Michaela Mlejnková è pronta a sbarcare a Bergamo. E porta con sé una dote di esperienza e trofei conquistati in Europa, dalla Francia alla Germania, dalla Repubblica Ceca alla Grecia: lo scudetto in Francia con Le Cannet, la Coppa e la Supercoppa in Germania con lo Stoccarda e in ultimo la Coppa in Grecia con l’Olympiacos, solo poche settimane fa.
La schiacciatrice nata il 26 luglio 1996 è il capitano della Nazionale Ceca, con cui ha conquistato una medaglia d’oro nella European Golden League, due medaglie d’argento e una di bronzo, nella FIVB Challenger Cup e nella Golden League.
“Quello italiano è sempre stato il campionato dei miei sogni – confessa – quello in cui ho sempre voluto giocare. Insieme a quello turco, è uno dei migliori, probabilmente il migliore.
Bergamo mi ha fatto un’offerta a cui non potevo dire no: qui trovo un club con una grande storia, una grande città, un super allenatore e il massimo campionato italiano. Tutto quello che cercavo!”.
Mlejnková, terminata l’avventura nel campionato greco con la maglia dell’Olympiacos sfiorando la conquista dello scudetto, si è messa al lavoro con la sua Nazionale. “Ma non vedo l’ora di venire da voi! Sono curiosa di conoscere l’ambiente e i tifosi. E di farmi conoscere: vedrete che tanto sono calma fuori dal campo, quanto in campo non risparmio invece di mostrare le mie emozioni…”.
foto © Jan Staněk
Michaela MLEJNKOVA
Nata il 26/07/1996
Nazionalità: Repubblica Ceca
Ruolo: Schiacciatrice
Altezza: 185 cm.
Le sue squadre:
2024-2025 Volley Bergamo 1991
2023-2024 Olympiacos (Grecia)
2022-2023 Sigorta Shop (Turchia)
2021-2022 Volero Le Cannet (Francia)
2020-2021 Allianz MTV Stuttgart (Germania)
2019-2020 DevelopRes SkyRes Rzeszow (Polonia)
2018-2019 DevelopRes SkyRes Rzeszow (Polonia)
2017-2018 Allianz MTV Stuttgart (Germania)
2016-2017 Allianz MTV Stuttgart (Germania)
2015-2016 Allianz MTV Stuttgart (Germania)
2014-2015 PVK Olymp Praha (Rep. Ceca)
2013-2014 PVK Olymp Praha (Rep. Ceca)
2012-2013 PVK Olymp Praha (Rep. Ceca)
2011-2012 PVK Olymp Praha (Rep. Ceca)
2010-2011 VK TU Liberec (Rep.Ceca)
Una stella tedesca per Bergamo: è Monique Strubbe, Campionessa di Germania in carica, il primo colpo di mercato.
Centrale ventiduenne, nata a Chemnitz il 5 luglio 2001, alta un metro e ottantotto centimetri e nazionale tedesca dal 2021, ha siglato un contratto biennale che la lega a Bergamo e al suo nuovo progetto.
Con la maglia dell’Allianz MTV Stuttgart ha vinto, nella stagione appena conclusa, tutte le competizioni a cui ha partecipato: oltre allo Scudetto, anche la Supercoppa e la Coppa di Germania.
“Arrivo a Bergamo per fare un salto di qualità, per dare alla mia carriera e alla mia crescita la possibilità di compiere un passo fondamentale.
Questa è la squadra giusta per me e per il mio primo anno all’estero. Ma sono qui soprattutto per dare a Bergamo tutto ciò che sono.
Ho sentito solo belle parole da chi mi ha parlato di questa società storica, so che mi permetterà di fare un’esperienza importante, di imparare tanto e di perfezionarmi come atleta. Sono entusiasta!”.
Strubbe non è nuova al titolo di campionessa di Germania, che ha conquistato con il Dresdner SC 1898 nel 2020/21, preceduto da una Coppa di Germania nel 2019/20. Nel 2021/2022 ha messo in bacheca anche la sua prima Supercoppa.
“Il Campionato italiano è uno dei più competitivi, perché alcune delle migliori squadre del mondo giocano qui e il livello è davvero molto alto. Sono una giocatrice ambiziosa e sapere che mi troverò di fronte grandi campionesse sarà un valore aggiunto al mio processo di crescita”.
La vedremo presto in campo con la sua Nazionale nella VNL che prenderà il via ad Antalya, in Turchia, il 14 maggio nello stesso raggruppamento della Nazionale italiana che affronterà il 16 maggio.
