Tutti sul campo: atlete, tecnici, sponsor e partner. Tutti pronti a mettersi in gioco. Per una giornata speciale che ha riunito la famiglia del Volley Bergamo 1991 in una festa di fine stagione. Per una volta, gli uni contro gli altri, in un’inedita location: un campo da padel.
Da Manfredini a Mlejnkova, tutte hanno impugnato una racchetta da padel per sfidare gli sponsor che hanno accompagnato la squadra per l’intera stagione. Proprio i partner, da spettatori di questa annata, si sono infatti trasformati in protagonisti scendendo in campo per sfidarsi dando vita a un vero e proprio torneo.
La cornice è stata quella del 27Padel di Bergamo, venerdì 11 aprile, e tra i tanti, divertiti spettatori anche Francesca Piccinini, che ha voluto salutare e complimentarsi con tutte le stelle rossoblù per la bella stagione.
Qui tutte le foto della giornata
IMD S.p.A. è nuovo Partner del Volley Bergamo 1991: l’azienda bergamasca che da oltre quarant’anni produce tecnologie a servizio della scienza, sarà Gold Sponsor per la stagione 2025-2026.
I.M.D. International Medical Devices S.p.A. è la holding del gruppo IMD, costituito da tre diverse aziende con sede sul territorio bergamasco, ovvero Technix S.p.A., I.M.D. Generators S.r.l. ed Intermedical S.r.l. IMD, sbarcata nel luglio del 2023 su Euronext Growth Milan, il mercato di Borsa Italiana dedicato alle PMI ad alto potenziale di crescita, opera nel settore medtech ed è attiva nello sviluppo e nella produzione di sistemi di diagnostica per x-ray ed applicazioni cliniche chiave nel settore della radiologia.
Stefano Rovetta, Direttore Generale Volley Bergamo 1991: “Siamo felici di proiettarci verso la prossima stagione al fianco di un nuovo e prestigioso Partner. Il gruppo IMD, con la sua esperienza imprenditoriale, ha scelto di mettersi in gioco con noi e di sostenerci e questo ci rende orgogliosi, perché abbiamo visto nella famiglia Aliberti una importante conoscenza dell’ambiente sportivo e un’autentica passione che saranno preziose per noi”.
Anche il Presidente di IMD S.p.A., il Dott. Aniello Aliberti, si dichiara entusiasta per questa nuova collaborazione: “L’impegno per il territorio, lo sport e il sociale è qualcosa che portiamo avanti da sempre, ed è per questo che siamo particolarmente felici di poter supportare, durante la prossima stagione, una realtà d’eccellenza come il Volley Bergamo 1991”.
I.M.D. International Medical Devices S.p.A. (ISIN: IT0005549255, ticker IMD) è la holding dell’omonimo Gruppo IMD che opera nel settore del MedTech, e in particolare nella ricerca e sviluppo, produzione e distribuzione di un’ampia gamma di sistemi di diagnostica per X-Ray. Attraverso le 3 società operative (Technix S.p.A., IMD Generators S.r.l. e Intermedical S.r.l.), il Gruppo IMD vanta un’esperienza di oltre 40 anni nel settore medicale basando il proprio percorso di crescita sulle capacità progettuali che hanno consentito lo sviluppo di soluzioni altamente innovative e all’avanguardia in grado di cogliere i trend e i più elevati standard di qualità e sicurezza del settore. Il modello di business si articola nelle due aree: X-Ray Generators (tramite la controllata IMD Generators) riferita alle attività di sviluppo, produzione e commercializzazione di monoblocchi, generatori RX e sistemi di controllo (componenti cruciali per le apparecchiature medicali) e X-Ray Imaging Devices (tramite le controllate Technix e Intermedical) riferita allo sviluppo, produzione e commercializzazione dell’intera apparecchiatura medicale (analogica o digitale) impiegata in differenti ambiti medici quali, ortopedico, urologico, di pronto soccorso e sale operatorie.
C’è Bergamo in azzurro! Martina Armini è stata convocata dal Commissario Tecnico della Nazionale, Julio Velasco, per prendere parte ad un collegiale di allenamento in preparazione alla VNL2025.
