Inizia l’avventura azzurra di Giulia Gennari: la palleggiatrice rossoblù è stata convocata a Lanciano, sede del raduno della Nazionale italiana, per un collegiale di allenamento in preparazione della Volleyball Nations League 2023.

Giulia sarà a disposizione del Commissario Tecnico, Davide Mazzanti, da mercoledì 17 fino al 24 maggio.

E anche per Lorrayna Maris Da Silva è arrivata la chiamata dal Commissario Tecnico della Nazionale brasiliana, Zé Roberto, che ha inserito l’opposto nella lista delle 30 atlete che parteciperanno alla Volleyball Nations League 2023.

Italia e Brasile sono 2 delle 16 partecipanti al torneo che inizierà il 30 maggio e che vedrà la fase finale in programma negli Stati Uniti, ad Arlington, dal 12 al 17 luglio.

Una notizia drammatica si abbatte sulla famiglia del Volley Bergamo 1991: Ana Paula Borgo ci ha lasciati.

La schiacciatrice brasiliana ha lottato contro un brutto male con la forza da guerriera che avevamo imparato a conoscere nella stagione scorsa, quando è arrivata a Bergamo con il suo sorriso e la sua infinita dolcezza.

La notizia lascia sconvolti tutti coloro che avevano condiviso il percorso sportivo della ex giocatrice della Nazionale brasiliana: Ana Paula, a soli 29 anni, ha lasciato un grande vuoto in tutti.

Il Volley Bergamo 1991 abbraccia il marito Carlos e tutta la famiglia Borgo. 

 

Fai buon viaggio Ana Paula…

Stefano Micoli e il Volley Bergamo 1991 si salutano. La decisione concorde tra le parti porterà su nuove strade l’allenatore orobico per la stagione 2023-2024.

 

La Società ringrazia il tecnico per il lavoro svolto con passione e dedizione: i preziosi risultati conseguiti dal suo arrivo in panchina nel gennaio 2022 hanno contribuito alla conquista della salvezza nello scorso Campionato e alle qualificazioni alla Final Four di Coppa Italia e ai Play Off Scudetto nella stagione appena conclusa.

 

“Ringrazio lo staff,  le atlete e la società – saluta coach Micoli – Un ringraziamento speciale va a Giovanni Panzetti che mi ha voluto a Bergamo e alla Nobiltà Rossoblù, pilastro che rimane negli anni”.

 

Le parti, dunque, si salutano con un reciproco e cordiale augurio per il proseguo delle rispettive esperienze sportive.

Si chiude l’avventura rossoblù di Giovanni Panzetti, che dalla prossima stagione non sarà il Direttore Generale del Volley Bergamo 1991.

 

“Finisce per me un percorso che ha riempito quasi tutta la mia vita – spiega lo storico dirigente – Ora è arrivato il momento di dedicarmi completamente alla mia famiglia e ad altre attività di lavoro. Ma con il volley nel cuore.

 

Ringrazio tutti coloro che hanno collaborato con me in questi anni e tutte le persone che ho incontrato sulla strada della pallavolo. Perché con tutte e da tutte ho raccolto esperienze e sensazioni importanti. Grazie!”.

 

 

A Giovanni va il ringraziamento per il lavoro e la passione dedicati alla nostra Società: la sua esperienza era stata per anni al servizio del Volley Bergamo prima della nascita del Volley Bergamo 1991, che ha accompagnato nel corso delle due stagioni di inizio percorso.

La Federazione Italiana Pallavolo, su segnalazione del commissario tecnico della Nazionale femminile Davide Mazzanti, ha convocato Emma Cagnin e Giorgia Frosini per un collegiale di allenamento in preparazione della Volleyball Nations League 2023. Le schiacciatrici rossoblù sono già al lavoro nella sede del raduno, a Lanciano, dove resteranno fino a domenica 14 maggio.

