Un attacco a stelle e strisce per Volley Bergamo 1991 con Khalia Lanier, che sarà uno dei punti di forza per la stagione 2021-2022.
Volto noto al pubblico bergamasco, la schiacciatrice americana ha scelto di condividere il nuovo progetto societario e tecnico e di restare nella città che l’ha accolta un anno fa alla sua prima esperienza da professionista dopo quella universitaria negli Stati Uniti: “Sono felice di poter restare a Bergamo – conferma Khalia – Volley Bergamo 1991 sarà una società diversa, ma la gente e l’ambiente saranno gli stessi e sono contenta di far parte del nuovo ciclo. Ho scelto di restare proprio perché ho amato la gente e la passione che ho trovato fin dal primo minuto a Bergamo. Me li sono goduti solo in parte a causa delle restrizioni e dei palazzetti chiusi, ora spero di avere l’occasione per vivere la città, la squadra e i tifosi al 100%”.
Lanier, lasciata l’Italia solo pochi mesi fa, si è trasferita a Porto Rico, dove sta partecipando alla Liga de Voleibol Superior con la maglia del Pinkin de Corozal: “E’ una bellissima esperienza che mi sta regalando momenti intensi e sono grata per i progressi che sto facendo anche fuori dal campo da un punto di vista mentale. Questa è anche una grande occasione per lavorare su me stessa”.
Bergamo vedrà dunque in campo una Lanier cresciuta, più esperta e decisa a ritagliarsi uno spazio importante nel Campionato italiano: “Mi metterò a disposizione della nuova società e del nuovo staff e sono davvero elettrizzata al pensiero del mix che andremo a costruire con l’esperienza dello scorso anno e le nuove idee che arriveranno con le nuove ragazze. Cresceremo come singole e faremo crescere la squadra”.
LA SCHEDA
Khalia Lanier nasce il 19 settembre 1998 a Scottsdale, in Arizona, è alta 186 centimetri ed è figlia d’arte: il padre è infatti Bob Lanier, ex stella del basket NBA a Detroit e Milwaukee.
Arizona Storm, Xavier College Prep e USC College sono state le sue squadre. Prima di arrivare in Italia, nella Zanetti Bergamo nel 2020, ha giocato per l’Università della California del sud.
Ha ricevuto numerose nominations tra cui la menzione d’onore dell’AVCA All America, del Volleyball Magazine All America e dell’AVCA All-Pacific South Region Team e ha ricevuto il premio MVP Bubly Invitational e Trojan Invitational. Ha due fratelli, Ravance e Kamal, e una sorella, Kahori, da cui ha preso la passione per la pallavolo.
Al termine del Campionato italiano 2020-2021 si è trasferita a Porto Rico per partecipare alla Liga de Voleibol Superior con la maglia del Pinkin de Corozal.
Club
2016-2017 Arizona Storm USA
2017-2018 Xavier College Prep USA
2018-2019 USC College USA
2019-2020 University of Southern California USA
2020-2021 Zanetti Bergamo A1
2021 Pinkin de Corozal Porto Rico
2021-2022 Volley Bergamo 1991 A1
foto rubin/lvf
Bergamasca, simbolo di tenacia. Atleta capace di mettere in campo i valori della sua città e una inesauribile voglia di lottare. E’ Sara Loda. E’ il capitano. E lo sarà anche di Volley Bergamo 1991 per la stagione 2021-2022.
“E’ un bel momento per la pallavolo a Bergamo – conferma la schiacciatrice orobica – perché negli ultimi anni abbiamo vissuto sapendo che la Società stava facendo fatica e che lo spettro della chiusura era dietro l’angolo. Questa rinascita, questa voglia nuova che si sente, con obiettivi nuovi, sono una boccata d’aria fresca. Siamo tutti molto più carichi ed entusiasti. C’è un’energia nuova”.
E per Sara sarà un’occasione in più per mostrare tutto l’orgoglio dell’essere capitano e di trascinare il nuovo gruppo. “E’ sempre stato un onore essere il capitano e lo è ancora di più quest’anno, perché sapere che la nuova società ha deciso di puntare su di me mi onora tantissimo. Bergamo è la mia città e la mia squadra, questo è uno dei momenti più belli che sto vivendo nella mia carriera”.
Sarà proprio Loda a dover spiegare alle compagne cos’è Bergamo… “Alle nuove dirò le stesse cose che ho detto l’anno scorso: Bergamo è una realtà difficile da spiegare a parole, ma vivendola si capisce cos’è e com’è l’aria che si respira qui. Consiglierò a tutte di godersela e di dare il massimo, perché Bergamo ti accoglie e ti vuole bene, ma si aspetta anche che tu lavori tanto e bene”.