Insieme al libero rossoblù da oggi, lunedì 7 aprile, al Centro Pavesi di Milano ci saranno anche il coach Carlo Parisi e il preparatore atletico Luca Rossini, che faranno parte dello staff tecnico di Julio Velasco per l’intera attività estiva: “Avevo avuto un’esperienza in azzurro in passato con Massimo Barbolini – ha spiegato Parisi – Quella di oggi si è presentata come una situazione diversa, perché Velasco, in occasione della sua visita a Bergamo a inizio stagione, mi aveva fatto capire le sue intenzioni. Non è insomma una chiamata dell’ultimo minuto. Mi ha fatto molto piacere, perché per gran parte dell’estate condividerò lavoro e strategie con Julio. Mi occuperò in particolare della Nazionale B, che avrà come impegno le Universiadi”.
Prosegue il percorso del progetto BEST, Bergamo Sport e Territorio, per la tutela dei giovani nel mondo dello sport.
L’impegno di Volley Bergamo 1991 verso le atlete del Settore Giovanile è stato uno dei temi dell’incontro informativo ‘Facciamo Squadra per il benessere e la tutela dei nostri figli’ dedicato alle famiglie e svoltosi nei giorni scorsi a Fara Gera d’Adda.
Roberta Carraro e Linda Manfredini sono state protagoniste, con le loro storie, insieme al Dott. Rocco Briganti, esperto di tutela minorenni e Direttore Generale di Specchio Magico Cooperativa Sociale ONLUS, e al Dott. Marco Cadeddu, vice Questore e Responsabile della Squadra Mobile di Bergamo.
Coordinata da Maura Modanesi, referente dell’associazione Ernesto Modanesi, la serata ha visto la partecipazione di numerose società sportive del territorio per ascoltare i racconti dei protagonisti.
Obiettivo dell’incontro, così come dell’intero progetto, è aiutare le società sportive a sviluppare la cultura dell’attenzione nei confronti dei ragazzi che vivono lo sport e, di conseguenza, sviluppare il sistema di tutela.
“È stato importante sottolineare l’importanza, per un atleta, di un ambiente che ti fa stare bene – ha spiegato Roberta Carraro – Così come, altrettanto importante, è insegnare ai ragazzi a chiedere aiuto nel momenti di difficoltà o di fronte a situazioni di disagio”.
“L’abitudine a stare bene e a potersi rivolgere agli adulti e ai punti di riferimento che la società mette al nostro fianco è fondamentale per la crescita di un giovane atleta – ha aggiunto Linda Manfredini – così come lo è la coesione del gruppo squadra per aiutare il singolo che si trova in difficoltà”.
Vincere per allungare, la sfida e la stagione.
Domenica 30 marzo alle 17, nel PalaMegabox di Pesaro, Bergamo dovrà dare tutta sé stessa nel match di ritorno dei Play Off Challenge. Perché sarà un’autentica battaglia quella con Vallefoglia, che vanta il vantaggio della vittoria conquistata una settimana fa a Treviglio.
“L’ultima partita in casa non è stata bella da parte nostra. Non ci siamo avvicinati alla partita come avevamo detto. Spero ci sia servito di lezione, perché domenica ci giocheremo tutto” ammette capitan Mlejnkova.
“Dovremo tornare ad essere la squadra che combatte e lascia il cuore sul campo fino all’ultimo punto come abbiamo fatto nelle sfide di tutta questa stagione”.
Bergamo dovrà dunque tornare ad essere Bergamo per ribaltare le sorti del turno che dà accesso alla Semifinale: dovrà vincere (una vittoria da tre punti) per portare la gara al Golden Set. “E’ davvero un peccato che in questo finale di anno non stiamo giocando come sappiamo, perché durante la regular season abbiamo dimostrato di poter fare davvero bene e vorrei che mostrassimo di nuovo la nostra bella pallavolo! Sarà importante giocare a mente libera, divertendoci e allo stesso tempo lottando, per non aver alcun rimpianto dopo.
Vallefoglia è una squadra che gioca molto bene in casa sua, non sarà una partita facile per noi. Ma il club e i nostri tifosi meritano una reazione dopo le ultime sconfitte e domenica abbiamo la possibilità di mostrare loro che siamo pronti a combattere per guadagnarci la semifinale di questi Play Off”.
Anthony Giglio e Sergio Jacobacci saranno gli arbitri della sfida che sarà in diretta streaming su volleyballworld.tv. Live score su volleybergamo1991.it.
