Il primo test match tra le mura amiche sorride al Volley Bergamo 1991: l’allenamento congiunto con Vero Volley Monza si chiude con una vittoria in quattro set.
Prossimo appuntamento, sabato 1 ottobre alle 16 con la neo promossa Pinerolo, al Pala Intred di Bergamo.
Volley Bergamo 1991-Vero Volley Monza 3-1 (25-13, 23-25, 25-15, 25-23)
Volley Bergamo 1991: Bovo 8, Frosini 10, Lanier 8, Cagnin 7, Stufi 11, Gennari 3, Cecchetto (L); Partenio 5, Lorrayna 11, May 4, Cicola (L), Turlà 2, Nava. Allenatore: Micoli
Vero Volley Monza: Pagliuca 6, Folie 14, Camera 2, Davyskiba 19, Bizzotto 3, Candi 13, Parrocchiale (L); Begic, Negretti (L), Diana. N.e. Badini, Belli. Allenatore: Gaspari
Battute Vincenti: Bergamo 9, Monza 5
Battute Sbagliate: Bergamo 9, Monza 12
Muri: Bergamo 7, Monza 6
Il Palazzetto dello Sport di Bergamo cambia volto e denominazione: il Volley Bergamo 1991 ha il piacere di annunciare che la casa delle sfide rossoblù, e non solo, prenderà il nome di Pala Intred.
Intred S.p.A., operatore di telecomunicazioni quotato da luglio 2018 sul mercato Euronext Growth Italia di Borsa Italiana (simbolo: ITD.MI), avrà intitolato a suo nome il Palazzetto dello Sport di Bergamo per le stagioni 2022/2023 e 2023/2024. Il palazzetto avrà una nuova veste grafica che richiamerà i colori e il logo dell’azienda e sarà denominato Pala Intred. Sarà il luogo di manifestazioni sportive e non, come volley, basket, tennis, scherma, ginnastica artistica, moto raduno storico e concerti.
L’intitolazione del palazzetto a Intred si inserisce in un percorso di attenzione al mondo dello sport della città di Bergamo, testimoniata anche dalla sponsorizzazione della squadra di pallavolo femminile Volley Bergamo 1991. Con questa operazione, la società intende testimoniare l’impegno nel territorio del capoluogo orobico, dove è già presente e in espansione con l’infrastruttura per la connettività.
Daniele Peli, Presidente e Amministratore Delegato di Intred, ha così commentato: “Siamo onorati di poter sostenere la squadra Volley Bergamo 1991, storica eccellenza della pallavolo bergamasca, territorio che rientra nella nostra area di competenza e a cui siamo molto legati. La pallavolo è uno sport nobile, dove impegno e professionalità rappresentano i pilastri del successo, valori che condividiamo pienamente e ci hanno aiutato a diventare l’azienda che siamo. Inoltre, quest’anno grazie anche al palazzetto brandizzato completamente da Intred, la Società vuole rimarcare la sua vicinanza con il territorio, allo sviluppo delle tecnologie e all’attenzione delle diverse iniziative non solo sportive che potranno coinvolgere tutti gli attori che ne fanno parte”.
Porte aperte ai tifosi: gli allenamenti del Volley Bergamo 1991 tornano ad essere aperti al pubblico. E, per l’occasione, anche la biglietteria del Palazzetto dello Sport aprirà gli sportelli per la vendita degli abbonamenti: l’appuntamento per l’acquisto delle tessere è fissato per mercoledì 28 settembre, dalle 18.30 alle 19.30.
Ma non sarà l’unico evento eccezionale della settimana: mercoledì 28 settembre, dalle 15.30, le rossoblù svolgeranno un allenamento congiunto, sul parquet di casa, con Vero Volley Monza. Impegno che si replicherà sabato 1 ottobre, dalle 16, sempre tra le mura amiche, con la neopromossa Pinerolo.
Due test importanti per lo Staff Tecnico che potrà testare il roster quasi al completo: dopo l’arrivo di Lorrayna Da Silva e Mackenzie May, il gruppo ha cambiato marcia e intensificato ulteriormente la fase tecnica e tattica.
In attesa del ritorno di Butigan, impegnata con la Croazia ai Campionati Mondiali, il Settore Giovanile rossoblù continua ad essere bacino da cui attingere i rinforzi.
E’ stato annullato l’allenamento congiunto con Casalmaggiore in programma a Cremona sabato 24 settembre: su richiesta della società ospitante, il test match viene rinviato a data da rinviarsi.
E’ scattato, dunque, il rompete le righe per le rossoblù, che, dopo la seduta di lavoro mattutina, hanno chiuso la quinta settimana di allenamenti.
Torneranno in palestra lunedì per un doppio appuntamento: nella sala pesi del Centro Sportpiù la mattina, sul parquet del PalaSport nel pomeriggio.