Monique STRUBBE
Nata il 05/07/2001 a Chemnitz (Germania)
Ruolo: Centrale
Altezza: 188 cm.
Le sue squadre:
2024-2025 Volley Bergamo 1991
2023-2024 Allianz MTV Stuttgart
2022-2023 Dresdner SC 1898
2021-2022 Dresdner SC 1898
2020-2021 Dresdner SC 1898
2019-2020 Dresdner SC 1898
2018-2019 VC Olympia Dresden
2017-2018 VC Olympia Dresden
2016-2017 VC Olympia Dresden
2015-2016 VC Olympia Dresden
E’ tempo di vacanze a tutta pallavolo con i camp organizzati da Volley Bergamo 1991 col supporto di Up Events.
Nell’ambito della Valtellina Summer League, evento turistico sportivo che coinvolge tutta la provincia di Sondrio, Up Events e Volley Bergamo 1991 organizzano in Valmalenco due camp estivi di volley aperti a ragazze e ragazzi di età compresa tra i 10 e i 16 anni, dal 16 al 22 giugno e dal 23 al 29 giugno.
Il camp rossoblù si differenzia dagli altri perché potrà contare sulla presenza di giocatrici di serie A1 che interagiranno con le ragazze e i ragazzi. Saranno presenti anche tecnici professionisti.
Si terrà nella palestra di Chiesa in Valmalenco, ma verranno utilizzati anche i bellissimi campi di beach volley. Saranno previste anche attività ludiche, gite in montagna nella bellissima Valmalenco (al lago Palù in quota), una delle valli ancora incontaminate della provincia di Sondrio, a Lanzada sulla parete di arrampicata sportiva e nel nuovissimo parco avventura di Caspoggio.
Le migliori giovani partecipanti alle due settimane di camp saranno poi protagoniste di “una giornata da serie A”: in occasione delle finali del torneo Città di Sondrio, a settembre, vivranno la giornata tipo di una giocatrice professionista: pranzeranno, faranno il briefing pre gara, il riscaldamento e saranno poi in panchina con una delle squadre presenti alla competizione.
Per info e iscrizioni: https://valtellinasummerleague.it/valmalenco/
email info@valtellinasummerleague.it – tel. 327.6296920
Ci sono Stella Nervini e Giulia Gennari nel primo gruppo di convocate azzurre.
Lunedì 8 aprile la stagione della Nazionale prenderà il via al Centro Pavesi di Milano con il primo collegiale dell’anno sotto la guida del commissario tecnico Julio Velasco, che ha convocato sedici atlete che hanno concluso l’attività stagionale di club.
Lavoreranno per preparare al meglio la Volleyball Nations League, appuntamento chiave per ottenere la qualificazione ai Giochi Olimpici di Parigi 2024.
Nella fase a gironi del torneo internazionale, infatti, verranno assegnati gli ultimi punti utili del ranking mondiale per il pass a cinque cerchi.
Le azzurre faranno il loro esordio nella VNL ad Antalya (Turchia) dal 14 al 18 maggio, per poi scendere in campo a Macao (Cina, dal 29 a 2 giugno) e infine a Fukuoka (Giappone) dall’11 al 16 giugno.
Le Finals femminili della Volleyball Nations League si disputeranno a Bangkok (Thailandia) dal 20 al 23 giugno 2024.
Questo l’elenco delle atlete convocate: Carlotta Cambi, Yasmina Akrari, Ilenia Moro (Wash4green Pinerolo); Martina Bracchi, Rebecca Piva, Benedetta Sartori (E-Work Busto Arsizio); Alice Degradi, Gaia Giovannini, Camilla Mingardi (Megabox Ond. Savio Vallefoglia); Giulia Gennari, Stella Nervini (Volley Bergamo 1991); Emma Graziani, Mazzaro Alessia (Il Bisonte Firenze); Sylvia Nwakalor (Toray Arrows); Loveth Omoruyi e Ilaria Spirito dal 10 aprile (Reale Mutua Fenera Chieri).
Cambia l’orario del fischio d’inizio di Igor Novara-Volley Bergamo 1991: il match si disputerà domenica 17 marzo alle 19:30 e sarà trasmesso in diretta da SKYSport.
A meno tre giornate dal termine della Regular Season, con una posizione di classifica che costringe Bergamo ad inseguire e cercare il sorpasso, non sono ammessi errori.