E’ stato pazzesco! Lo abbiamo pensato tutti quando, a malincuore, abbiamo dovuto chiudere le porte della ChorusLife Arena alla fine della Festa. Tutti cinquemiladiciassette lo abbiamo pensato.
Sì, 5.017. Un numero che resterà per sempre nella storia di questa di questa Società. Non solo perché si tratta di un record di pubblico e di incasso. Ma perché rappresenta una valanga di appassionati: migliaia di volti illuminati dalla luce che arrivava dal campo così come dalle tribune, dove si sono riunite le tessere di un mosaico che per decenni hanno scritto la storia della pallavolo italiana e non solo.
E’ stato tutto speciale.
Dall’autentica impresa per “creare” il campo da gioco nell’arena, iniziata allo scoccare della mezzanotte che ha preceduto il match: nove ore di fuoco che hanno plasmato quasi dal nulla l’area della gara, grazie al contributo di professionisti e di uno staff carico di energia e passione.
Fino al sold out arrivato a poche ore della gara: la prevendita dei biglietti è stato un segnale forte della voglia di tornare a vivere la Pallavolo in città.
E poi tanti, tanti, tanti tifosi incredibili. Instancabili. Capaci di essere lo spettacolo nello spettacolo. Ci sono sempre stati, sono sempre stata la brace sotto la cenere. E questa domenica è stata tutta per loro.
Grazie Bergamo!
Carlo Parisi si veste d’azzurro ed entra a far parte dello Staff di Julio Velasco.
Il coach rossoblù, nel corso della prossima estate, sarà l’allenatore della Nazionale B.
La designazione è arrivata in occasione della riunione del Consiglio Federale, durante la quale il presidente della FIPAV, Giuseppe Manfredi, ha reso noti sia i programmi d’attività delle nazionali italiane, sia i relativi componenti degli staff azzurri.
Si tratta di prestigioso riconoscimento al grande lavoro svolto da Parisi nel corso della sua prima stagione in rossoblù, artefice di una cavalcata sorprendete che ha portato Bergamo a disputare i Quarti di Finale di Coppa Italia con Scandicci e i Play Off Scudetto. Corsa, quest’ultima, ancora nel vivo con la sfida a Conegliano, che metterà in scena il suo secondo atto domenica 16 marzo nella ChorusLife Arena.
Lo Staff della Nazionale Seniores Femminile e della Nazionale B: Julio Velasco (1° allenatore), Massimo Barbolini (2° allenatore), Juan Manuel Cichello (3° allenatore); Carlo Parisi (1° allenatore Nazionale B), Massimo Bellano (2° allenatore Nazionale B), Manuela Leggeri (ass. allenatore Nazionale B).
foto rubin/lvf
L’emozione dei play-off scudetto è tangibile in casa del Volley Bergamo 1991. A pochi giorni dal ritorno in casa contro Conegliano, il club lombardo, tra i più titolati della pallavolo femminile, ha annunciato insieme a Macron il prolungamento della partnership tecnica per altre tre stagioni, fino al 2028. Nata nel 1991, la squadra bergamasca può vantare un patrimonio di successi che ne fa senza dubbio una squadra di élite della pallavolo nazionale e internazionale: 8 Scudetti, 7 Champions League, 6 Coppa Italia, 1 CEV Cup e 6 Supercoppa Italiana.
Volley Bergamo e Macron hanno iniziato l’attuale percorso insieme nel 2020, ma si erano incontrate anche in precedenza: il club orobico ha infatti conquistato una Coppa Italia, nel 2016, indossando kit realizzati dal brand emiliano. Un incontro che successivamente si è concretizzato in un rapporto pluriennale, durante il quale Macron ha realizzato sia l’abbigliamento tecnico della squadra che il merchandising dedicato all’appassionata fanbase rossoblù.
“Siamo felici di proseguire con Volley Bergamo una partnership cresciuta e consolidatasi anno dopo anno. – ha dichiarato Gianluca Pavanello, CEO di Macron – Una società che, in questi anni ha avviato un nuovo progetto con grande entusiasmo. Il Volley Bergamo ha una grande storia e una forte identità, sempre protagonista nel massimo campionato di volley femminile e siamo felici di continuare a mettere a disposizione di giocatrici, staff tecnico e tifosi la qualità e tecnicità dei nostri capi abbinate alla ricercatezza stilistica e al design personalizzato. Un mix che esalta i livelli di performance insieme al senso di appartenenza alla storia, simboli e colori del club”.