Va in archivio la vittoria del primo Trofeo Città di Sondrio, tra sorrisi e certezze, vecchie e nuove. Coach Micoli rientra a Bergamo soddisfatto per le due vittorie conquistate, la prima con la Futura Giovani Busto Arsizio, la seconda con la Megabox Vallefoglia, e per gli innesti di due giovanissime centrali provenienti dal Settore Giovanile: Giulia Colleoni e Lucrezia Perletti, prima di mettersi a disposizione della formazione rossoblù che parteciperà al campionato di serie B1, hanno convinto nella due giorni che ha visto il Volley Bergamo 1991 protagonista al PalaScieghi di Sondrio.
E un altro motivo per sorridere, all’avvio di una nuova settimana di allenamenti, sarà l’arrivo di due pedine fondamentali: si uniranno presto al gruppo anche Mackenzie May e Lorrayna Da Silva, reduci dagli impegni con le rispettive rappresentative nazionali.
In vista dell’allenamento congiunto in programma sabato 24 settembre a Cremona con Casalmaggiore, la squadra sarà quasi al completo: mancherà all’appello solo Božana Butigan, che si appresta a prendere parte ai Campionati Mondiali con la sua Croazia.
Nel frattempo, continua la Campagna Abbonamenti: le tessere, disponibili on line sul circuito Mida Ticket, saranno in vendita anche negli uffici rossoblù in piazzale Goisis 6 a Bergamo (all’interno del Lazzaretto), dal lunedì al venerdì, dalle 09.30 alle 12. Costi e dettagli su volleybergamo1991.it.
Il primo Trofeo Città di Sondrio è griffato Volley Bergamo 1991: nella finalissima le rossoblù non hanno lasciato scampo alla Megabox Vallefoglia chiudendo il match in tre set.
Premiata MVP della gara la palleggiatrice Giulia Gennari.
Volley Bergamo 1991-Megabox Vallefoglia 3-0 (25-21, 25-21, 25-20)
Volley Bergamo 1991: Colleoni 5, Partenio 4, Perletti 4, Frosini 12, Lanier 15, Gennari 3, Cecchetto (L); Cagnin 4. N.e. Bovo, Felappi, Cicola, Turlà, Stufi. Allenatore: Micoli
Megabox Vallefoglia: Piani 11, Carraro 2, Papa 8, Mancini 7, Berti 4, Kosheleva 2, Sirressi (L); D’Odorico 6, Martinelli, Barbero. N.e. Lutz. Allenatore: Mafrici
Battute Vincenti: Bergamo 1, Vallefoglia 4
Battute Sbagliate: Bergamo 11, Vallefoglia 14
Muri: Bergamo 11, Vallefoglia 3
Buono il primo test match: il Volley Bergamo 1991 conquista l’accesso alla Finale del Torneo Città di Sondrio battendo in quattro set la Futura Giovani Busto Arsizio. Domenica alle 18 le rossoblù torneranno in campo al PalaScieghi-Pini di Sondrio per sfidare la Megabox Vallefoglia, che si è aggiudicata la vittoria per tre set a zero nella semifinale con l’Esperia Cremona.
Volley Bergamo 1991-Futura Giovani Busto Arsizio 3-1 (25-18, 23-25, 25-20, 25-16)
Volley Bergamo 1991: Cagnin 10, Perletti 5, Frosini 24, Partenio 8, Colleoni 4, Gennari 4, Cecchetto (L); Lanier 11. N.e. Bovo, Felappi, Cicola, Turlà, Stufi. Allenatore: Micoli
Futura Giovani Busto Arsizio: Member-Meneh 15, Botezat 5, Zanette 13, Arciprete 11, Tonello 8, Balboni 1, Mistretta (L); Venco, Fiorio, Pandolfi, Morandi (L). N.e. Milani, Badalamenti. Allenatore: Amadio
Battute Vincenti: Bergamo 9, Busto Arsizio 8
Battute Sbagliate: Bergamo 16, Busto Arsizio 11
Muri: Bergamo 8, Busto Arsizio 4
Il grande volley sbarca a Sondrio: nelle giornate del 17 e del 18 settembre, sul parquet del Palascieghi Pini, è in programma la prima edizione del trofeo Città di Sondrio, Memorial Attilio Tempra, un quadrangolare di pallavolo femminile di altissimo spessore che vedrà in campo quattro compagini di serie A: Volley Bergamo 1991, Megabox Vallefoglia, Futura Volley Giovani Busto Arsizio ed Esperia Cremona.
Le dieci rossoblù che lavorano agli ordini di Stefano Micoli si trasferiranno in quota a partire da venerdì e al gruppo verranno aggregate tre atlete del Settore Giovanile che parteciperanno al prossimo campionato di serie B1: Giulia Colleoni, Sofia Felappi e Lucrezia Perletti.