E la determinazione con cui si insegue l’obiettivo è chiara nelle parole della Società: “Abbiamo il dovere morale di continuare a lottare per la salvezza – ammette la Presidente Chiara Rusconi – non lo dico per puro senso del dovere, ma perché ci crediamo e perché lo dobbiamo a chi ha dato stabilità al progetto del Volley Bergamo 1991: i Soci che si sono messi in gioco per dare un futuro alla pallavolo femminile a Bergamo, gli Sponsor e i Partner che ci hanno sostenuti e gli incredibili tifosi che si sono schierati al nostro fianco sempre. Senza dimenticare il forte segnale che il PalaFacchetti ci ha dato in questa nostra prima stagione a Treviglio: gli appassionati hanno riempito le tribune sempre! Oltre le aspettative. Con due sold out e una media di presenze che supera i 1.600 spettatori per ciascuno dei nostri dodici match casalinghi fin qui disputati.
Non possiamo deludere le giovani che si assiepano intorno al campo al termine di ogni gara per far sentire tutta la loro passione e abbracciare le nostre atlete.
Non possiamo deludere il nostro Settore Giovanile e le tante atlete che vedono nella nostra squadra un punto di riferimento e un traguardo da raggiungere.
Dobbiamo lottare. Finché ci sarà speranza e anche oltre, mostrando loro che non vogliamo smettere di crederci fino a che l’ultima palla non sarà caduta a terra. Per rendere onore a chi ci ama e a questa maglia rossoblù. E poi, una volta che il Campionato avrà dato il suo verdetto, ci metteremo al lavoro per un nuovo futuro”.
Vivendo il presente senza togliere energie all’obiettivo della salvezza, il Volley Bergamo 1991 sta delineando il futuro e ha già individuato il profilo adeguato per la figura professionale del Direttore Sportivo che entrerà a far parte dello Staff per la stagione 2024-2025.
La Lega Pallavolo Serie A Femminile ha comunicato lo spostamento della gara Itas Trentino-Volley Bergamo 1991, inizialmente prevista il 6 marzo, a mercoledì 20 marzo alle ore 20.
Questo il calendario del Volley Bergamo 1991 per gli ultimi turni di Regular Season:
Domenica 25 febbraio – ore 17:00
Imoco Volley Conegliano-Volley Bergamo 1991
Sabato 2 marzo – ore 21:00
Volley Bergamo 1991-Wash4Green Pinerolo
Domenica 10 marzo – ore 17:00
Volley Bergamo 1991-YUBA Busto Arsizio
Domenica 17 marzo – ore 17:00
Igor Novara-Volley Bergamo 1991
Mercoledì 20 marzo – ore 20:00
Itas Trentino-Volley Bergamo 1991
Domenica 24 marzo – ore 17:00
Volley Bergamo 1991-Savino Del Bene Scandicci
La Lega Pallavolo Serie A Femminile ha definito la modifica dell’orario di gioco della gara tra Volley Bergamo 1991 e Aeroitalia Smi Roma, in programma per domenica 4 febbraio e valida per la sesta giornata del Girone di Ritorno della Regular Season.
Inizialmente previsto per le 17, il fischio d’inizio del match sarà anticipato alle 16. Le porte del PalaFacchetti apriranno al pubblico alle 14.30.
La prevendita dei biglietti sarà on line su MidaTicket dalle 10 di lunedì 29 gennaio.
Deleganoi è nuovo Sponsor Ufficiale del Volley Bergamo 1991 per la stagione 2023-2024.
L’azienda, che ha la mission di diffondere la cultura della “delega”, sia interna che esterna, come modello di collaborazione e crescita in performance dei soggetti coinvolti e dei risultati aziendali, nasce nel 2015 con il desiderio di creare un Centro Studi in grado di fornire servizi e consulenze a Software House, Aziende, Ordini Professionali e Professionisti.
I servizi del nuovo Partner rossoblù sono rivolti all’Informazione e alla Formazione. Sostengono e supportano lo sviluppo digitale ed economico dei clienti.
Deleganoi monitora l’evoluzione normativa in ambito lavoro e previdenza, fisco, imprese restituendo aggiornamenti ed approfondimenti alla clientela.
Lo studio, l’analisi dell’impianto normativo, base dell’informazione, diventano fulcro dello sviluppo dei servizi anche in ottica di solidarietà imprenditoriale come la Formazione Finanziata, il Fondo Nuove Competenze, la Transizione 5.0, il Servizio di Recupero TARI, tramite i quali i clienti/utenti possono beneficiare di agevolazioni fiscali ed economiche.