In campo si vedrà una Sara Loda ancora più matura: “Mi sento cambiata a livello caratteriale, più matura e riflessiva. In campo, ogni allenatore e ogni compagna mi ha lasciato qualcosa e ora mi sento responsabile e mi sembra un dovere dare alle mie compagne quello che ho imparato”.
LA SCHEDA
Sara Loda nasce a Sarnico (BG) il 22 agosto 1990.
Inizia la sua carriera nella stagione 2006-2007 quando entra nel Settore Giovanile del Volley Bergamo. Nel 2009-2010 si trasferisce a Flero, in Serie B1.
Nell’annata 2010-2011 resta nella stessa categoria ma a Ornavasso, dove conquista prima la promozione in A2, nel 2011-2012, e poi, nel 2012-2013, quella in Serie A1, dove gioca con lo stesso club nel 2013-2014, prima di trasferirsi, a stagione in corso, nuovamente alla Foppapedretti Bergamo. Nel 2014 la sua prima convocazione in Nazionale.
Nella stagione 2015-2016 viene ingaggiata da Scandicci, dove resta per due anni.
Nel 2017 conquista la medaglia d’argento al World Grand Prix con la Nazionale e si trasferisce a Monza. Nel 2018 un nuovo ritorno a Bergamo.
Club
2006-2007 Play Radio Foppapedretti Bergamo A1
2007-2008 Foppapedretti Bergamo A1
2009-2010 Flero B1
2010-2012 Ornavasso B1
2012-2013 Ornavasso A2
2013 Ornavasso A1
2014 Foppapedretti Bergamo A1
2014-2015 Foppapedretti Bergamo A1
2015-2017 Scandicci A1
2017-2018 Monza A1
2018-2021 Zanetti Bergamo A1
2021-2022 Volley Bergamo 1991 A1
foto rubin/lvf
Giorgia Faraone è il libero del Volley Bergamo 1991 per la stagione 2021-2022.
Dopo l’esperienza con la Zanetti Bergamo nella passata stagione, sposa il nuovo progetto societario e si ritaglia un posto da titolare nel sestetto rossoblù: “E’ un nuovo inizio – spiega il libero di Galatina, classe 1994 – sia per la Società, nuova ma circondata da molte delle persone che sono state con noi lo scorso anno, che per me, pronta a una nuova esperienza da titolare”.
Faraone si prepara a un anno da protagonista: “Lo scorso campionato sono riuscita a ritagliarmi un po’ di spazio, ma non vedo l’ora di mostrare per una stagione intera quello che ho fatto l’anno scorso se non di più. Cambiano le responsabilità, ma non mi spaventano, anzi mi caricano.
Mi aspetto un anno elettrizzante: c’è la voglia di fare bene da parte di tutti, dalla società nuova che ha voglia di farsi vedere su questo palcoscenico, alla squadra che vuole dimostrare sul campo la fame di buoni risultati.
Nell’anno passato ho capito che a Bergamo la Società è sempre presente, che il pubblico e i tifosi si fanno sentire a prescindere dalle vittorie. Lo hanno fatto persino in un periodo come quello trascorso con i palazzetti a porte chiuse: siamo comunque riusciti a sentirli vicini”.
Non cambiano gli obiettivi personali di Giorgia Faraone: “La mia intenzione è quella di crescere, perché nonostante l’esperienza in A in Francia e in A2 in Italia, la A1 è una nuova avventura per me. Quindi, sicuramente voglio fare bene, ma anche continuare a crescere sia dal punto di vista tattico che tecnico. E non mi spaventano le novità che incontreremo fuori e dentro il campo: a Bergamo la pallavolo è molto sentita e seguita, lo Società tiene a fare bene e sono sicura che la novità di questo progetto societario sarà un motivo in più per dare l’entusiasmo e la spinta per farci volare. Sarà elettrizzante”.
LA SCHEDA
Giorgia Faraone nasce a Galatina il 6 luglio 1994.
Cresciuta nel settore giovanile del Magic Volley Galatina, ha debuttato in A2 nel 2011 con il Sala Consilina dopo due stagioni in B2 con Altamura.
Dopo le esperienze con Gricignano e Cutrofiano, sempre in A2, si trasferisce in Francia, dove, nella stagione 2019-2020, ha vestito la maglia del RC Cannes, anche nella European Champions League.
Nel 2021-2022 l’arrivo a Bergamo, nella Zanetti. La stagione seguente la nuova avventura con il Volley Bergamo 1991.
Club
2007-2008 Galatina sett. giov.
2008-2009 Galatina C
2009-2011 Altamura B2
2011-2013 Sala Consilina A2
2013-2014 Gricignano A2
2018-2019 Cutrofiano A2
2019-2020 RC Cannes Francia
2020-2021 Zanetti Bergamo A1
2021-2022 Volley Bergamo 1991 A1