Il torneo, organizzato da Up Events e dalla Nuova Sondrio Sportiva Volley, fa parte di un progetto turistico sportivo che vede la partecipazione in partnership della Provincia di Sondrio, dell’Unione dei Comuni della Valmalenco, del Comune di Sondrio, del Comune di Teglio, del Comune di Aprica e del Bim oltre a quelli del Consorzio Turistico Sondrio e Valmalenco, in qualità di capofila, e del Consorzio Turistico Media Valtellina.
Gli appassionati di pallavolo avranno la ghiotta occasione di ammirare da vicino alcune campionesse di valore assoluto che poi saranno le grandi protagoniste dei rispettivi campionati. Sarà un grande spettacolo. “La scelta delle società coinvolte negli eventi sportivi di questa estate è stata fatta seguendo criteri ben precisi: la possibilità di trarne beneficio dal punto di vista turistico per la prossima estate, la componente tecnica e per ultimo la scelta del marchio mediatico – dice Andrea Ballan della Up Events, società che organizza l’evento insieme a Nuova Sondrio Sportiva Volley – Con ogni società professionistica coinvolta stiamo parlando della possibilità di portare in Valtellina, l’anno prossimo, i Camp delle formazioni giovanili o i ritiri delle prime squadre così da generare numeri in campo turistico”.
Il programma prevede per sabato 17, alle 16, la prima semifinale tra Megabox Vallefoglia ed Esperia Cremona e, a seguire, quella tra Volley Bergamo 1991 e Futura Giovani di Busto Arsizio. Domenica alle 16, sul parquet del PalaScieghi Pini, si disputerà la finale per il 3° e 4° posto e, a seguire, la finalissima.
Gli organizzatori hanno fissato in 7 euro il costo del biglietto per singola giornata e in 10 euro il biglietto che permetterà agli appassionati di gustarsi lo spettacolo sia il sabato che la domenica.
Info ticket: tel. 335.6079377 – email: sondriosportivavolley@virgilio.it
Lanier è parte del gruppo: da inizio settimana, la schiacciatrice statunitense ha fatto ritorno in palestra per mettersi agli ordini di coach Micoli.
Con l’arrivo di Khalia, il gruppo ha ulteriormente intensificato la fase di preparazione grazie anche al supporto di nuovi rinforzi provenienti dal settore giovanile: si tratta di Lucrezia Perletti (centrale, classe 2005) e Mirjana Vulkovic (opposto, classe 2005).
Il ritmo di lavoro si fa sempre più alto sia in sala pesi che sul campo di gioco. E presto sarà il momento dei primi test match stagionali: a tenere a battesimo l’esordio in campo delle rossoblù sarà il Torneo Città di Sondrio – Memorial Tempra, che si disputerà sabato 17 e domenica 18 settembre al PalaScieghi-Pini di Sondrio.
La prima sfida stagionale metterà il Volley Bergamo 1991 di fronte a Futura Giovani Busto Arsizio, formazione che parteciperà al prossimo campionato di A2. Insieme a Esperia Cremona (neopromossa in A2) e Megabox Vallefoglia (confermata in A1 anche per la stagione 2022-2023) daranno vita a un quadrangolare che metterà in programma le semifinali sabato 17 dalle 16 e le finali domenica 18 dallo stesso orario.
Il Programma:
sabato 17 settembre
ore 16: Megabox Vallefoglia vs Esperia Cremona
ore 18: Volley Bergamo vs Futura Giovani Busto
domenica 18 settembre
ore 16: finale 3°-4° posto
ore 18: finale 1°-2° posto
costo biglietti:
Biglietto giornaliero per le gare di sabato: 7 euro
Biglietto unico, valido sia per le gare di sabato che di domenica: 10 euro
Under 12: ingresso gratuito
Info ticket: 335.6079377 | sondriosportivavolley@virgilio.it
Ana Paula Borgo lascia momentaneamente il volley. L’opposto brasiliano, che ha indossato la maglia di Bergamo nella passata stagione, ha annunciato di essere costretta a prendersi un periodo di pausa e ad allontanarsi dai campi di gioco per prendersi cura di sé e iniziare la sua lotta contro la malattia dopo la diagnosi di un cancro allo stomaco.
Ana Paula aveva fatto ritorno in Brasile solo pochi mesi fa per vestire la maglia del Barueri e proprio il suo nuovo club ha ufficializzato la notizia della malattia che costringe Borgo a fermarsi per seguire un ciclo di terapie.
Volley Bergamo 1991 augura una pronta guarigione a Ana Paula: lo spirito da guerriera che la contraddistingue in campo sarà certamente l’arma vincente che la accompagnerà sulla strada della guarigione.