Volley Bergamo 1991 avrà dunque al suo fianco un partner prezioso in grado di mettere la propria competenza a disposizione non solo della società rossoblù ma anche di tutti i suoi sponsor e collaboratori.
La conferma della costruzione di un nuovo palazzetto dello sport a Bergamo è notizia importante e positiva per le società sportive del territorio e per il Volley Bergamo 1991.
La probabile previsione di fine lavori per l’avvio del campionato 2025-2026 ci costringerà però a una/due ulteriori annate di gare lontano dalla città con conseguenze economiche gravose che ricadranno inevitabilmente sul bilancio societario.
L’imprevisto aumento delle spese per il trasferimento in sede di gioco e per allenamenti lontani da Bergamo per la seconda/terza, inaspettate stagioni agonistiche, porterà infatti ad accrescere ulteriormente la voce dei costi nel budget già oggi, nonostante gli aiuti, estremamente gravato da extracosti dovuti anche ai continui trasferimenti.
Dovremo analizzare e soppesare nuovamente, nei prossimi mesi, le previsioni di spesa e dovremo metterci al lavoro per trovare nuove strategie anche in sede territoriale, soluzioni e introiti che ci permettano di non andare a mettere in discussione gli investimenti previsti per salvaguardare e rinforzare il patrimonio tecnico e atletico della squadra.
Ci auguriamo che l’ulteriore ritardo nella progettazione e costruzione del nuovo palazzetto tenga conto della necessità, già segnalata da tempo, di rivedere la capienza minima portandola quantomeno a 3.000 posti per poter consentire alla nostra squadra, così come ad altre, di giocare i Play Off Scudetto, poiché diversamente dovremo attrezzarci, per l’ennesima volta, nella ricerca di una struttura che ci possa ospitare per tali eventi.
Emozione, sorrisi e tanta solidarietà alla Charity Christmas Night del Volley Bergamo 1991 organizzata nella splendida cornice del Piajo Resort di Nembro.
Ancora una volta, nel cuore della serata che apre le festività natalizie, l’asta solidale ha animato e coinvolto i partners e le atlete, pronte a mettersi in gioco per la raccolta fondi dedicata all’Accademia dello Sport per la Solidarietà.
Un duo d’eccezione, composto da Andrea Veneziani e Federica Stufi, ha condotto l’asta per assicurarsi i 16 scatti ironici e divertenti di un’opera inedita e speciale come quella del Calendario 2024. E la generosità degli ospiti ha portato a raccogliere 24.500 euro.
Il quadro che ha riscosso maggiore successo? L’immagine che vede protagonista la Presidente Chiara Paola Rusconi, Anna Davyskiba, Laura Melandri e il fisioterapista Matteo Gandolfi nella camera iperbarica di Habilita: è stato battuto alla cifra di 3.100 euro. A quota 3.000, invece, lo scatto di Lorrayna nello showroom di Pedretti Serramenti, ma sull’ideale podio finisce anche Federica Stufi con Hammer Beer (2.700 euro).
Una gara di solidarietà, quella andata in scena, che ha, ancora una volta, mostrato il grande cuore rossoblù
DOVE ACQUISTARLO. Il Calendario 2024, nato da un’idea di Francesco Andreoni, preparatore atletico dall’indole creativa, con la direzione artistica dell’istrionica Federica Stufi, la professionalità del fotografo Antonio Marco Troianiello e grazie alla simpatia di 16 partners speciali, si è ispirato al claim “OVUNQUE CON TE” che accompagna la stagione 2023-2024.
Sarà disponibile al PalaFacchetti di Treviglio in occasione degli incontri del Volley Bergamo 1991 a cominciare dalla gara di sabato 16 dicembre.
IL PROGETTO. Volley Bergamo 1991 è al fianco dell’Accademia dello Sport per la Solidarietà a sostegno dell’ampliamento del servizio di oncologia day hospital presso la Casa di Cura San Francesco in convenzione con ASST Papa Giovanni XXIII, un modello unico di collaborazione pubblico-privato nato nel settembre 2022 che prevede la preparazione dei farmaci oncologici presso la farmacia del Papa Giovanni XXIII e la somministrazione di questi presso il day hospital della Casa di Cura San Francesco.
In un anno è stato registrato il netto incremento delle richieste, per questo è nata l’esigenza di ampliare gli spazi dedicati ai pazienti oncologici con lo scopo di ridurre le liste di attesa. Il progetto prevede dunque l’allestimento di un ampio “open space” con la disponibilità di 11 postazioni (9 poltrone e 2 letti) e un continuo monitoraggio da parte del personale infermieristico e medico.