, e al primo vero test per il gruppo di coach Parisi, messo alla prova quasi al completo e con un’unica assente, il capitano  Mlejnkova, costretta da un virus a dare forfeit.

Prossimo test tra una settimana, al Torneo di Sondrio, dove sabato 14 settembre alle 15 si affronteranno le francesi del Mulhouse. Il quadrangolare vedrà in scena anche Busto Arsizio e Potsdam.

Bergamo-Novara 0-4 (16-25, 17-25, 18-25, 17-25)

Bergamo: Piani 4, Bolzonetti 6, Strubbe 5, Evans 2, Manfredini 6, Montalvo 8, Armini (L); Adriano 11, Carraro 1, Mistretta (L), Farina 1, N.e. Alcantara. Allenatore: Parisi

Novara: Bosio 1, Alsmeier 14, Ishikawa 9, Aleksic 8, Tolok 24, Squarcini 10, Fersino (L); De Nardi (L), Bartolucci, Orthmann 4, Mazzaro, N.e. Bonifacio, Mims, Akimova. Allenatore: Bernardi

Spettatori: 446

CAMPAGNA ABBONAMENTI. E’ attiva la vendita libera per tutti i settori del PalaFacchetti di Treviglio per assicurarsi un posto in prima fila per l’intera stagione.

E’ possibile prenotare le Tessere Abbonamento sul circuito MIDA Ticket e nella Rivendita Non Solo Fumo di Zoriaco Francesco, in via Verga 8 a Treviglio.