Il resto del gruppo festeggerà la fine della stagione venerdì 12 maggio presso il “Bobadilla Feeling Club”, a Dalmine.

Sarà un End Season Party che andrà in scena in due tempi: il primo, dalle 20.30, riservato ai Partner e ai Soci del Volley Bergamo 1991, il secondo, dalle 23, aperto a tutti gli appassionati che vorranno stringersi intorno ad atlete e tecnici per festeggiare un’annata speciale e darsi l’arrivederci alla prossima.

 

Si avvicina il momento dei saluti e del rompete le righe. E per chiudere nel migliore dei modi una stagione che ha regalato spettacolo ed emozioni, il Volley Bergamo 1991 ha organizzato una Festa di Fine Stagione. L’appuntamento è per venerdì 12 maggio presso “Bobadilla Feeling Club”, a Dalmine.

La serata andrà in scena in due tempi: il primo, dalle 20.30, riservato ai Partner e ai Soci del Volley Bergamo 1991, il secondo, dalle 23, aperto a tutti gli appassionati che vorranno stringersi intorno ad atlete e tecnici per festeggiare un’annata speciale e darsi l’arrivederci alla prossima.

Il commissario tecnico della Nazionale femminile Davide Mazzanti, nel corso della presentazione della stagione delle nazionali azzurre a Milano, ha comunicato la lista delle 30 atlete che saranno utilizzabili per la Volleyball Nations League 2023. Nell’elenco spiccano due nomi rossoblù: quelli della palleggiatrice Giulia Gennari e dell’opposto Giorgia Frosini, che si metteranno presto a disposizione dello Staff Tecnico azzurro.

Per ogni tappa il CT azzurro potrà scegliere 14 atlete.

La Nazionale tricolore, detentrice del trofeo, comincerà il proprio percorso ad Antalya contro la Thailandia il 30 maggio. Nella seconda settimana, invece, l’Italia sarà impegnata ad Hong Kong (14-18 giugno) e nell’ultima tappa a Bangkok. 

 

La lista delle 30 Azzurre

Palleggiatrici: Francesca Bosio, Giulia Gennari, Ilaria Battistoni, Rachele Morello, Alessia Orro

Opposti: Sylvia Nwakalor, Ekaterina Antropova, Adhouljok Malual, Giorgia Frosini, Paola Egonu

Schiacciatrici: Miriam Sylla, Loveth Omoruyi, Francesca Villani, Alice Degradi, Sofia D’Odorico, Rebecca Piva, Caterina Bosetti, Elena Pietrini

Centrali: Anna Danesi, Marina Lubian, Sarah Fahr, Federica Squarcini, Alessia Mazzaro, Linda Nwakalor, Emma Graziani, Cristina Chirichella

Liberi: Eleonora Fersino, Beatrice Parrocchiale, Sara Panetoni, Monica De Gennaro

Si è delineato, con la conclusione dei Quarti dei Play Off Scudetto, il programma dei Play Off Challenge a cui prenderà parte il Volley Bergamo 1991: per le rossoblù, il primo appuntamento sarà casalingo, sabato 29 aprile alle 20.30, quando il Pala Intred riceverà la Wash4Green Pinerolo. Secondo appuntamento in trasferta: mercoledì 3 maggio alle 20.30 in casa della Trasportpesanti Casalmaggiore.

 

LA PREVENDITA. La prevendita dei biglietti per la gara di sabato 29 aprile sarà on line sul circuito MIDA Ticket da martedì 25 aprile alle ore 15:00. Le tessere abbonamento 2022-2023 saranno valide anche per il match dei Play Off Challenge.

 

LA FORMULA. Le sei squadre qualificate (di cui quattro provenienti dai Play Off Scudetto) sono state divise in due gironi in base al ranking e affrontano le squadre del proprio raggruppamento in gare di sola andata. Le prime classificate si affronteranno infine in gara unica il 7 maggio per qualificarsi alla CEV Challenge Cup 2023-2024.