“Macron è per noi più che un Partner – dichiara Chiara Paola Rusconi, Presidente di Volley Bergamo 1991 – Si tratta di un compagno di viaggio prezioso, capace di capire le nostre esigenze e dare valore alla nostra immagine. Riconosciamo in Macron la stessa passione che mettiamo in campo noi stessi in ogni match, per questo consideriamo un privilegio continuare a far parte di questa famiglia. Che sentiamo addosso come una seconda pelle. È speciale anche annunciare il rinnovo della nostra partnership alla vigilia di un evento speciale come il nostro ritorno a giocare a Bergamo, nell’incredibile scenario della ChorusLife Arena, dove vestiremo, ancora una volta, i nostri colori griffati Macron”.
Continua la corsa al biglietto per il debutto assoluto del Volley Bergamo 1991 alla ChorusLife Arena.
Dopo il sold out del primo livello, con 4.000 posti riempiti in pochissimi giorni, è partita la prevendita del secondo livello. I biglietti sono disponibili on line sul circuito MIDATICKET.
“Sapere che molte persone verranno a vederci rende la nostra felicità doppia – confida capitan Mlejnkova – Perché eravamo già molto contente di giocare finalmente a Bergamo, sapere ora che i tifosi saranno così tanti ci emoziona. Vogliamo regalare loro un grande spettacolo”.
La sfida dei Play Off Scudetto, in programma domenica 16 marzo alle 17, porterà a Bergamo l’Imoco Conegliano per la Gara 2 dei Quarti di Finale.
“Dopo una lunga assenza da Bergamo, finalmente la grande pallavolo torna in città e sono onorata di poter prendere parte a questi play-off giocati in un’arena così bella – aggiunge Alice Farina – Dai tantissimi tifosi, mi aspetto calore ed entusiasmo. Avere tutte quelle persone sugli spalti che ci supportano trasmette una carica indescrivibile.
Per noi è molto emozionante giocare contro la squadra più forte al mondo e non vedo l’ora di poterlo fare nell’atmosfera di una ChorusLife Arena che vogliamo sold out!”
Tra i tanti eventi che faranno da cornice al match, anche la presenza dei Grandi Ex del passato, da Cacciatori a Piccinini fino a Marco Bonitta.
foto rubin/LVF
Si prepara un travolgente ritorno al passato. Perché una parata di stelle arriverà a illuminare la città, facendo risplendere il presente con la folgorante luce di ieri.
Non poteva che essere così, non si poteva non invitare la Storia alla festa per il ritorno a casa. Perché, questo dovrà essere il pomeriggio del 16 marzo alla ChorusLife Arena: una festa speciale per un evento altrettanto esclusivo.
L’idea è nata nel momento stesso in cui si è arrivati ad organizzare il match dei Play Off Scudetto nella ChorusLife Arena ed è sembrato giusto e naturale riunire la “famiglia” per il ritorno a Bergamo. Ne è nato così un viaggio nel passato e un passaparola che ha portato a riunire vecchi amici e a sentire il sapore dei ricordi. Pronto a riecheggiare.
Ci saranno Francesca Piccinini e Maurizia Cacciatori. Enrica Merlo e Paola Croce. Simona Rinieri e Chiara Di Iulio. E poi ancora e ancora: Atanas Malinov, il coach dei primi trionfi, ed Henriette Weersing, Federica Stufi e Paola Paggi, Barbara Siciliano e Roberta Gilardelli. E poi Leo Lo Bianco e Marco Bonitta. Ma non solo. Tanti altri protagonisti del passato andranno a riempire la “Tribuna Grandi Ex”. Andando a comporre un prezioso, storico mosaico. Un pezzo unico che merita di essere messo in mostra nel miglior scenario possibile, quale sarà proprio ChorusLife. Andando ad essere esso stesso la cornice dello spettacolo che metteranno in scena, sul campo da gioco, il Volley Bergamo 1991 e l’Imoco Conegliano.
“Finalmente la pallavolo torna in città! – ammette Francesca Piccinini – Non vedo l’ora di entrare nella nuova arena, di rivedere vecchie compagne e di tifare Bergamo!”.