Fase Round Robin
1^-5^ e 2^-6^: 26-27 aprile
4^-5^ e 3^-6^: 29-30 aprile
1^-4^ e 2^-3^: 2-3 maggio

GIRONE A
Reale Mutua Fenera Chieri
E-Work Busto Arsizio
Il Bisonte Firenze

GIRONE B
TrasportiPesanti Casalmaggiore
Volley Bergamo 1991
Wash4Green Pinerolo

1.a GIORNATA GIRONE B
Giovedì 27 aprile, ore 20:30
TrasportiPesanti Casalmaggiore – Wash4Green Pinerolo

2.a GIORNATA GIRONE B
Sabato 29 aprile, ore 20:30
Volley Bergamo 1991 – Wash4Green Pinerolo

3.a GIORNATA GIRONE B
Mercoledì 03 maggio, ore 20:30
TrasportiPesanti Casalmaggiore – Volley Bergamo 1991

Volley Bergamo 1991 entra nella corsa dei Playoff Challenge Cup, la competizione che consentirà alla vincitrice l’accesso alla terza competizione europea.

Le squadre classificate dal 9° al 12° posto della Regular Season si sono scontrate con la formula delle due partite vinte su tre, con le vincenti che accedono alla fase Round Robin contro le perdenti dei Quarti Play Off Scudetto.

Le sei squadre, tra cui proprio il Volley Bergamo 1991, saranno divise in due gironi all’italiana di sola andata, seguendo il ranking della Regular Season: la 1^, la 4^ e la 5^ faranno parte del Girone A, la 2^, la 3^ e la 6^ faranno parte del Girone B. Le prime classificate dei raggruppamenti si affronteranno infine in gara unica il 7 maggio 2023 per qualificarsi alla CEV Challenge Cup 2023-24.

Nell’attesa di conoscere date e avversari delle prossime sfide, al gruppo rossoblù sono stati concessi alcuni giorno di riposo. La squadra tornerà in palestra lunedì 24 aprile.

Questi i risultati e le date:

Fase Preliminare (9^vs12^ e 10^vs11^)
GARA 1
Megabox Ond. Savio Vallefoglia – Wash4Green Pinerolo 3-1 (27-25 23-25 25-12 25-21)
Il Bisonte Firenze – Cuneo Granda S.Bernardo 3-2 (22-25 25-19 19-25 25-19 15-10)

GARA 2
Wash4green Pinerolo – Megabox Ond. Savio Vallefoglia 3-1 (25-20 19-25 25-23 26-24)
Cuneo Granda S.Bernardo – Il Bisonte Firenze 0-3 (15-25 20-25 21-25)

GARA 3
Sabato 22 aprile ore 18.00 diretta VBTV
Megabox Ond. Savio Vallefoglia – Wash4Green Pinerolo

Fase Round Robin
1^-5^ e 2^-6^: 26-27 aprile
4^-5^ e 3^-6^: 29-30 aprile
1^-4^ e 2^-3^: 2-3 maggio

Finale
7 maggio

 

 

OPEN DAY SETTORE GIOVANILE. E’ sempre tempo di pensare al futuro in casa Volley Bergamo 1991. Ecco perché il Settore Giovanile rossoblù apre le porte a nuovi e giovani talenti con quattro Open Days dedicati.

 

Dal 25 aprile al 21 maggio, una serie di sedute di allenamento coinvolgeranno le giovani atlete del territorio bergamasco e lombardo, nate negli anni 2008, 2009, 2010, 2011 e 2012, allo scopo di presentare alle famiglie i contenuti e i programmi tecnici per le prossime stagioni, ma anche per illustrare le strategie e le opportunità per legare il percorso sportivo a quello scolastico. E scovare aspiranti pallavoliste pronte a mettersi in gioco indossando la maglia del Volley Bergamo 1991.

 

In collaborazione con Volley Bergamo Celadina, Valpala, Pallavolo Gorle e Curno 2010, nella palestra di Valbrembo (in via don Milani 2) e in quella del quartiere Celadina a Bergamo (in via Flores) si terranno

 

Per partecipare agli Open Days, sarà necessario essere in possesso del nulla osta della Società di appartenenza e di copia della visita medica.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero 338.7717990

Come una Finale: Volley Bergamo 1991-Savino Del Bene Scandicci è una sfida da dentro o fuori per le rossoblù.

 

Il secondo capitolo della storia del Quarti di Finale Scudetto, arriva a una manciata di giorni dalla Gara 1, giocata a Firenze e vinta dalle toscane. Ora è il turno del PalaIntred. E del tifo bergamasco. Chiamato a fare la differenza. Perché solo una vittoria permetterà a Bergamo di allungare la serie e guadagnarsi lo spareggio di Gara 3 che andrebbe in scena la prossima domenica.

 

“Scandicci è a buon diritto una delle squadre di vertice di questo Campionato. Per riuscire a batterla dobbiamo mettere in campo qualche soluzione in più in attacco e ci stiamo lavorando – spiega Emma CagninDobbiamo anche allenare la battuta, con cui eravamo partite aggressive in Gara 1, ma poi siamo calate. E dobbiamo cercare di essere più ordinate nei momenti decisivi. Avremo però dalla nostra il fattore campo e quando giochiamo in casa siamo sempre cariche”.

 

Appuntamento alle 20.30 di giovedì 20 aprile, con una Bergamo tutta cuore e un pubblico pronto a dare la spinta decisiva.

 

 

BIGLIETTERIA. La prevendita dei biglietti è on line sul circuito MIDA Ticket. La biglietteria del Pala Intred aprirà alle 19 di giovedì 20 aprile. Dalla stessa ora, porte aperte al pubblico per l’accesso alle tribune.

 

 

ARBITRI. Ubaldo Luciani e Alessandro Rossi saranno gli arbitri della gara. Con loro, ci saranno Gianluca Fumagalli per il videocheck e Letizia Pisani per il referto elettronico.

 

 

LIVE SCORE. Aggiornamenti in tempo reale, punto dopo punto, saranno on line su volleybergamo1991.it a partire dalle 20:30 di giovedì.

 

 

RAISPORT. Per Gara 2 dei Playoff Scudetto, Rai Sport + HD (canale 58 del digitale terrestre e 21 della piattaforma Tivùsat) trasmetterà in chiaro e in diretta la sfida Volley Bergamo 1991 – Savino Del Bene Scandicci. Telecronaca affidata a Marco Fantasia e Giulia Pisani.

 

 

VOLLEYBALL WORLD TV. Volley Bergamo 1991-Savino Del Bene Scandicci sarà disponibile anche in live streaming su VBTV con telecronaca in italiano. Due gli abbonamenti disponibili: annuale a 74,99 € e mensile a 7,99 €.

Utilizzando il codice BERGAMO10 sarà possibile usufruire di uno sconto del 10% sull’acquisto dell’abbonamento su volleyballwold.tv

 

 

 

PLAYOFF SCUDETTO
IL PROGRAMMA DI GARA 2
martedì 18 aprile ore 20.00
E-Work Busto Arsizio-Prosecco Doc Imoco Conegliano 0-3 (15-25, 19-25, 24-26)
mercoledì 19 aprile ore 20.00
Trasportipesanti Casalmaggiore – Vero Volley Milano
giovedì 20 aprile ore 20.30 diretta Rai Sport + HD
Volley Bergamo 1991 – Savino Del Bene Scandicci 

 

LA SERIE
Prosecco Doc Imoco Conegliano – E-Work Busto Arsizio 2-0
Savino Del Bene Scandicci – Volley Bergamo 1991 1-0
Vero Volley Milano – TrasportiPesanti Casalmaggiore 1-0
Reale Mutua Fenera Chieri – Igor Gorgonzola Novara 0-0